Tutti gli articoli / Economia

24 Agosto 2023
Il BRICS si espande a oriente
Entrano nel gruppo sei nuovi paesi, due dei quali africani

PLUS
23 Agosto 2023
I limiti dell’Etica (sgr)
Tra le principali banche nella classifica che certifica gli istituti che forniscono i maggiori servizi alle aziende militari troviamo tre azionisti della società di gestione di risparmio del Gruppo Banca etica. Vecchio problema. Ma oggi più impellente che mai (articolo integrale)

21 Agosto 2023
I BRICS in Sudafrica pianificano un nuovo ordine mondiale
Dopo una sospensione durata cinque anni, i leader di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica tornano a riunirsi in presenza. Assieme a una settantina di paesi ospiti, tra cui tutti quelli africani. Tra i principali temi in agenda l’espansione del gruppo e la rivoluzione monetaria e finanziaria

21 Agosto 2023
SADC: il 43º Summit fra pace, sicurezza e industrializzazione
Le due situazioni di maggiore instabilità della regione vedono un punto critico comune: la presenza del Rwanda. Grande attenzione anche allo sviluppo del settore agro-industriale, dei minerali e farmaceutico

18 Agosto 2023
Uganda: un mega progetto petrolifero minaccia ambiente e sicurezza
Le organizzazioni per la protezione ambientale e per la difesa dei diritti umani da tempo denunciano gli impatti che il progetto estrattivo avrà sulle popolazioni e sugli habitat naturali in Uganda e Tanzania. Ora un nuovo rapporto lancia un allarme particolare sull’impatto che avrà sulle zone umide

18 Agosto 2023
Tunisia: la "crisi del pane" e lo scaricabarile di Saied
L’esecutivo ha deciso di sovvenzionare solo le panetterie "tradizionali", penalizzando quelle "moderne" colpevoli di creare «un pane per i ricchi». La verità è che il presidente e il suo governo non hanno liquidità per pagare i fornitori di cereali. Previsti sit-in di protesta il 21 agosto

16 Agosto 2023
Niger: l'Unione africana si oppone a qualsiasi intervento militare
I legami, anche storici, tra Niamey e Abuja renderebbero comunque complicato un eventuale conflitto armato. Tutti i risvolti

16 Agosto 2023
In Angola vertice della SADC contestato dalla società civile
Nei tre giorni del summit si discutono politiche di industrializzazione definite “sostenibili” e sviluppo della cooperazione internazionale con partner preferenziali. Politiche che non piaciono alle organizzazioni della società civile che hanno organizzato un loro contro-vertice

11 Agosto 2023
Libia: Saipem, banchetto offshore
Contratto da 1 miliardo di dollari

10 Agosto 2023
Decolla il turismo in Africa
Dopo il crollo negli anni di pandemia il settore è in netta ripresa. Nel continente nel 2022 gli arrivi di turisti internazionali erano più che raddoppiati rispetto all’anno precedente. Con un ulteriore aumento del 58% nei primi cinque mesi del 2023

09 Agosto 2023
L’estrazione petrolifera minaccia il bacino dell’Okavango
Uno studio rivela i probabili impatti negativi sulle risorse idriche derivanti dalle attività della compagnia canadese ReconAfrica, a cui i due governi hanno concesso di effettuare prospezioni petrolifere in un'area naturale di 34mila km²

PLUS
09 Agosto 2023
Il potere “cementato” di Dangote
L’imprenditore del cemento (e non solo) non conosce più rivali in Nigeria e nel continente. Gestisce un vasto e diversificato impero economico; possiede un patrimonio personale valutato in 18,7 miliardi di dollari. Solidi i suoi legami con il partito di governo All Progressives Congress, anche se lui preferisce coltivare buoni rapporti con i governatori dove ci sono le sue attività

09 Agosto 2023
Uganda: la Banca mondiale blocca i prestiti a causa della legge anti-LGBT+
L’istituto di credito continua però a ignorare le gravissime violazioni dei diritti umani compiute dal regime

03 Agosto 2023