Tutti gli articoli - Nigrizia

Tutti gli articoli / Politica e Società

19 Aprile 2023

Disco Boy: tra politica e poetica

Il regista tarantino, fresco vincitore di un Orso d’argento al Festival di Berlino, ci porta all’interno di un viaggio durato dieci anni, con un’intervista a Nigrizia

Roberto Valussi
PLUS
19 Aprile 2023

Sahara Occidentale: fallimento Nazioni Unite

«Nonostante il piano che prevede il referendum per l’autodeterminazione risalga al 1988, il Consiglio di sicurezza non ha mai voluto obbligare il Marocco a indirlo. In seno al Consiglio ci sono membri come Francia e Usa che non vogliono premere su Rabat»

Luciano Ardesi
18 Aprile 2023

Etiopia: 500.000 donne da inviare in Arabia Saudita come lavoratrici

Avviato a inizio aprile il piano di reclutamento del governo

Redazione
18 Aprile 2023

Tunisia: arrestato il leader di Ennahdha

Non si placa la morsa del regime del tunisino nei confronti degli oppositori politici

Redazione
17 Aprile 2023

Sudan: le tappe della crisi

Ripercorriamo i punti salienti del percorso che ha portato agli scontri armati di questi giorni tra l’esercito e i paramilitari Rsf, dalla deposizione del regime islamista di Omar El-Bashir ad oggi

Michela Trevisan
17 Aprile 2023

Migranti: le fake sulla protezione speciale

Non è un unicum europeo quello della protezione speciale in Italia, non è neanche un fattore di attrazione per chi arriva. Visto che altrove, nei paesi dell’Unione in cui viene effettivamente riconosciuta, le percentuali di richiesta e ottenimento sono più alte. Ma cosa è e a chi serve questo permesso? E cosa significherà abolirlo?

Jessica Cugini
PLUS
14 Aprile 2023

Sei zampe nel petrolio

Un’inchiesta sul campo per capire quale ruolo ha svolto e potrà svolgere la multinazionale italiana nel paese maghrebino. Si chiama 'Sabbie mobili' e l’ha condotta ReCommon. I lettori di Nigrizia la trovano come inserto nel numero di aprile

Alessandro Runci, Luca Manes (ReCommon)
14 Aprile 2023

Guinea-Bissau verso una nuova compagnia aerea nazionale

Il governo di Umaro Sissico Embaló ha rilanciato l'idea di una compagna aerea di bandiera del piccolo stato dell'Africa Occidentale. Ma la nuova avventura è ancora agli inizi

Luca Bussotti
14 Aprile 2023

Sudan: oltre 1.300 comunità abbandonano le Mutilazioni genitali femminili

Segnali incoraggianti nella lotta alle Mgf nella relazione annuale dell’Unicef

Redazione
13 Aprile 2023

Ciad: l’Ue deplora l’espulsione dell’ambasciatore tedesco

Christian Gordon Kricke messo alla porta il 7 aprile

Redazione
PLUS
12 Aprile 2023

Casamance, conflitto perenne

Sono 40 gli anni di guerriglia a bassa intensità tra i ribelli casamancesi e Dakar. Una parte dell’enclave vorrebbe tornare alla normalità. Ma questa lingua di terra, schiacciata tra due frontiere, è perfetta per i traffici illegali. Potrebbe cambiare qualcosa nel 2024 se dovesse vincere le elezioni il giovane politico dell’opposizione Ousmane Sonko, cresciuto in Casamance

Marco Simoncelli e Davide Lemmi (testo e foto)
12 Aprile 2023

Gli sbarchi sono una calamità

Migranti / Il governo Meloni dichiara lo stato di emergenza

Redazione
12 Aprile 2023

Il Kenya sempre più in difficoltà nel ripagare il debito

Nel suo primo bilancio fiscale da presidente, William Ruto sta affrontando un deficit di 5,6 miliardi di dollari, cosa che costringerà il parlamento ad aumentare il tetto del debito per il secondo anno consecutivo, per ottenere nuovi prestiti. Il paese rischia il default

Redazione
12 Aprile 2023

Istruzione: scuole pubbliche chiuse. Quelle private pagate a peso d’oro

Migliaia le strutture chiuse in particolare nell’Africa occidentale e centrale. Soprattutto a causa della violenza. Ma anche per scarsi investimenti. E poi accade che le élite dell'Africa occidentale spendano annualmente più di 37 milioni di dollari nel settore dell'istruzione britannica, che si sta espandendo rapidamente nel continente

Redazione
1
...
4 5 6 7 8 9 10
...
89