Tutti gli articoli / Ambiente
PLUS
01 Giugno 2023
La trasformazione che non c’è
Gli agropoli sono ormai una cinquantina disseminati in trenta paesi. Hanno lo scopo di cambiare i connotati all’agricoltura. Per ora si fanno notare per i conflitti con le comunità rurali
PLUS
25 Maggio 2023
Lago Kivu, il segreto esplosivo
È tra i bacini più pericolosi del mondo per i gas contenuti nei suoi fondali e per la possibilità, non solo teorica, di deflagrazioni. Per una volta l’estrazione del gas sarebbe da considerare un’azione benefica. Già assegnate le prime concessioni. Un pericolo potrebbe arrivare da una possibile conflitto tra Rwanda e Rd Congo
PLUS
18 Maggio 2023
Rd Congo: voragini per una politica “green”
Dalla Rd Congo proviene il 70% del minerale blu prodotto globalmente. E la provincia del sudest è l’area con le miniere più grandi. Le immagini satellitari di queste pagine mostrano l’impressionante progressione degli sbancamenti che hanno mangiato migliaia di ettari di terreno
PLUS
01 Maggio 2023
Terre rare, ma non in Africa
Molti i giacimenti nei paesi dell’area orientale e meridionale. Il problema è l'alto costo degli impianti di separazione
PLUS
28 Aprile 2023
Mozambico. Copia carbone del solito copione
Il business delle miniere di Tete
PLUS
01 Aprile 2023
Rinnovabili, le ambizioni marocchine
Il governo ha fissato l’obiettivo di arrivare entro il 2030 al 52% di energia pulita sulla potenza totale installata
PLUS
01 Marzo 2023
Idrogeno verde prospettive interessanti
Recenti studi rivelano come l'Africa possa svolgere un ruolo importante per la filiera di questa nuova fonte energetica
PLUS
27 Febbraio 2023
Più acqua potabile dal mare
I paesi nordafricani in particolare provano a far fronte alla carenza d’acqua con nuovi impianti di desalinizzazione. Che però rischiano di avere pesanti impatti sugli ecosistemi marini e le attività di pesca
PLUS
20 Febbraio 2023
Biodiversità in pericolo
Ignorate le richieste della Rd Congo. Il declino della ricchezza dell’ecosistema africano rischia di aumentare l'insicurezza alimentare, i conflitti per la terra e la trasmissione di malattie zoonotiche, che possono portare a nuove pandemie
PLUS
14 Febbraio 2023
'Ultima Generazione' e le sue salutari azioni provocatorie
Se gli attivisti manterranno pacifiche le loro iniziative, trovo utilissimo il disturbo che provocano a un’opinione pubblica distratta rispetto ai rischi legati al cambiamento climatico
PLUS
01 Febbraio 2023
Primi passi della mobilità elettrica
Sviluppi interessanti anche nei paesi in via di sviluppo, soprattutto in India. In Africa le prime start up egiziane e ugandesi
PLUS
27 Gennaio 2023
Arma di distruzione climatica
Secondo uno studio presentato alla Cop27 c’è una stretta correlazione tra i bilanci in crescita della difesa e l’aumento considerevole delle emissioni di gas serra. Eppure si continua a investire in sistemi d’arma altamente inquinanti. Il caso del caccia F-35 A assemblato anche a Cameri
PLUS
24 Gennaio 2023
La ragnatela tricolore
Eni è presente in 14 paesi. Il 59% della sua produzione globale petrolifera arriva dal continente. Solo la Sonatrach algerina dedica più fondi all'attività di esplorazione. Ma a sostenere il business del cane a sei zampe ci pensano i finanziamenti di UniCredit e Intesa Sanpaolo
PLUS
01 Gennaio 2023