Tutti gli articoli / Politica e Società

28 Aprile 2023
Africa e tecnologie: troppo grande il divario di genere
Il nuovo report dell'Unicef sottolinea il divario di genere nell'accesso alla tecnologia e i limiti che questo comporta nel mondo del lavoro

28 Aprile 2023
Angola: lo sciopero dei docenti paralizza le università
La crescente tensione politica e sociale seguita alle elezioni dello scorso anno si riverbera sul mondo accademico. I docenti universitari hanno ripreso lo sciopero da due mesi, sostenuti da gruppi studenteschi e della società civile. Le autorità reagiscono cercando di intimidire i volti più esposti del movimento

28 Aprile 2023
Rd Congo: oltre 69 milioni di dollari al mese a funzionari pubblici fittizi
Il rapporto dell’Ispettorato generale delle finanze rivela una vasta truffa ai danni dello stato

PLUS
27 Aprile 2023
Il saccheggio del Sahara Occidentale
Il Sahara Occidentale è uno scrigno che custodisce molti minerali. Su tutti, i fosfati. Il Polisario ha cercato di far valere in ogni sede internazionale l’illegalità dello sfruttamento di queste risorse. L’Onu gli ha dato ragione, senza però mettere in atto nulla per fermarne il furto

27 Aprile 2023
Sudafrica: Eskom, una corruzione elettrica
L’ex amministratore delegato Eskom denuncia un saccheggio di 55 milioni di dollari al mese

27 Aprile 2023
Uganda: Museveni chiede modifiche alla contestata legge contro gli Lgbt+
I cambiamenti richiesti attenuano la criminalizzazione dei non eterosessuali

PLUS
26 Aprile 2023
Casamance, a casa degli indipendentisti
Il Movimento delle forze democratiche della Casamance è scettico sugli ultimi accordi di pace. Ma sono in molti a pensare che le frange ribelli siano indebolite per la caduta dei regimi in Gambia e Guinea-Bissau

26 Aprile 2023
Sudafrica: Ramaphosa annuncia il ritiro dalla Corte penale internazionale, l’Anc smentisce
Il partito di governo in imbarazzo nel gestire il “dossier Putin” dopo il mandato d’arresto emesso dall’Aja

24 Aprile 2023
Femua, molto più di un festival musicale
La musica come centro di aggregazione per i giovani attorno e a temi politici, sociali e culturali. Il Festival di musiche urbane di Anoumabo, ideato dal leader dei Magic System nel 2008, è oggi il più importante dell’Africa occidentale con un budget di due milioni di euro e 150mila spettatori previsti

24 Aprile 2023
Porti sempre più lontani: le ong denunciano il governo
Migranti e soccorsi in mare

24 Aprile 2023
Burundi: arrestato l’ex premier Alain-Guillaume Bunyoni
Politico di spicco del partito al potere era stretto alleato di Nkurunziza

24 Aprile 2023
Kenya: riesumati i corpi di decine di seguaci di una chiesa cristiana
Gli adepti si sono lasciati morire di fame per conquistare il paradiso

21 Aprile 2023
Industria spaziale: quasi 300 aziende operano in 31 paesi africani
Rapporto di Space in Africa

20 Aprile 2023