Tutti gli articoli - Nigrizia

Tutti gli articoli / Politica e Società

06 Luglio 2022

Uganda: il kiswahili diventa lingua ufficiale

Viene parlato in molti paesi della Comunità dell'Africa orientale. Ma è stato adottato anche dall’Unione africana e l’Onu ha designato il 7 luglio come Giornata mondiale della lingua kiswahili. Sempre più diffuso anche online

Redazione
04 Luglio 2022

Mattarella in Mozambico: fra nuovi tumulti urbani e la chimera del gas

Il capo dello stato italiano arriva nella capitale mozambicana in un clima di accese proteste contro il carovita e il rialzo del prezzo del carburante. E torna alla ribalta l’annosa questione del gas e dell’approvvigionamento energetico in favore dell’Italia

Luca Bussotti
04 Luglio 2022

Algeria: la pace sociale col bastone dell’esercito e la carota della rendita energetica

Un paese completamente trasformato. Scarseggiano oramai i segni della colonizzazione francese. Un paese che, con la guerra in Ucraìna, ha ritrovato una sua centralità nel Mediterraneo grazie alla scoperta di nuovi giacimenti gassiferi. Con i militari che hanno in mano le redini dello stato

Luciano Ardesi
01 Luglio 2022

Angola: José Eduardo dos Santos in bilico fra complotti e conflitti

L'aggravarsi della malattia dell’ottantenne ex capo dello stato - al potere per quasi 40 anni - in concomitanza con le elezioni presidenziali di agosto, ha riacceso mai sopite tensioni tra i famigliari di dos Santos e il successore, João Lourenço, che cerca un secondo mandato

Luca Bussotti
01 Luglio 2022

Rd Congo, il presidente denuncia l'aggressione rwandese

In occasione della festa dell'indipendenza Tshisekedi torna sul sostegno di Kigali all'M23

Redazione
29 Giugno 2022

São Tomé e Príncipe si prepara alle elezioni

Le elezioni legislative, municipali e regionali si svolgeranno tra poco meno di tre mesi in un clima politico già teso, preludio di una campagna elettorale che si preannuncia come una delle più calde e importanti per il futuro del paese

Luca Bussotti
28 Giugno 2022

Migranti: emergenza non sono gli sbarchi ma i morti in mare

Con l’estate cresce il numero degli sbarchi e ritorna la solita narrazione sull’emergenza. Anche se a contraddire l’“invasione” sono le stesse cifre di chi arriva e dell’accoglienza ucraina. Non c’è niente che possa ridimensionare il numero delle persone morte o disperse in mare: 721 da inizio anno. Un allarme muto

Jessica Cugini
22 Giugno 2022

Complici ufficiali: polizia italiana ed egiziana unite nella repressione

L’Italia ha contribuito al deterioramento dei diritti umani in Egitto, grazie ad una serie di accordi di cooperazione a livello bilaterale e multilaterale che hanno fornito addestramento ed equipaggiamento alle forze di sicurezza del regime

Giuseppe Acconcia
16 Giugno 2022

Mozambico: Cabo Delgado terra contesa

Il governo, che aveva sbandierato la ritrovata stabilità del nord, deve prendere atto che, oltre alla Total, altre imprese hanno sospeso la loro attività. Con danni non indifferenti per l’economia

Luca Bussotti
15 Giugno 2022

Sudafrica, Ramaphosa travolto dal Farmgate

Si infittisce la trama dello scandalo che vede protagonista il capo dello stato, accusato di riciclaggio di denaro e di non aver denunciato il furto di 4 milioni di dollari in contanti, sottratti dalla sua casa in campagna

Efrem Tresoldi (da Johannesburg)
14 Giugno 2022

Lo Zimbabwe rinsalda lo storico legame con la Russia

Non ha stupito la recente visita nel paese africano della presidente del consiglio della Federazione russa. Mosca guarda allo storico alleato alla ricerca di materie prime preziose, fondamentali per ovviare alle sanzioni dell'Occidente, mentre Harare ha disperato bisogno di generi di prima necessità per scongiurare una crisi sociale

Antonella Sinopoli
13 Giugno 2022

Senegal: cresce la tensione dopo il rigetto dei candidati dell’opposizione

La coalizione di opposizione Yewwi Askan Wi, guidata da leader di peso come Ousmane Sonko, ha indetto nuove manifestazioni dopo che si è vista rigettare le candidature alle legislative del 31 luglio

Lucia Michelini (da Dakar)
13 Giugno 2022

Gran Bretagna: la deportazione dei migranti in Rwanda

L’aereo in bilico tra le corti di giustizia

Redazione
13 Giugno 2022

Viaggio lampo di Di Maio in Somalia, Kenya ed Etiopia

In Somalia è la prima visita di un ministro degli esteri italiano in 10 anni

Redazione
1
...
65 66 67 68 69 70 71
...
101