Tutti gli articoli / Sport

24 Giugno 2021
Mali, abusi sessuali su giocatrici di basket
Un rapporto della ong per i diritti umani indica due allenatori delle nazionali femminili e un funzionario della federazione. Hamane Niang, che è stato presidente della federazione maliana per 12 anni, «non poteva non sapere»

18 Giugno 2021
La Sierra Leone torna in Coppa d’Africa dopo 25 anni
Decisiva la rete di Kei Kamara nel match con il Benin. Una “gara maledetta”, posticipata dalla Caf da marzo al 14 giugno e poi slittata ancora di 24 ore, sempre a causa del Covid-19

09 Aprile 2021
Nel silenzio di un archivio
Da un anno e mezzo Tiziana Manfredi, regista e videoartista, e Marco Lena, storico e restauratore audiovisivo, lavorano al recupero, riorganizzazione e digitalizzazione dell’archivio storico della cineteca senegalese. Era il 2009 quando i due ricercatori si imbatterono per caso in questo tesoro perduto

06 Aprile 2021
Coppa d'Africa 2022: tra matricole, ritorni e misteri
Quello che si giocherà il prossimo anno in Camerun si profila come un torneo ricco di sorprese, alcune delle quali già si sono rivelate durante le fasi eliminatorie, come l’esordio di Comore e Gambia, l’eliminazione dei due Congo e il ritorno di Etiopia, Malawi e Sudan

27 Marzo 2021
Dany Imbert e il sogno delle Maurizio
Nella settimana in cui le Comore hanno conquistato la loro prima, storica qualificazione alla Coppa d'Africa, un ricordo della prima formazione che ha rappresentato l'Oceano Indiano nel massimo torneo continentale

16 Marzo 2021
Patrice Motsepe eletto presidente della lega del calcio africano
Tra tante polemiche e controversie, il 12 marzo il ricco uomo d'affari sudafricano è stato eletto presidente della Caf, l’organo di governo del calcio africano. Prende il posto del malgascio Ahmad Ahmad, sospeso in seguito a uno scandalo per corruzione

06 Marzo 2021
La Libia torna a casa
Dopo sette anni e mezzo di pellegrinaggio in giro per il Nordafrica, conseguenza della guerra civile, le formazioni libiche potranno tornare ad ospitare gare internazionali in patria. Un segnale importante per un paese segnato da un decennio di guerra civile

19 Febbraio 2021
Tutto il talento della Champions africana
Il torneo per club, in pieno svolgimento, sta mettendo in luce nuovi e consacrati talenti del calcio del continente. Su tutti, cinque: dalla Guinea all'Egitto, passando per Sudafrica, Sudan e Marocco

15 Febbraio 2021
CHAN 2020: Marocco ancora campione, ma non sono mancate le novità
Con la vittoria in finale sul Mali, il Marocco si è riconfermato campione del CHAN, il torneo delle nazioni africane riservato ai giocatori delle leghe locali, conquistando il secondo titolo della sua storia. Molti sono stati i talenti messi in luce in questa edizione

07 Gennaio 2021
Il Madagascar piange Goly Be Rafalimanana
È scomparso a 67 anni il più grande portiere della storia dell'isola, nonché uno dei giocatori più amati

22 Dicembre 2020
La politica del cuscus
Con la richiesta congiunta presentata da due rivali storici, Algeria e Marocco, insieme a Tunisia e Mauritania, i quattro paesi del Maghreb hanno unito le forze, superando annosi contrasti, per un obiettivo comune

07 Dicembre 2020
La minaccia del Chebba
L’insolita protesta dei giocatori ha fatto il giro del mondo nei giorni scorsi. Imbarcati su alcuni pescherecci si sono detti pronti ad emigrare in Italia, assieme a tutti i sostenitori del club, dopo l’esclusione della squadra dal campionato tunisino

30 Novembre 2020
Papa Bouba Diop, eroe del Senegal ai Mondiali del 2002
Il 2020 continua a mietere vittime nel mondo del calcio. A pochi giorni dalla morte di Diego Armando Maradona, ci ha lasciati anche l'autore del primo storico gol del Senegal ai Mondiali, stroncato a 42 anni dal cancro. Abbiamo scelto di ricordarlo attraverso le due istantanee più celebri della sua carriera

27 Novembre 2020