Tutti gli articoli / Pace e Diritti

17 Agosto 2023
Sudafrica: class-action di Chiesa cattolica e minatori contro le aziende del carbone
L’azione legale riguarda lavoratori colpiti da malattie polmonari negli ultimi 62 anni

16 Agosto 2023
Niger: l'Unione africana si oppone a qualsiasi intervento militare
I legami, anche storici, tra Niamey e Abuja renderebbero comunque complicato un eventuale conflitto armato. Tutti i risvolti

16 Agosto 2023
Zimbabwe: decine di arresti tra gli oppositori a una settimana dal voto
Per la Coalizione dei cittadini per il cambiamento campagna elettorale segnata da abusi di polizia e violenze

11 Agosto 2023
Migranti: fermare subito la deriva del sistema nazionale di accoglienza
Il Tavolo asilo e immigrazione (Tai) esprime profonda preoccupazione per l’ennesima grave crisi del sistema d’accoglienza. E si pone in totale disaccordo con l’approccio emergenziale assunto dal governo Meloni che ancora una volta punta a ostacolare il diritto d’asilo e il diritto a una accoglienza dignitosa

11 Agosto 2023
Sudan: emergenza Khartoum
Denuncia delle organizzazioni umanitarie

09 Agosto 2023
Eritrea: diaspora spaccata
Frequenti gli scontri tra sostenitori del regime e gruppi antigovernativi

09 Agosto 2023
Uganda: la Banca mondiale blocca i prestiti a causa della legge anti-LGBT+
L’istituto di credito continua però a ignorare le gravissime violazioni dei diritti umani compiute dal regime

08 Agosto 2023
Angola: HRW denuncia gravi abusi delle forze di sicurezza
Almeno 15 le persone uccise da gennaio. Altre centinaia vittime di arresti e detenzioni arbitrarie

07 Agosto 2023
Uganda: l’ufficio ONU per i diritti umani lascia il paese
A febbraio il governo aveva avvertito l’OHCHR che il suo permesso di operare non sarebbe stato rinnovato

03 Agosto 2023
Zimbabwe: voto pilotato
Denuncia di Human Rights Watch

02 Agosto 2023
Eritrea: che fine ha fatto Dawit Isaak?
Da oltre due decenni di lui non si sa più nulla. Ma non è stato dimenticato. Un blocco di organizzazioni internazionali e il gruppo di lavoro sulla detenzione arbitraria del Consiglio ONU per i diritti umani chiedono al regime eritreo di rivelare se sia vivo e, in questo caso, il suo rilascio immediato. Ma chiedono anche che contro Isaias Afwerki e il suo governo si alzi la voce unanime, forte e chiara della comunità internazionale

02 Agosto 2023
Tunisia: Saied cambia il primo ministro
Silurata Najla Bouden e immediatamente sostituita con Ahmed Hachani

01 Agosto 2023
Tunisia: Maitre Gims annulla il concerto contestando le politiche xenofobe di Saied
Centinaia di migranti subsahariani scaricati senza acqua nel deserto al confine libico e algerino

28 Luglio 2023