Tutti gli articoli / Pace e Diritti

19 Agosto 2021
Cacao amaro per i produttori di Ghana e Costa d’Avorio
Una lotta impari che va avanti da decenni, quella tra i coltivatori africani di cacao e le multinazionali del cioccolato. Ma negli ultimi anni il sodalizio tra i due paesi ha rafforzato la loro capacità di contrattazione. Ora un nuovo accordo bilaterale promette anche lotta al lavoro minorile. Senza però spiegare come

19 Agosto 2021
Eritrea, appello per la liberazione di Dawit Isaak
Giornalista in carcere da 20 anni

06 Agosto 2021
Sudan: verso un rientro alla Corte penale internazionale
Ѐ un primo passo del percorso di riconoscimento del tribunale dell’Aja - dal quale il paese era uscito nel 2008 - che chiede di giudicare l’ex presidente Omar El-Bashir per crimini di guerra, contro l’umanità e genocidio compiuti contro le popolazioni del Darfur

22 Luglio 2021
Le sfide del pianeta da un'altra prospettiva
Mentre a Napoli i G20 calano le loro carte per far fronte alle sfide planetarie sul clima, un folto gruppo di organizzazioni umanitarie e della società civile si organizza per proporre uno sguardo inedito e dare voce agli ultimi della terra. Con una delegazione di attivisti congolesi in prima linea

18 Luglio 2021
Mandela Day: le celebrazioni di un Sudafrica stremato
La giornata di festa internazionale è offuscata da una settimana di violente proteste per l’arresto dell’ex presidente Zuma, degenerate in saccheggi che hanno distrutto migliaia di attività commerciali e inferto un duro colpo all’economia del paese, già pesantemente colpita dagli effetti di anni di crisi e della pandemia

15 Luglio 2021
Nigeria: nuove minacce alla libertà di stampa
Le proteste di giornalisti, editori e proprietari dei media che denunciano un tentativo di “oscuramento dell’informazione”, sono per il momento riuscite a sospendere l’approvazione delle nuove norme. Ma il pericolo resta concreto

09 Luglio 2021
Dieci anni di Sud Sudan: che cosa aspettarsi?
L’antropologo sudsudanese membro del Rift Valley Institute descrive un Paese ostaggio di una leadership politica etnocleptocratica, incapace di costruire le basi per un necessario radicamento del sentimento di appartenenza nazionale

07 Luglio 2021
Sud Sudan: “niente da celebrare”
In occasione del decimo anniversario dall’indipendenza, Nigrizia ha raccolto le voci di alcuni rifugiati sudsudanesi nel campo kenyano di Kakuma, dove si respira frustrazione e disillusione per una pace che appare ancora lontana

05 Luglio 2021
Zambia: governare attraverso paura e repressione
A poche settimane dalle elezioni del 12 agosto l’ong denuncia crescenti violazioni dei diritti umani e civili nel Paese nell’ultimo decennio. Una deriva autoritaria che ha al suo vertice il Fronte patriottico del presidente Edgard Lungu

02 Luglio 2021
Il volto straniero è familiare
Ѐ femminile la maggior parte della popolazione di origine straniera presente in Italia. Sono donne che, per quasi il 70%, sono impiegate nel lavoro domestico e di cura. Tante sono irregolari, prive di contratto e sovra istruite. I sindacati le raccontano come “pilastro della società” e chiedono un loro riconoscimento

30 Giugno 2021
Il buco nero dei Cpr
Storie che emergono con la morte di Balde, in un libro nero scritto dall’Asgi, in cui si racconta quale disumanità abita nel Cpr di Torino. Quale fallimento sono i Centri per il rimpatrio: lo scorso anno solo il 50% dei 4.387 reclusi è stato rimpatriato. Come, nel vuoto normativo, vengano violati costantemente i diritti dei migranti

24 Giugno 2021
Detenute costrette a prostituirsi in Mozambico. L’Osservatorio delle donne denuncia direttore e funzionari
Prende sempre più consistenza la vicenda del traffico denunciato dall’ong Centro di integrità pubblica. 17 associazioni hanno presentato denuncia in procura

23 Giugno 2021
2020: anno terribile per i minori nei conflitti armati
Rapimenti aumentati del 90%, con stupri e altre forme di violenza sessuale saliti del 70%. Sono 19.379 ragazzi e ragazze che hanno subito uno o più gravi abusi lo scorso anno. Mali, Sudan, Sud Sudan, Nigeria, Rd Congo e Somalia i paesi africani con il maggior numero di casi

23 Giugno 2021