Tutti gli articoli / Politica e Società

07 Dicembre 2021
Gambia: vera transizione democratica dopo il voto?
Il successo del presidente uscente Adama Barrow alle elezioni del 4 dicembre è un test per verificare il pacifico passaggio a una democrazia reale nel paese. Sul governo incombe ancora il fantasma dell’ex dittatore Jammeh

06 Dicembre 2021
Al confine dell’umanità
Si muore lungo la frontiera bielorussa. Si muore senza che sia possibile testimoniare quel che accade. Vietato l’accesso al confine per giornalisti, operatori umanitari e deputati europarlamentari. Ma non ai cacciatori di cinghiali, ai quali sarà concesso muoversi e sparare, tra quei boschi dove si nascondono 5mila persone che cercano di varcare i confini

03 Dicembre 2021
Gambia: Barrow cerca la riconferma col sostegno di Jammeh
Sul voto, il primo dopo quello che nel 2016 decretò la fine della ventennale dittatura con l’elezione dell’attuale presidente, c’è tutto il peso della disillusione. Quella delle promesse mancate di Adama Barrow e del suo recente voltafaccia, con l’alleanza stretta con il partito dell’ex dittatore

02 Dicembre 2021
Operazione Barkhane: la rabbia delle popolazioni contro i francesi
Bloccati i convogli diretti a Gao. Manifestazioni così violente da rappresentare una prima volta per le dimensioni assunte. La gente si chiede a che cosa serva Parigi se la situazione, sia economica che in termini di sicurezza, peggiora ogni giorno

PLUS
29 Novembre 2021
Egitto: offensiva diplomatica nei paesi del bacino del Nilo
L'obiettivo sembra quello di isolare Addis Abeba attraverso un’alleanza strategica con il Sudan e una rete di accordi economici e militari nei paesi della regione, per vincere la contesa per la gestione delle acque del Nilo al tavolo negoziale

25 Novembre 2021
Congo data leak: Kabila, le mani nella marmellata
Rd Congo: l’inchiesta “Congo Hold-Up”

25 Novembre 2021
Capo Verde: la povertà in un paese modello
Nell’arcipelago la pandemia ha aggravato la crisi del mercato del lavoro, concentrato per la maggior parte nel settore del turismo. La disoccupazione giovanile è al 32,5%, ma è proprio dai giovani che sta partendo una spinta verso il superamento di un modello di sviluppo ancora fortemente legato a logiche neocoloniali e neoliberali

24 Novembre 2021
Democrazie minacciate
L’erosione dello stato di diritto nel mondo non è mai stata così alta nell’ultimo decennio, amplificata anche dalla pandemia. Uno scenario generalizzato anche in Africa, dove il declino democratico degli ultimi anni inverte una tendenza al miglioramento in corso da tre decenni

24 Novembre 2021
L’odio si radicalizza contro le donne
Presentata la sesta edizione della Mappa dell’intolleranza di Vox Osservatorio italiano sui diritti. Al centro dell’odio che corre sul web attraverso Twitter le donne. Seguite da musulmani e (new entry) le persone con disabilità. Un odio che, seguendo lo sciame digitale, può sfociare in azione. Da qui la richiesta di leggi che combattano l’hate speech

23 Novembre 2021
Sudan: Hamdok reinsediato, ma la crisi non è finita
Dopo quasi un mese agli arresti domiciliari in seguito al golpe del 25 ottobre, il premier è tornato alla guida del governo. Ma nessuno nel paese crede davvero che, da solo, possa contrastare il consolidato potere economico e politico dei militari che mantengono di fatto le redini della transizione

20 Novembre 2021
Rd Congo: il Sud Kivu e il vicino predatore
Rapporto sul settore minerario

19 Novembre 2021
Sud Sudan: due terzi della popolazione rischia la fame
Gli effetti della crisi climatica, economica e dei conflitti che ancora interessano buona parte del paese, stanno annientando le capacità di resilienza della popolazione, già stremata da anni di guerra civile. Nell’indifferenza dell’élite politica nazionale che appare sempre più concentrata unicamente sul mantenimento del proprio status quo

18 Novembre 2021
Guinea-Bissau: le tentazioni presidenzialiste di Embaló
Il presidente, ai ferri corti con il primo ministro, minaccia di sciogliere il parlamento, a lui sfavorevole, e indire nuove elezioni. Il piano è arrivare ad ottenere modifiche costituzionali che gli garantiscano pieni poteri

16 Novembre 2021