Tutti gli articoli / Politica e Società

11 Marzo 2022
L'Africa alle prese con nuove polarità economiche e politiche
IL PUNTO di Giulio Albanese – Episodio 7

10 Marzo 2022
Africa, sicurezza alimentare minacciata dal conflitto tra Russia e Ucraina
Bloccati i vitali rifornimenti di cereali e olio da Mosca, i paesi africani guardano alla Cina. Che però difficilmente sarà in grado di soddisfare la domanda. I rincari dei prezzi favoriscono gli esportatori di gas e petrolio mentre si rafforzano nel continente le alleanze tra blocchi, in stile ‘guerra fredda’

10 Marzo 2022
Spiragli di cittadinanza
Approvato ieri alla Camera il testo base di riforma della legge sulla cittadinanza. Un primo passo di un percorso non facile che riguarda oltre un milione di minori figlie e figli di stranieri, che sono nati o arrivati in Italia entro i 12 anni e hanno portato a termine almeno 5 anni di un percorso scolastico. Requisito di una cittadinanza chiamata ius scholae

09 Marzo 2022
Sergio Mattarella. 40 anni di storia italiana
Paesi, 2022, pp. 672, 18 euro

09 Marzo 2022
Mali, Goïta guarda a Putin
Il ministro della difesa e il comandante dell’aeronautica a Mosca

09 Marzo 2022
Uganda: Muhoozi Kainerugaba, figlio del presidente, annuncia il ritiro dall’esercito
La mossa letta come la preparazione del terreno per una sua corsa alla presidenza nel 2026 e la successione al padre, al potere da 36 anni

08 Marzo 2022
Rd Congo: l’insicurezza alimentare minaccia 27 milioni di persone
Allarme delle Nazioni Unite

08 Marzo 2022
Sudan: raid dei militari nella sede della commissione d’inchiesta sui massacri del giugno 2019
L’organismo investigativo sospende le attività

07 Marzo 2022
L’arcivescovo di Douala attacca il malgoverno
«Alla radice dei nostri mali c’è la legittimazione e la legalizzazione della corruzione». Così il prelato rivolto al governo del presidente Paul Biya, al potere dal 1982

03 Marzo 2022
Mozambico: Nyusi licenzia sei ministri
Il presidente non ha dato spiegazioni per il rimpasto di governo

02 Marzo 2022
Non disturbare il Rwanda di Kagame
Il regime rwandese si muove indisturbato. Invia truppe in Centrafrica e in Mozambico, riallaccia i rapporti con Uganda e Rd Congo, tiene banco nelle stanze dell’Unione africana. Ma su cosa si fonda questo protagonismo?

02 Marzo 2022
Libia, punto e a capo
Votato dal parlamento di Tobruk l’esecutivo a guida Bashagha. Ma il premier in carica, Dbeibah, si rifiuta di cedere il potere. Lo scenario, così, è quello che ha caratterizzato il paese negli anni tra il 2014 e il 2020, nel bel mezzo della guerra civile. Il ritorno al centro della scena del generale Haftar

28 Febbraio 2022
Ambasciatori italiani in Africa. Una regia confusa
L'editoriale di marzo 2022

28 Febbraio 2022