Tutti gli articoli / Politica e Società

06 Settembre 2021
Guinea, in corso un colpo di stato
Le forze speciali hanno arrestato il presidente Alpha Condé

03 Settembre 2021
Anna, la sorella dei detenuti
Il penitenziario di Kinshasa costruito per 1500 detenuti ne ospita 5 volte tanti. Una realtà denunciata dalle associazione dei diritti umani e ignorata dai responsabili politici. Una missionaria racconta quello che la Chiesa fa ogni giorno. E spiega perché, se la giustizia funzionasse, molti detenuti potrebbero ritornare a casa

03 Settembre 2021
Tanzania. Iniziato il processo al leader dell’opposizione Mbowe
È accusato di finanziamento del terrorismo internazionale e di cospirazione. Lui si dichiara innocente. Denuncia la privazione di diritti e di essere stato torturato durante la prigionia. Manifestazioni del partito Chadema

PLUS
31 Agosto 2021
Algeria-Tunisia: favori reciproci con l’arresto e lo scambio di oppositori
L’algerino Bouhafs era perfino sotto protezione dell’Unhcr

30 Agosto 2021
Mali, liberati l’ex presidente N’Daw e il primo ministro Ouane
Vittime del secondo golpe del 24 maggio. Ha portato frutto la mediazione della Cedeao. Ma il paese vive una grande fase di incertezza. A rischio le elezioni del 2022 e gli attentati sono aumentati del 25% nel solo secondo trimestre di quest'anno

PLUS
30 Agosto 2021
Lesotho: nuove dighe per dare acqua al Sudafrica e toglierla alla sua gente
Gli sbarramenti appagheranno il bisogno idrico della regione sudafricana del Gauteng. Ma allontaneranno forzatamente dal territorio centinaia di famiglie della comunità maloti senza adeguato indennizzo

28 Agosto 2021
Haiti: tra miseria, eroismo e resistenza
Il terremoto che il 14 agosto si è abbattuto sul paese caraibico ha riportato alla ribalta dei media occidentali la tragedia di un paese tra i più poveri al mondo ma anche la straordinaria resilienza di un popolo erede di quei discendenti africani che, primi nel mondo, con la loro ribellione avviarono il processo di abolizione della schiavitù

27 Agosto 2021
Minacce al giornalista Scavo. Solidarietà da Nigrizia
Un appello di cronisti e figure della società civile per la protezione dell'inviato

27 Agosto 2021
Angola: sempre più giornalisti nel mirino del potere
Almeno dieci i cronisti indagati. Il caso più eclatante quello di Mariano Brás, direttore del settimanale O'Crime

26 Agosto 2021
Sailf al-Islam, ossia quel che resta di Gheddafi in Libia
Colpito da un nuovo mandato d’arresto l’ex numero due del regime di Gheddafi. Un ordine di cattura che è arrivato dopo l’intervista esclusiva rilasciata al New York Times, nella quale Saif lascia trasparire la sua volontà di un ritorno in politica

26 Agosto 2021
Sudafrica: più di un lavoratore su 3 è disoccupato
È una delle percentuali di disoccupazione più alte al mondo. In crisi anche i dipendenti dell’African national congress, da oggi in sciopero per stipendi non pagati. Partito ai ferri corti col presidente Ramaphosa, vedi il caso Mapisa-Nqakula

25 Agosto 2021
Ciad, in morte di un dittatore
A 79 anni, condannato all’ergastolo per crimini contro l’umanità, è morto ieri a Dakar (Senegal) Hissène Habré. Ripercorriamo le turbolente vicende della sua ascesa politica e il declino a partire dal 1990

25 Agosto 2021
Algeria: Rottura delle relazioni diplomatiche col Marocco
Era attesa da giorni. E alla fine la decisione è stata assunta da Algeri. Tante le ragioni che la giustificherebbero. Ma il cuore della rottura sta nel fatto che Rabat sarebbe diventato la piattaforma per potenze straniere per criticare l’Algeria e di sostegno ai movimenti terroristici

24 Agosto 2021