Tutti gli articoli / PLUS

PLUS
10 Settembre 2023
Doppietta a rischio
Aveva suscitato molte speranze la sua candidatura nel 2017: lotta alla corruzione, investimenti in infrastrutture, migliorare la vita dei poveri. Molte sono state tradite. Il suo cruccio più grande resta il referendum costituzionale del 2020 abortito. Ora appare affannosa la sua volata elettorale

PLUS
08 Settembre 2023
Manco la morte ci rende uguali
Le cronache di questi mesi smentiscono ’A livella, la poesia di Totò. Nemmeno la morte cancella ogni differenza sociale

PLUS
07 Settembre 2023
Un sarcastico testamento
Lo scrittore nigeriano, con un linguaggio che espande l’esperienza e implica realtà mitiche, rappresenta la società nigeriana di oggi. Un racconto beffardo e amaro delle scelleratezze compiute da un gruppo di uomini complici. Opera densa, da affrontare con tenacia

PLUS
30 Agosto 2023
Rwanda, il gendarme d’Africa
Le sue missioni militari in Centrafrica, Mozambico e prossimamente in Benin realizzano il mantra caro a Kagame: «Soluzioni africane a problemi africani». Ma la sua è anche una diplomazia economica: i soldati difendono gli interessi degli imprenditori rwandesi. Non tutti i paesi africani, tuttavia, apprezzano questo protagonismo

PLUS
29 Agosto 2023
Tunisia e migranti: le complicità della polizia
Dai tempi di Bourguiba le forze dell’ordine sono al centro del potere. E spesso colluse con i grandi trafficanti. Il presidente Saied evita lo scontro per la sopravvivenza del suo regime. Da decifrare l’influenza algerina nel paese

PLUS
28 Agosto 2023
Turchia: immunità antidemocratica
Con la Tunisia l’Europa tenta di copiare l’approccio di gestione emergenziale dei flussi migratori avviato con Ankara. Bruxelles finanzia (abbondantemente) e si copre gli occhi sulle sistematiche violazioni dei diritti umani che questa gestione comporta

PLUS
23 Agosto 2023
I limiti dell’Etica (sgr)
Tra le principali banche nella classifica che certifica gli istituti che forniscono i maggiori servizi alle aziende militari troviamo tre azionisti della società di gestione di risparmio del Gruppo Banca etica. Vecchio problema. Ma oggi più impellente che mai (articolo integrale)

PLUS
17 Agosto 2023
Sulle tracce dell’imperatore Mansa Musa
L’antropologo Marco Aime ricostruisce e narra il viaggio che nel 1324 portò alla Mecca il sultano e il suo seguito di migliaia di persone e cammelli e oro e merci. Lo spaccato di una storia e un’epoca quasi sconosciute

PLUS
10 Agosto 2023
Quando tradizione e cibo si incontrano a tavola
Il tipo di alimenti e il modo di mangiare rivelano molto delle diverse culture. Anche in Africa l’alimentazione è ormai attraversata da influssi e contaminazioni che trasformano sia le diete che le modalità di assumere il cibo. In Kenya, dove vivono oltre quaranta diversi gruppi etnici, sono presenti tradizioni e abitudini culinarie simili nelle aree rurali, mentre nei centri urbani si preferisce strizzare l’occhio a piatti nuovi e innovativi

PLUS
09 Agosto 2023
Il potere “cementato” di Dangote
L’imprenditore del cemento (e non solo) non conosce più rivali in Nigeria e nel continente. Gestisce un vasto e diversificato impero economico; possiede un patrimonio personale valutato in 18,7 miliardi di dollari. Solidi i suoi legami con il partito di governo All Progressives Congress, anche se lui preferisce coltivare buoni rapporti con i governatori dove ci sono le sue attività

PLUS
07 Agosto 2023
“E poi ho incontrato Cesaria”
Il discografico, fondatore dell’etichetta Lusafrica, ripercorre le tappe della sua vita professionale e si sofferma sul suo legame con Capo Verde. È convinto che la musica tradizionale sa catturare anche i giovani di oggi

PLUS
02 Agosto 2023
Burkina Faso: Djibo ricomincia ogni giorno
Le azioni dei gruppi jihadisti l’hanno tagliata fuori dal resto del paese e da un anno e mezzo i 300mila abitanti sopravvivono grazie agli aiuti umanitari. Manca tutto, ma non la solidarietà tra le famiglie e le comunità

PLUS
31 Luglio 2023
Sussidi fossili: il paradosso del loro calo
In Nigeria, l’aumento dei costi di benzina e diesel impatta sui generatori autonomi installati per far fronte ai tanti black-out

PLUS
26 Luglio 2023