Tutti gli articoli / Economia

14 Aprile 2023
Lotta all'Aids: non solo una questione sanitaria
Il nuovo report di Unaids analizza tutti i vantaggi economici per i paesi subsahariani dall'eliminazione della malattia

13 Aprile 2023
Crediti di carbonio, un business poco green
Può funzionare se basato su progetti di alta qualità e strettamente monitorati. Ma non è la norma. Nel 90% dei casi si tratta di un sistema che favorisce il greenwashing di grandi aziende con scarsi vantaggi su ambiente e comunità locali

13 Aprile 2023
Costa d’Avorio: metà della foresta tropicale abbattuta per il cacao
In 10 anni disboscata un’area vasta quanto il Rwanda

12 Aprile 2023
Il Kenya sempre più in difficoltà nel ripagare il debito
Nel suo primo bilancio fiscale da presidente, William Ruto sta affrontando un deficit di 5,6 miliardi di dollari, cosa che costringerà il parlamento ad aumentare il tetto del debito per il secondo anno consecutivo, per ottenere nuovi prestiti. Il paese rischia il default

12 Aprile 2023
Istruzione: scuole pubbliche chiuse. Quelle private pagate a peso d’oro
Migliaia le strutture chiuse in particolare nell’Africa occidentale e centrale. Soprattutto a causa della violenza. Ma anche per scarsi investimenti. E poi accade che le élite dell'Africa occidentale spendano annualmente più di 37 milioni di dollari nel settore dell'istruzione britannica, che si sta espandendo rapidamente nel continente

11 Aprile 2023
Nordafrica: dispersi nell’ambiente ogni anno 23 miliardi di m3 di gas
La perdita è pari al 15% delle importazioni di gas russo da parte dell'Unione europea

07 Aprile 2023
Niger: migranti abbandonati nel deserto
Cacciati dall’Algeria, si trovano bloccati per mesi in una vera prigione all’aperto. La denuncia dell’Oim

07 Aprile 2023
Costa d’Avorio: accordo su un prestito da 3,5 miliardi di dollari dal Fmi
Inflazione dei prezzi e scarse entrate fiscali hanno costretto l’economia ivoriana a ricorrere all’aiuto esterno.

07 Aprile 2023
Algeria: primi passi per l’ingresso nei Brics
Il presidente Tebboune annuncia ad Al Jazeera che Cina, Russia, Sudafrica e Brasile sono favorevoli alla domanda di adesione

07 Aprile 2023
Sudafrica: revocato lo stato di calamità nazionale per la crisi elettrica
Le interruzioni costano più di 50 milioni di dollari di perdita di produzione al giorno

06 Aprile 2023
Qatar: l’accorta diplomazia emiratina in Africa
L’obiettivo delle autorità qatarine è trasformare Doha in una piattaforma regionale per il dialogo e la risoluzione dei conflitti. Numerosi gli interventi nel continente: dalla liberazione di Rusesabagina in Rwanda agli accordi di pace in Rd Congo, Darfur e Ciad. Africa strategica per l’emirato, soprattutto per le terre da sfruttare

05 Aprile 2023
Mosca accusa gli Stati Uniti di voler boicottare il 2° vertice Russia-Africa
Intervista del ministro degli esteri Lavrov al settimanale Argumenty i Fakty

03 Aprile 2023
Tunisia: più che dimezzato il raccolto di cereali
La grave siccità comporta anche importanti restrizioni nell’uso dell’acqua

02 Aprile 2023