Tutti gli articoli / Chiesa e Missione

13 Giugno 2022
La Missione scalda i motori
L’assise dei Missionari Comboniani entra nel vivo della fase d’ascolto. In aula i delegati di quattro continenti si confrontano sui passi della missione di Gesù oggi nel mondo. Tra il sogno di Comboni e le intuizioni di papa Francesco

PLUS
08 Giugno 2022
Nigeria, cattolici sotto attacco
La strage del 5 giugno nello stato meridionale di Ondo è l’ultima di una crescente ondata di attacchi armati e di sequestri di persona di cui sono vittime anche sacerdoti e fedeli. Ma che finora mai avevano colpito il sud del paese. La sicurezza rimane una delle più grandi sfide per il prossimo presidente della nazione più popolosa d’Africa

03 Giugno 2022
I vescovi dell’Rd Congo: tacciano le armi
A un mese dalla visita di papa Francesco, la Conferenza episcopale preoccupata dagli scontri nel Nord Kivu

PLUS
26 Maggio 2022
Don Matteo, presidente dei vescovi italiani
L’arcivescovo di Bologna è stato scelto da papa Francesco come nuovo presidente dei vescovi italiani. Nigrizia lo ricorda anche per il suo determinante contributo alla pace in Mozambico in qualità di mediatore della Comunità di Sant’Egidio

24 Maggio 2022
Il mondo missionario italiano in piazza
Festival della Missione, dal 29 settembre al 2 ottobre a Milano

PLUS
20 Maggio 2022
Pauline Jaricot beata
Nell'Ottocento la donna fu l’inventrice di un antesignano metodo di fundraising che dalla Francia si estese rapidamente in tutta Europa. Un’istituzione alla quale si rivolse anche san Daniele Comboni, alla ricerca di fondi per il suo “Piano per la rigenerazione dell’Africa”

18 Maggio 2022
Papa Francesco: in Sud Sudan un pellegrinaggio di pace e riconciliazione
Nell’incontro con i membri della Arcic in vista del viaggio ecumenico di luglio, il pontefice, il primate della Comunione anglicana e il moderatore della Chiesa di Scozia, hanno ribadito la comune volontà di essere promotori di riconciliazione e di pace

16 Maggio 2022
Addio a un sacerdote di frontiera
È scomparso ieri un testimone coerente di cultura della non violenza, di pace, di accoglienza, solidarietà e impegno civile

13 Maggio 2022
Charles De Foucauld Santo
Il missionario, pioniere del dialogo cristiano-musulmano nel Sahara algerino, canonizzato il 15 maggio da papa Francesco in Vaticano

10 Maggio 2022
Le Conferenze episcopali dell’Africa occidentale unite per pace e sviluppo
Nel cedere la presidenza al vescovo ivoriano Alexis Touably Youlo, il nigeriano mons. Ignatius Ayau Kaigama ha sottolineato il ruolo cruciale della Chiesa cattolica nel promuovere unità, pace, dialogo interreligioso e interculturale, e a favore di perdono e riconciliazione

02 Maggio 2022
Sud Sudan: condannati gli autori dell’attentato al vescovo di Rumbek
La sentenza a un anno dall’attacco armato contro padre Christian Carlassare, da poco rientrato nella sua diocesi dove è stato proclamato vescovo

05 Aprile 2022
I vescovi congolesi ai preti “padri di famiglia”: lasciate il sacerdozio
Esortazione della Conferenza episcopale della Rd Congo

01 Aprile 2022
La guerra, «avventura senza ritorno»
Riflessione sulla guerra. E su quanto sta avvenendo nell’Africa subsaharaiana, terreno di battaglia dei “quattro cavalieri dell’apocalisse”

28 Marzo 2022