Tutti gli articoli / Politica e Società

PLUS
23 Marzo 2022
Tanzania: Samia Suluhu Hassan, bilancio positivo di un anno di presidenza
Divenuta capo dello stato il 19 marzo 2021, in seguito alla morte improvvisa del presidente John Magufuli, ha saputo imprimere una svolta decisa alla politica interna ed estera, prendendo progressivamente le distanze dal modello autocratico di gestione del potere suo predecessore. Ora punta ad essere eletta dal popolo con il voto del 2025

PLUS
22 Marzo 2022
L’Unione africana riflette sull’ondata di golpe militari nel continente
Ad Accra si è discusso sulle sfide poste dai recenti colpi di stato, sui fattori scatenanti e su come rafforzare i quadri normativi panafricania tutela della democrazia. Prossimo appuntamento a maggio in Guinea Equatoriale

22 Marzo 2022
Sudan: gli Stati Uniti impongono sanzioni a una divisione della polizia
La Central Reserve Police accusata di grave violazione dei diritti umani

21 Marzo 2022
Forum dell’acqua e forum alternativo: le giornate di Dakar
Quella che si è aperta nella capitale del Senegal è una vera e propria “battaglia dell’acqua”. A confronto due visioni del mondo e delle risorse del pianeta

21 Marzo 2022
Sahara Occidentale: nuovi accordi tra Spagna e Marocco irritano Algeri
Il disgelo diplomatico tra i due paesi passa attraverso il riconoscimento, da parte di Madrid, della sovranità marocchina sul Sahara Occidentale, e dalla rinuncia di Rabat a rivendicare le due enclavi di Ceuta e Melilla. Un accordo che acuisce le tensioni dei due paesi con l'Algeria

21 Marzo 2022
Il Sudafrica si conferma il paese con più disparità al mondo
In quasi tre decenni al potere, l’African national congress non ha saputo colmare un divario sempre più marcato tra il 10% della popolazione che possiede circa l’80% della ricchezza, e il 60% che ne detiene solo il 7%. Disuguaglianze sociali, eredità del colonialismo e dell’apartheid, con radici nella segregazione razziale, degli spazi abitativi e dell’accesso ai servizi

18 Marzo 2022
Conflitto in Ucraina e taglio delle forniture di grano: l’Egitto corre ai ripari
Davanti all’aumento dei prezzi e alla prospettiva di un rapido esaurimento delle scorte, il presidente al-Sisi ha annunciato nuovi incentivi per il settore agricolo e per il controllo del prezzo alla vendita. Imposto anche un bando di tre mesi sull’esportazione di olio, mais, legumi, pasta e farina. La crisi logora anche le finanze del paese che cerca nuovi prestiti

18 Marzo 2022
A Calais solidarietà con i profughi, ma soltanto se ucraini
Fa discutere la decisione di aprire l’ostello della gioventù ai soli profughi ucraini, mentre altri stranieri in fuga dai loro paesi vivono per strada in accampamenti di fortuna (regolarmente sgomberati) ed è vietato fornire loro cibo e assistenza

16 Marzo 2022
Somalia: ancora nulla di fatto per l’elezione di parlamento e presidente
Saltato anche il termine fissato al 15 marzo, la scadenza è stata prorogata fino alla fine del mese. Sul tormentato processo elettorale, in ritardo di oltre un anno, pesano notevoli condizionamenti, denunce di frodi e preoccupanti abusi nei confronti dei giornalisti

15 Marzo 2022
L’Africa e le nuove frontiere geopolitiche
Un paper dell’agenzia dell’Unione europea per gli studi sulla sicurezza analizza i cambiamenti che stanno radicalmente modificando il modo di approcciarsi al continente. Tra i più rilevanti, lo sviluppo di cyberspazio e infosfera

15 Marzo 2022
Zimbabwe: aumentano le violenze del regime sull’opposizione in vista del voto
Nel paese le violazioni dei diritti umani sono cresciute del 41% a febbraio con un aumento delle violenze di polizia contro gli oppositori. Le elezioni suppletive sono la prova generale del voto del 2023 nel quale il presidente e il suo partito-stato cercano la riconferma

11 Marzo 2022
Malawi: duro attacco dei vescovi al presidente Chakwera
I vescovi criticano gli scarsi risultati del governo nella lotta alla corruzione, puntando il dito contro la mala e opaca gestione del denaro pubblico

11 Marzo 2022
Rd Congo: deputati e negligenti
Siedono in parlamento per rappresentare chi li ha eletti. Ma molti non attendono a questo compito

PLUS
11 Marzo 2022