Tutti gli articoli / Politica e Società

28 Febbraio 2022
Zimbabwe: violenze contro i raduni dell’opposizione
La morsa del regime contro il partito di Chamisa in vista delle elezioni suppletive del 26 marzo

24 Febbraio 2022
Sudan: il vicepresidente in visita in Russia per rafforzare la cooperazione
Sul tavolo anche la costruzione di una base navale di Mosca sul Mar Rosso

24 Febbraio 2022
Elezioni in Kenya: il presidente Kenyatta sostiene l’ex oppositore Odinga alle presidenziali di agosto
Il vicepresidente William Ruto corre da solo

23 Febbraio 2022
Etiopia: Gerd, la diga della discordia
L’avvio della prima delle 13 turbine della diga più imponente del continente, costruita da Addis Abeba sul Nilo Azzurro, ha irritato Egitto e Sudan che da anni accusano il governo etiopico di agire unilateralmente ignorando i loro diritti sull’uso della sempre più preziosa acqua del grande fiume

22 Febbraio 2022
Somalia, elezioni infinite
Nuovamente in ritardo l’attribuzione dei seggi in parlamento. Il termine è fissato al 25 febbraio, ma ancora restano vacanti 145 poltrone. Intanto nel paese, colpito da una grave crisi alimentare, si rafforza il terrorismo islamista e si intensificano arresti arbitrari e azioni intimidatorie nei confronti dei giornalisti

22 Febbraio 2022
Mozambico: debito nascosto, un processo monco
Alla sbarra mediatori, faccendieri e alti funzionari pubblici. Ma nessun politico. Il presidente Filipe Nyusi, uno dei protagonisti principali della vicenda, non è stato nemmeno ascoltato come testimone

22 Febbraio 2022
Mille soldati del Ciad in Mali
A supporto della missione Onu

21 Febbraio 2022
Ipocrisia italiana: il lavoro povero necessario
Segregata in lavori mal pagati, pesanti, spesso irregolari ma necessari al welfare e all’economia del paese, la popolazione straniera costituisce una presenza occupazionale importante. Dall’ultimo incontro sul Dossier statistico immigrazione dedicato al comparto domestico, emergono due preoccupazioni: chi sostituirà le 319mila persone che lasceranno il lavoro di cura delle case e delle persone tra dieci anni? Che senso hanno i cavilli burocratici che fanno diventare la regolarizzazione una corsa a ostacoli?

PLUS
18 Febbraio 2022
Rwanda, archiviato l’attentato che innescò il genocidio
La Corte di cassazione ha messo il punto finale, il 15 febbraio, all’inchiesta del giudice Jean-Louis Bruguière sull’attentato che, il 6 aprile 1994, aveva abbattuto nei cieli di Kigali, in fase di atterraggio, il Falcon su cui viaggiava il presidente del Rwanda Juvénal Habyarimana. Altro passo di avvicinamento tra Macron e Kagame

17 Febbraio 2022
L'Egitto e La Scala del diritto per Regeni
Il teatro milanese rinuncia alla tournée al Cairo

16 Febbraio 2022
Vertice Europa-Africa: influenza sempre più leggera
Gli incontri arrivano dopo i summit cinesi e turchi. I principali temi, oltre quello centrale sulle migrazioni, saranno la governance, la sicurezza e gli investimenti per una trasformazione sostenibile. Parigi, presidente di turno della Ue, vorrà “europeizzare” la politica africana della Francia

16 Febbraio 2022
Angola: i vescovi chiedono lo stato di emergenza
Dura critica all’immobilismo del presidente e del suo partito davanti all'aggravarsi della crisi. Nel paese, secondo produttore di petrolio del continente, la povertà riguarda più della metà dei cittadini e nel sud la carenza di cibo dovuta alla siccità è drammatica. Ma la politica guarda solo alle elezioni di agosto

16 Febbraio 2022
Iniziato all’Aja il processo all’avvocato del vicepresidente del Kenya William Ruto
Paul Gicheru è accusato di corruzione di testimoni

15 Febbraio 2022