Tutti gli articoli / Armi, Conflitti e Terrorismo

PLUS
29 Novembre 2022
Togo: nord sempre più bersaglio dei terroristi
L’ultimo attentato il 24 novembre. La regione delle tre frontiere (Togo, Benin e Burkina Faso) è una zona di foresta che offre una base di ripiegamento molto utile a uomini armati che profittano dei confini per “seminare” i loro inseguitori

29 Novembre 2022
Sud Sudan: denuncia dell’Onu sulle responsabilità dei governatori negli stupri di massa
Per la Commissione sui diritti umani, le prevaricazioni denunciate riguardano tutte le componenti politiche

29 Novembre 2022
Centrafrica: aereo straniero bombarda una base del nord. Colpiti anche gli "alleati" russi
È la prima volta dall'inizio della guerra civile nel paese, nel 2012, che si verifica un presunto attacco di un aereo straniero sul territorio centrafricano. Almeno ufficialmente

28 Novembre 2022
Somalia: attacco terroristico all’hotel “governativo”
Azione rivendicata da al-Shabaab. Non ancora certo il numero dei morti

28 Novembre 2022
São Tomé e Príncipe: sventato un tentativo di colpo di stato
Quattro le persone rimaste uccise e almeno sei quelle arrestate

28 Novembre 2022
Etiopia: il Tigray riceve la prima consegna di aiuti umanitari dopo la firma dell'accordo di pace
Arrivati circa 90mila quintali di frumento da distribuire a 450mila persone

25 Novembre 2022
Esternalizzazione delle frontiere: l’Europa punta al Sahel
L’Unione Europea cerca di riunire sotto la propria egida il Sahel e la Libia. I nemici dichiarati sono il crimine e la penetrazione jihadista, ma per Bruxelles l’interesse è anche il rafforzamento del contrasto alle migrazioni irregolari, tramite l’estensione dell’esternalizzazione dei propri confini in Africa

25 Novembre 2022
Turchia: in Africa vendite di armi quintuplicate in un anno
In lenta ma costante espansione i rapporti di Ankara con il continente. Rapporti soprattutto commerciali, focalizzati sulla vendita di sistemi di difesa. Punta di diamante della florida industria bellica turca i droni, economici, efficienti e facili da manovrare

23 Novembre 2022
Algeria: aumento del 127% del budget per la Difesa
Votata alla Camera la legge finanziaria: record storico per il settore militare a 22,3 miliardi di euro

PLUS
23 Novembre 2022
Si allentano le tensioni tra Egitto e Turchia
Dopo nove anni di gelo i due paesi tornano a dialogare, spostando il baricentro dei rispettivi interessi economici e geopolitici. Le priorità sono ora la spartizione del mercato del gas nel Mediterraneo orientale e la ridefinizione dei loro posizionamenti (e delle alleanze) in Libia

22 Novembre 2022
Mali-Francia: ritorsioni sulla pelle dei maliani
Il primo ministro di Bamako ha interdetto le ong legate a Parigi

22 Novembre 2022
Africa, stoppata ancora una volta la vendita di avorio
Solo 15 paesi hanno votato a favore della revoca dell'embargo, contro gli 83 che hanno respinto la proposta. L'Africa australe vorrebbe riaprire il mercato internazionale dell'avorio sostenendo che con questi fondi i paesi dell’area finanzierebbero la gestione dei loro parchi naturali e, quindi, la protezione delle specie

21 Novembre 2022
Oif: si scrive Louise Mushikiwabo si legge Kagame
Rieletta la segretaria generale dell’Organizzazione internazionale della francofonia (Oif)

21 Novembre 2022