Tutti gli articoli / Politica e Società

06 Aprile 2022
Sudan: nuove, imponenti proteste nell’anniversario della rivolta popolare
Esercito e polizia schierati in forza nella capitale

05 Aprile 2022
Cittadinanza: lega(ti) all’ostruzionismo
728 gli emendamenti alla proposta di legge sulla cittadinanza basata sullo ius scholae

04 Aprile 2022
Sud Sudan: raggiunto un accordo per la creazione dell’esercito unificato
Salva Kiir e Rieck Machar firmano un’intesa militare mediata dal Sudan

PLUS
01 Aprile 2022
Centrafrica, Touadéra alla prova dei fatti
Quello che si concluso il 27 marzo è il dodicesimo tentativo di dare un minimo di stabilità al paese. Il dialogo, privo delle voci delle maggiori forze di opposizione e dei gruppi armati, ha sortito la bellezza di 600 raccomandazioni. Che ora si tratta di attuare

31 Marzo 2022
Rd Congo, il parlamento sfiducia il ministro dell’economia
La coalizione di governo traballa

31 Marzo 2022
Kenya: 167 civili uccisi dalla polizia nel 2021
La denuncia nel rapporto annuale di Amnesty international

31 Marzo 2022
Tunisia: il presidente scioglie il parlamento dopo averlo sospeso
Decisione assunta dopo che 120 deputati si erano riunioni online votando un disegno di legge volto a revocare le misure eccezionali adottate da Saied dal luglio scorso. Il capo di stato ha giustificato in diretta tv la sua scelta dicendo che il paese è preso di mira da un disperato tentativo di golpe

PLUS
30 Marzo 2022
L’invasione dell’Ucraina, un allarme per l’Africa
Mosca sta estendendo la sua influenza nel continente attraverso la cooptazione delle élite politiche, l’uso di mercenari, l’organizzazione di campagne di disinformazione, interferenze nelle elezioni, scambio di armi con risorse naturali strategiche. Tutte modalità che hanno aumentato l’instabilità, indebolendo la sovranità dei paesi africani e dei loro cittadini

30 Marzo 2022
Sudafrica: mai così alto il tasso di disoccupazione nel paese
Tra ottobre e dicembre 2021 persi 110mila posti di lavoro

29 Marzo 2022
Africa: diritti umani sempre più minacciati
Pandemia, aumento dell’instabilità politica e mutamenti climatici hanno avuto un effetto devastante sui diritti umani. Con un aumento di repressioni violente del dissenso, censure, intimidazioni e abusi

28 Marzo 2022
Zimbabwe: l’opposizione di Nelson Chamisa conquista 19 seggi in parlamento
Vittoria della Coalizione dei cittadini per il cambiamento alle elezioni parlamentari suppletive

25 Marzo 2022
Lesotho: il magnate Sam Matekane scende in politica
Il milionario uomo d’affari, 64 anni, ha deciso di candidarsi a premier alla testa di un suo nuovo partito alle prossime elezioni. Il partito si chiama Rivoluzione per la prosperità e, secondo il suo fondatore, ha lo scopo di «evitare che il paese vada in fallimento»

25 Marzo 2022
Somalia: due parlamentari uccisi con altri 46 civili in un attentato
Ombre inquietanti sull’attacco, rivendicato da al-Shabaab

24 Marzo 2022