Tutti gli articoli - Nigrizia

Tutti gli articoli / Politica e Società

26 Maggio 2022

L’Africa dimenticata dai media italiani

Nei giornali è comparsa, nel 2021, mediamente 16 volte al mese. Nei Tg solo il 3,4% delle notizie ha riguardato il continente. E di solito si tratta di migranti. O di guerre. Pochissimo di afrodiscendenti. I grandi avvenimenti sportivi possono aiutare a raccontare una diversa narrazione

Redazione
25 Maggio 2022

Cresce il numero dei condannati a morte, anche in Africa

Nel 2021 la macchina delle condanne a morte è tornata a pieno regime, dopo che l’anno prima era stata rallentata con le restrizioni per il Covid-19. In Africa da registrare i dati in crescita di Somalia, Sud Sudan e Rd Congo. Passi avanti verso l’abolizione in Sierra Leone, Ghana e Repubblica Centrafricana

Antonella Sinopoli
23 Maggio 2022

Lotta a desertificazione e siccità: un miraggio

Deludenti le conclusioni della riunione biennale delle delegazioni dei paesi firmatari della Convenzione delle Nazioni Unite per la lotta alla desertificazione e agli effetti della siccità, svoltasi ad Abidjan. Emersi solo impegni generici mentre servono azioni drastiche e immediate, lamenta la società civile

Antonella Sinopoli
20 Maggio 2022

Esternare i respingimenti non cancella le colpe

Un’intera giornata non solo per ricordare le responsabilità italiane in Libia, ma per rimarcare una data, quella del 2 novembre prossimo. Data ultima per bloccare il Memorandum sottoscritto con il paese africano nel febbraio del 2017, durante il governo Gentiloni con il ministro dell’interno Minniti. Asgi e Amnesty chiedono la cancellazione e una cooperazione diversa

Jessica Cugini
18 Maggio 2022

Egitto: Alaa Abdel Fattah libero subito!

Peggiora lo stato di salute del noto attivista, da 47 giorni in sciopero della fame nel carcere di Tora per denunciare le condizioni disumane della sua detenzione. Il Consiglio nazionale per i diritti umani interviene sul suo caso

Giuseppe Acconcia
18 Maggio 2022

3mila migranti: l’accordo quando serve

Lavoro / Intesa governo - sindacati per il settore edilizia

Redazione
17 Maggio 2022

Somalia: il ritorno di Hassan Sheikh Mohamud

Islamista moderato vicino al movimento della fratellanza islamica, ha impostato la sua campagna sui temi della riconciliazione nazionale. Il primo presidente rieletto nella storia della Somalia ha davanti sfide colossali sul piano umanitario, securitario e finanziario. Tra le prime reazioni il ritorno di un contingente degli Stati uniti dopo il ritiro nel 2021

Bruna Sironi (dal Kenya)
13 Maggio 2022

Provincialismo e pregiudizi caratterizzano la visione italiana ed europea dell'Africa

L'Africa è un continente effervescente, ricco e giovane, di oltre 1 miliardo e 300 milioni di abitanti. Occorre ristabilire il giusto equilibrio culturale con il continente. E il tema della mobilità umana deve diventare centrale nel dibattito politico.

Giulio Albanese
13 Maggio 2022

La Somalia verso la nomina del nuovo capo dello stato

In corsa 39 candidati tra cui il presidente uscente

Redazione
PLUS
12 Maggio 2022

Sud Sudan ostaggio delle élite etniche e militari

L’accordo di pace firmato da Salva Kiir e Riek Machar nel 2018, dopo cinque anni di guerra civile, è tuttora lontano dall’essere implementato in modo soddisfacente. Ancora impervia è la strada della giovane nazione verso la pace, lo sviluppo e l’unità nazionale

Giuseppe Cavallini
10 Maggio 2022

Campagna per la cittadinanza, noi siamo pronti e voi?

Un appello da firmare

Redazione
PLUS
09 Maggio 2022

La Nigeria prepara la successione a Buhari

La corsa alla presidenza si preannuncia agguerrita, anche all’interno dei principali partiti che hanno tempo fino al 3 giugno per presentare i propri candidati. Finora si sono fatti avanti in 35, dei quali soltanto 6 sono donne

Giuseppe Cavallini
06 Maggio 2022

Rd Congo: Greenpeace accusa sei ex ministri per il rilascio illegale di concessioni forestali

A fine aprile, il ministro dell'ambiente Bazaïba aveva già sospeso 12 contratti forestali giudicati illegali. Intanto a Seul è stato consegnato all’attivista camerunese Cécile Ndjebet, il premio Wangari Maathai "Campioni per la causa delle foreste” «per il suo eccezionale contributo alla conservazione delle foreste e al miglioramento della vita delle persone che da esse dipendono»

Redazione
06 Maggio 2022

Somalia: fissata al 15 maggio l’elezione del nuovo capo dello stato

Il nuovo governo dovrà essere formato entro i due giorni successivi

Redazione
1
...
67 68 69 70 71 72 73
...
101