Tutti gli articoli / Politica e Società

11 Febbraio 2022
Il volto straniero è residente in Italia
Scendono di numero, calano per occupazione ma crescono per imprenditorialità, acquisizioni di cittadinanza e accesso ai licei. Ѐ il ritratto della popolazione straniera residente in Italia

11 Febbraio 2022
Algeria, 40 detenuti di coscienza in sciopero della fame
Nel mirino del regime soprattutto i sindacalisti indipendenti. Chiuse le sedi e licenziati dal lavoro

10 Febbraio 2022
Libia: attentato al premier Dbeibah
Il parlamento di Tobruk nomina Bashaga nuovo primo ministro. È caos

10 Febbraio 2022
Il kiswahili è lingua ufficiale dell’Unione africana
L’idioma diffuso in più di 14 paesi del continente

PLUS
09 Febbraio 2022
Donne e potere in Africa. Il caso della Tanzania
La Tanzania è finora l’unico paese del continente in cui due donne ricoprono le più alte cariche istituzionali. Ma per le donne in Africa, a fronte di importanti conquiste in politica, non corrispondono altrettanti passi avanti verso uguaglianza di genere e diritti

09 Febbraio 2022
Rd Congo, relazioni pericolose
Nel Nord Kivu, Sud Kivu e Ituri i gruppi armati si finanziano con il contrabbando di oro e coltan, minerali in gran parte diretti in Rwanda. Ma il presidente Tshisekedi non vede. E le truppe di Museveni – Tshisekedi consenziente – pattugliano il Nord Kivu che è già in stato d’assedio

09 Febbraio 2022
Rd Congo: «In gioco la sicurezza dello stato»
Il presidente Tshisekedi si pronuncia sull’arresto di François Beya

08 Febbraio 2022
«In Ghana cooperazione a sostegno di piccole e medie imprese e istruzione»
I due paesi impegnati a contrastare la destabilizzazione proveniente dal Sahel e la pirateria nel Golfo di Guinea. Quest’ultima anche con il sostegno militare italiano. Privilegiati i rapporti di interscambio commerciale

PLUS
08 Febbraio 2022
Burkina Faso, il ritorno dei militari
La scarsa sintonia tra l’élite al potere e la gente comune – specie sul contrasto al jihadismo – ha consentito al tenente colonnello Paul-Henri Sandaogo Damiba di scalzare il presidente Kaboré. Ma c’entrano anche la povertà diffusa e la frustrazione di settori dell’esercito

07 Febbraio 2022
Tunisia, il presidente scioglie il Csm
Continua la battaglia di Saied contro gli organi costituzionali del paese. Accusa il Consiglio superiore della magistratura di essere corrotto. Ma i giudici promettono battaglia

07 Febbraio 2022
Rd Congo, arresto eccellente
Inquietudine nella capitale Kinshasa

03 Febbraio 2022
Guinea-Bissau: sul colpo di stato c’è solo la versione del governo
Il presidente Sissoco Embaló chiama in causa settori dell’esercito in combutta con i narcotrafficanti. Ma non viene fornito nessun particolare su un tentato golpe maldestro e opaco

02 Febbraio 2022
Kenya, c’è del marcio nei parchi
Nel mirino di una inchiesta la Northern Rangeland Trust che rappresenta 43 riserve nel nord e sulla costa. Dichiara di far convivere i bisogni delle comunità con quelli della protezione ambientale. Ma punterebbe al business turistico a scapito delle popolazioni locali. I legami con la politica

02 Febbraio 2022