Tutti gli articoli - Nigrizia

Tutti gli articoli / Politica e Società

20 Aprile 2022

Ghana: l’ambasciata russa contro il governo locale

Ai diplomatici non è piaciuto il racconto dell’esecutivo che attribuisce al conflitto in Ucraìna la maggior parte delle difficoltà economiche che sta attraversando il paese. Difficoltà che sono molto antecedenti il conflitto e che dipendono, a loro avviso, da politiche miopi. E lo hanno scritto su Twitter

Antonella Sinopoli, da Accra
15 Aprile 2022

Rd Congo. Greenpeace: “Gravi conseguenze per le comunità e la biodiversità”

Progetto petrolifero in un’area forestale

Redazione
15 Aprile 2022

Somalia: 250 nuovi parlamentari prestano giuramento

Restano ancora da assegnare altri 24 seggi

Redazione
14 Aprile 2022

Sudafrica, torna a montare la rabbia xenofoba

I nuovi, recenti attacchi della popolazione contro stranieri provenienti dai paesi vicini sono sostenuti da associazioni anti-immigrati che si sono moltiplicate nelle città-ghetto. Il crescente malessere sociale cavalcato pericolosamente dalla politica

Efrem Tresoldi (da Johannesburg)
14 Aprile 2022

Costa d’Avorio: Ouattara cambia il governo

Dimissionario il primo ministro Patrick Achi, nominato un anno fa

Redazione
14 Aprile 2022

Egitto: divieto di matrimonio per i minorenni

Ogni anno nascono 500mila bimbi da madri adolescenti

Redazione
13 Aprile 2022

Angola: proteste fermate dalla polizia con decine di arresti

Nuove repressioni contro manifestanti a Luanda suscitano la condanna della Conferenza episcopale di Angola e San Tomé

Luca Bussotti
12 Aprile 2022

Somalia: nasce Bilan Media, il primo canale radiotelevisivo tutto al femminile

Il progetto editoriale sostenuto dalle Nazioni unite

Redazione
11 Aprile 2022

La Rd Congo entra nella Comunità economica dell’Africa orientale

Dell’organismo fanno parte Burundi, Uganda, Rwanda, Sud Sudan, Kenya e Tanzania

Redazione
11 Aprile 2022

Gambia: vittoria di misura del partito del presidente alle elezioni parlamentari

Il Partito popolare nazionale non ottiene la maggioranza

Redazione
PLUS
08 Aprile 2022

Burkina Faso: giustizia è resa a Thomas Sankara

Dopo 25 anni di battaglia giudiziaria, il verdetto del processo sull’assassinio, il 15 ottobre 1987, del padre della rivoluzione burkinabè. Rivisitiamo quegli anni

Aurelio Boscaini
07 Aprile 2022

Mozambico, la Sadc pensa a una strategia d’uscita dal conflitto

In un quadro di permanente instabilità e di rapporti tesi tra popolazione e militari nel nord del paese, la Comunità economica dell’Africa australe ha valutato la minaccia gruppi armati è meno grave. Si profila un graduale disimpegno della missione Samin

Luca Bussotti
07 Aprile 2022

Sudan: siglato un accordo tra militari golpisti e forze politiche alleate

Il documento rafforza il potere dell’esercito escludendo le opposizioni civili

Redazione
06 Aprile 2022

Guinea-Bissau: caos a due mesi dal tentato golpe

Il ventilato tentativo di rovesciare il governo del presidente Umaro Sissico Emabló ha dato il via a una campagna di intimidazioni nei confronti del principale partito di opposizione, di attivisti per i diritti umani e della stampa non allineata

Luca Bussotti
1
...
69 70 71 72 73 74 75
...
101