Tutti gli articoli - Nigrizia

Tutti gli articoli / Pace e Diritti

31 Dicembre 2024

Kenya: un’ondata di sparizioni forzate riaccende la protesta

Le vittime sono dissidenti della GenZ che da mesi contestano le politiche del presidente Ruto. L’ex vicepresidente Gachagua parla di operazioni di un’unità speciale delle forze di sicurezza che opera sotto copertura

Bruna Sironi (da Nairobi)
31 Dicembre 2024

Guinea Equatoriale: al presidente Obiang il "premio alla carriera per la corruzione"

Se il corrotto dell'anno è stato il presidente siriano Assad, boom di voti per il capo di stato kenyano Ruto

Redazione
31 Dicembre 2024

Ramaphosa: per Jimmy Carter un «posto speciale» nella storia del Sudafrica

Il capo di Stato ricorda l’aperta posizione anti-apartheid e a favore di uno Stato di Palestina dell’ex presidente americano recentemente scomparso

Redazione
31 Dicembre 2024

Missionari/e pellegrini/e di speranza

L'editoriale di gennaio 2025

Fesmi (Federazione stampa missionaria italiana)
24 Dicembre 2024

I vescovi d’Etiopia: “Basta conflitti. Siate tutti operatori di pace”

In occasione del Natale la Conferenza episcopale invita al dialogo denunciando le sofferenze causate dai conflitti in corso nel paese

Redazione
23 Dicembre 2024

Kenya: deportazioni forzate in aumento

Dalla Turchia al Rwanda, dall’Uganda al Sud Sudan sono almeno 42 quest’anno i casi documentati di persone sequestrate e riportate nei paesi da cui si erano allontanate per motivi politici. Alcuni avevano ottenuto lo status di rifugiati e avrebbero dovuto essere per questo ancor più tutelati. Ma la pratica dei sequestri, rimpatri forzati e sparizioni va avanti da anni

Bruna Sironi (da Nairobi)
19 Dicembre 2024

Il Manifesto delle nuove generazioni con background migratorio

Dalla scuola al lavoro, dalla salute alla cooperazione, dallo sport alla cultura, dalla rappresentanza politica alla comunicazione, un documento programmatico ricco di dati, esperienze e soprattutto prospettive

Redazione
19 Dicembre 2024

L’Arena di pace riprende il cammino

La prima assemblea post-Arena ha messo a fuoco urgenze, obiettivi e strumenti per concretizzare l’impegno per la pace assunto con l’evento del 18 maggio a Verona

Redazione
13 Dicembre 2024

Lo Zimbabwe abolisce la pena di morte

La legge, approvata in via definitiva, entrerà in vigore dopo la ratifica (scontata) del capo dello stato

Redazione
11 Dicembre 2024

Tavolo asilo e immigrazione: i CPR vanno chiusi

Il report presentato in occasione della Giornata mondiale per i diritti umani racconta i numeri di un fallimento

Redazione
10 Dicembre 2024

Egitto: i timori per i riflessi nel paese della crisi siriana

Le agenzie di sicurezza del Cairo hanno imposto, di fatto, uno "stato di massima allerta”, anche se non dichiarato ufficialmente. La preoccupazione è che l’onda lunga del caos siriano arrivi fino al Cairo

Redazione
10 Dicembre 2024

Dall’ONU linee guida per il rispetto dei diritti umani nella conservazione ambientale

Il documento dell’UNEP risponde alle ripetute denunce di violazioni commesse da enti privati incaricati di tutelare aree protette

Redazione
06 Dicembre 2024

Rwanda: Ingabire premiata all’estero. I suoi a processo a Kigali

All’attivista hutu è stato assegnato il Liberal International Freedom Prize 2024, un riconoscimento attribuito a chi si è distinto nella promozione dei diritti umani e delle libertà politiche. Ma negli stessi giorni per 8 suoi compagni di partito si è aperto un processo per cospirazione contro lo stato

Redazione
06 Dicembre 2024

Opposizioni in Tanzania: una lunga scia di sangue

L’ultima vittima è Abdul Nondo, giovane leader del partito ACT Wazalendo, sequestrato, torturato e abbandonato su una spiaggia in gravi condizioni

Redazione
1 2 3 4 5 6 7
...
64