Tutti gli articoli / Politica e Società

18 Luglio 2022
Nigeria: eletto tra le fila dell’opposizione in nuovo governatore di Osun
Lo stato è la roccaforte del candidato alla presidenza del partito di Buhari

15 Luglio 2022
Costa d’Avorio: riconciliazione a tre
Un primo incontro definito “storico” tra il presidente Alassane Ouattara e i suoi predecessori Henri Konan Bédié e Laurent Gbagbo, per tentare di rasserenare il clima politico in vista degli appuntamenti elettorali del 2023 e 2025

15 Luglio 2022
L’Egitto potrebbe aggiungersi ai Brics
Ad annunciarlo la presidente indiana del forum delle economie emergenti, di cui fa già parte il Sudafrica, con Brasile, Russia, India e Cina. L’allargamento sarebbe funzionale a costruire un sistema economico e finanziario alternativo a quello occidentale, attualmente dominante

14 Luglio 2022
Boom demografico: un tema gravido di conseguenze
Il Niger si conferma il paese con la percentuale di crescita demografica più alta al mondo. Ma è l’Africa, soprattutto quella subsahariana, a essere ben lontana dall’obiettivo della transizione demografica. L’unica certezza sul tema è l’interdipendenza tra crescita ed equilibri globali

14 Luglio 2022
Gambia: cinque condanne a morte per l’assassinio di un oppositore
Nel paese in atto una moratoria sulle esecuzioni

13 Luglio 2022
Libia: Dbeibah accusa Bashagha di aver tentato di assassinarlo
Il paese in piena crisi, sale la tensione sociale

12 Luglio 2022
Sudan: il regime consolida il controllo su economia e finanze
Gli interessi economici dei militari bloccano la transizione democratica

11 Luglio 2022
Sud Sudan: 11 anni di indipendenza ma senza pace
La nazione più giovane del continente resta in balia delle rapaci élite etniche e militari che l’hanno portata sull’orlo della bancarotta, nonostante le ricchezze petrolifere. Con il percorso di transizione verso nuove elezioni volutamente rallentato. Mentre più della metà della popolazione è alle prese con una grave insicurezza alimentare

11 Luglio 2022
Tunisia: il presidente rivede il testo della nuova Costituzione
Il referendum del 25 luglio boicottato dalle opposizioni

11 Luglio 2022
Angola, un modello di cleptocrazia di stato
L’ex presidente, morto l’8 luglio, ha gestito il paese per quasi 40 anni. Da eroe nazionale incontrastato a figura che ha badato solo alle proprie casse personali. Con la sua presidenza si è ampliata la frattura fra ricchi e poveri. La famiglia ha chiesto un’autopsia, perché crede in una cospirazione

PLUS
07 Luglio 2022
Tunisia: una Costituzione a misura di presidente
Dopo aver assunto poteri straordinari un anno fa demolendo tutte le istituzioni democratiche, Kais Saied punta all’approvazione, che appare scontata, di una nuova Costituzione che sancirà la sua definitiva presa del potere. L'analisi del testo

07 Luglio 2022
Sierra Leone: il presidente appoggia il varo di una nuova legge sull’aborto
L’attuale normativa risale al 1860

06 Luglio 2022
Il Ghana chiede aiuto al Fondo monetario
Durante il suo primo mandato il presidente Akufo-Addo si era impegnato a non ricorrere a finanziamenti internazionali. Ma la crisi morde e il governo in questi anni non è riuscito a mantenere la promessa

PLUS
06 Luglio 2022