Tutti gli articoli - Nigrizia

Tutti gli articoli / Politica e Società

05 Maggio 2022

Sudafrica: Zuma inchiodato dal rapporto Zondo

Il corposo rapporto dimostra come l’ex presidente abbia agito per assicurare alla potente famiglia di imprenditori Gupta il controllo dell’azienda energetica statale Eskom. L’ultima parte dell'inchiesta dovrebbe essere consegnata al presidente Ramaphosa entro il 15 giugno

Efrem Tresoldi (da Johannesburg)
04 Maggio 2022

Libertà di stampa, Eritrea al penultimo posto nel mondo

Il regime di Afwerki è davanti alla sola Corea del Nord secondo l’ultimo indice mondiale della libertà di stampa diffuso da Reporter senza frontiere. Ecco tutti i dati che riguardano il continente africano

Rocco Bellantone
03 Maggio 2022

Il Ghana ricorda Kwame Nkrumah, padre del panafricanismo

Il 27 aprile 1972 si spegneva in esilio in Romania il primo presidente del Ghana, paese per la cui indipendenza dal dominio britannico aveva speso l’intera esistenza

Redazione
03 Maggio 2022

Capo Verde, fra nuova criminalità ed emarginazione sociale

L’arcipelago costretto a fare i conti con un’insolito aumento di reati contro la persona e il patrimonio, frutto di un sempre maggiore disagio giovanile e di fallimentari politiche securitarie portate avanti dall’attuale governo

Luca Bussotti
30 Aprile 2022

Etiopia, riecco i separatisti dell’Oromia

Nella più popolosa regione del paese da circa un mese l’esercito federale cerca di circoscrivere l’azione delle milizie etniche. Anche per questo regge la tregua umanitaria nel Tigray

Marco Cochi
29 Aprile 2022

Togo, il non diritto allo studio

I docenti della scuola primaria e secondaria scioperano e chiedono, oltre a un aumento salariale, che il governo faccia ciò che ha promesso: la costruzione di 30mila nuove aule e l’assunzione di 3mila insegnanti. E hanno gli studenti e il maggior sindacato dalla loro parte. Ma il governo sceglie la via dell’intimidazione

Elio Boscaini
28 Aprile 2022

Zimbabwe: quasi la metà dei giovani non frequenta la scuola

Unicef, al 47% il tasso di abbandono scolastico

Redazione
28 Aprile 2022

Somalia: eletto il nuovo presidente della camera bassa

Il parlamento verso la nomina del capo dello stato

Redazione
27 Aprile 2022

Islam algerino, ecco l’uomo del dialogo

Uomo di vasti studi, dal diritto islamico alla finanza, il religioso Mohamed Mamoune El Kacimi El Hassini, da poco guida della più grande moschea africana, è anche noto per le sue doti di confronto e di apertura

Rocco Bellantone
26 Aprile 2022

La Tanzania ricorda i 100 anni dalla nascita di Julius Nyerere

Lanciato un programma decennale in ricordo della figura del padre della patria e filosofo panafricanista nato il 13 aprile 1922, le cui idee di libertà, unità e sviluppo sono state alla base dell’indipendenza, nel dicembre 1961, dell’allora Tanganica. Idee che ancora oggi vivono nell’ideologia politica di chi governa il paese

Redazione
26 Aprile 2022

Gambia: dopo 18 anni inizia il processo

Omicidio del giornalista Deyda Hydara

Redazione
22 Aprile 2022

Kenya: i successi e le contraddizioni di Kibaki

Aveva 90 anni e le sue presidenze verranno ricordate positivamente per il risanamento economico del paese, l’impegno per l’istruzione e per la nuova Costituzione. Ma nella sua biografia politica restano incancellabili le violenze post elettorali del 2007 e l’aver governato privilegiando la “mafia kikuyu”

Bruna Sironi (da Nairobi)
22 Aprile 2022

La triste deriva delle ragazze di Chibok

Otto anni fa la loro vicenda fece scalpore. 276 studentesse delle superiori rapite dai jihadisti Boko Haram. Di 112 non si è saputo più nulla. E alcune delle ragazze liberate nel 2017 hanno raccontato di essere intrappolate in un finto percorso di inclusione sociale

Marco Cochi
PLUS
21 Aprile 2022

Kenya: William Ruto e Raila Odinga, i duellanti

Verso le elezioni generali del 9 agosto

Bruna Sironi, da Nairobi
1
...
68 69 70 71 72 73 74
...
101