Tutti gli articoli / Politica e Società

10 Marzo 2023
Senegal: non scrivete a Macky Sall
Dopo una lettera aperta un ex primo ministro finisce in carcere

10 Marzo 2023
Nuova stretta sulle comunità Lgbtq+ in Africa orientale
Cresce il sentimento omofobico cavalcato da politica e religione

PLUS
09 Marzo 2023
Il volto rassicurante di Bruxelles
Lo scandalo ha fatto emergere un rapporto accondiscendente delle istituzioni europee verso Rabat negli ultimi 25 anni. La monarchia ha abilmente sfruttato una “rendita di posizione” che le ha consentito di stipulare continui accordi commerciali con l’Ue e di mettere in secondo piano la questione del Sahara Occidentale

09 Marzo 2023
Zimbabwe: centinaia di circoscrizioni elettorali in Antartide
Manomesso dal presidente il rapporto della Commissione elettorale sulla delimitazione dei distretti

09 Marzo 2023
Nigeria: tribunale nega l’accesso ai dati elettorali del 25 febbraio
Autorizzata la riconfigurazione dei computer della Commissione elettorale in vista delle elezioni locali

08 Marzo 2023
Mozambico: una nuova diga sullo Zambesi
Dopo il vecchio gigante di Cahora Bassa, Maputo è intenzionato a sviluppare un nuovo bacino idroelettrico sul grande fiume. Un progetto contestato dagli ambientalisti e dalle popolazioni locali. 1.400 famiglie saranno costrette ad abbandonare l’area e verrà compromessa la sussistenza di altre 200mila persone residenti a valle

08 Marzo 2023
Sudafrica: 826.000 dollari dall’oligarca russo Viktor Vekselberg all’Anc
Per le opposizioni il finanziamento rischia di minare la “neutralità” nei confronti di Mosca

08 Marzo 2023
Centrafrica: sotto attacco Castel, il colosso francese della birra
Il gruppo paramilitare russo Wagner sospettato dell’incendio doloso di un birrificio a Bangui

08 Marzo 2023
Nigeria: parte il censimento. Forse
Previsto per fine marzo. L'ultimo era stato nel 2006. Ma è disponibile solo la metà delle risorse previste

07 Marzo 2023
Sudafrica: nuovi ministri in chiave elettorale
Ramaphosa serra i ranghi guardando alle presidenziali del 2024 e aggiunge alleati al suo governo. Il vicepresidente è ora il numero due dell’Anc Paul Mashatile. Ma gli occhi di tutto il paese sono puntati sul nuovo ministro dell’elettricità, incaricato di risolvere la devastante crisi energetica legata ai debiti dell’azienda statale Eskom

07 Marzo 2023
Libia: la mediazione delle Nazioni Unite tra accelerazioni e incognite
Comincia a raccogliere consensi la proposta dell’inviato speciale dell’Onu, Abdoulaye Bathily, di istituire un Alto Comitato che includa tutte le fazioni libiche e supervisioni il processo elettorale. Anche se resta il “no” di Khaled el-Mishri, presidente del Consiglio supremo di stato. Continuano le pressioni Usa contro la presenza del gruppo russo Wagner nel paese

07 Marzo 2023
Tanzania: aboliti i convitti scolastici per i più piccoli
Per la Commissaria all’educazione i bimbi devono trascorrere più tempo in famiglia

06 Marzo 2023
Le Seicelle in ginocchio a causa dell'eroina
Il 10% della popolazione ne fa uso abituale

06 Marzo 2023