Tutti gli articoli - Nigrizia

Tutti gli articoli / Podcast

28 Dicembre 2020

Al voto col fiato sospeso

Tantissime incognite sulle legislative e presidenziali di ieri dopo gli scontri che hanno insanguinato il Natale nel paese. Tiene la capitale ma le province sono allo sbando. Un giornalista di Radio Ndekeluka raccoglie per Nigrizia alcune impressioni di chi ha votato

Filippo Ivardi Ganapini
21 Dicembre 2020

“Si depongano le armi e apriamo un dialogo nazionale”

Domenica prossima i centrafricani sono chiamati a rinnovare il parlamento e a eleggere il presidente. Ma lo stato non controlla buona parte del paese e i gruppi armati mettono a rischio il voto. L’appello delle società civile: «Serve una concertazione tra tutte le forze vive»

Crescent Beninga (Portavoce del Gruppo di lavoro della società civile - Gtsc)
16 Dicembre 2020

“Non tradiremo il fervore del popolo”

Nigrizia sostiene la lotta del popolo togolese per vedere riconosciuto il verdetto delle urne del 22 febbraio scorso e incontra il vero vincitore, Agbeyomé Kodjo, oggi costretto all’esilio. Ne esce un ritratto della sua vicenda personale, del paese e del percorso iniziato per cambiarne le sorti

Filippo Ivardi Ganapini
15 Dicembre 2020

Iniziato il riavvicinamento tra Usa e Sudan

La rimozione del paese dalla lista americana degli sponsor del terrorismo dopo 27 anni, e la normalizzazione dei rapporti con Israele, aprono per il Sudan nuovi scenari in un momento particolarmente delicato. A pesare non è solo la crisi economica, ma anche la lentezza nella trasformazione della governance

Bruna Sironi (da Nairobi, Kenya)
11 Dicembre 2020

Non ci fermeremo

Gli arresti degli attivisti hanno provocato nel paese vive reazioni popolari che sostengono il cammino determinato di una società civile sempre più decisa a far rispettare la verità delle urne. Nigrizia ha incontrato uno dei leader della protesta, Thomas Kokou Nsoukpoe

Filippo Ivardi Ganapini
10 Dicembre 2020

Ghana, Akufo-Addo riconfermato presidente

Il capo di stato uscente è stato eletto per un secondo mandato battendo per la seconda volta consecutiva il suo principale sfidante, John Mahama. Alta l’affluenza al voto, nonostante le misure anti-pandemia

Michela Trevisan e Antonella Sinopoli (da Accra)
05 Dicembre 2020

Ghana, un voto carico di incognite

I ghaneani devono eleggere parlamento e presidente nel mezzo di una crisi economica, aggravata dalla pandemia di coronavirus. Il presidente in carica, Akufo-Addo, e l’ex presidente, Dramani Mahama, tornano a sfidarsi per la terza volta consecutiva. La consolidata tradizione dell’alternanza democratica sarà rispettata?

Johnny Hanson Selassie Agboli
04 Dicembre 2020

Un segnale dalla Corte costituzionale

Alla vigilia delle elezioni, la società civile ritiene l’esclusione della candidatura dell’ex presidente François Bozizé una prova di maturità delle istituzioni. E invita tutte le forze politiche a garantire un clima sereno

Federica Farolfi
03 Dicembre 2020

Costretti a fuggire… ancora respinti

Per il quarto anno consecutivo Fondazione Migrantes dedica un dossier alla situazione dei richiedenti asilo e rifugiati, sottolineando la pavidità di un’Europa concentrata sull’esternalizzazione delle frontiere e la spartizione dei migranti, per lo più da rimpatriare

Jessica Cugini
02 Dicembre 2020

“Faure Gnassingbé si faccia da parte”

Il voto truccato dello scorso febbraio è sempre al centro delle manifestazioni e delle prese di posizione della società civile e dei partiti di opposizione. Il regime reagisce con arresti illegali. Il vescovo emerito Kpodzro continua a sostenere il cambiamento

Filippo Ivardi Ganapini
24 Novembre 2020

La rivincita di Asmara

Testimonianze e autorevoli studi dimostrano come il regime di Isaias Afewerki sia direttamente coinvolto, in vari modi, nel conflitto in Etiopia. Da Asmara l’appello alla pace dei vescovi cattolici

Bruna Sironi (Da Nairobi, Kenya)
19 Novembre 2020

Uganda, il regime mostra gli artigli

Le forze di sicurezza hanno represso nel sangue le proteste dei sostenitori del candidato dell’opposizione Robert Kyagulanyi dopo il suo arresto durante la campagna elettorale. Da Kassala la testimonianza di un missionario comboniano ugandese e dalla capitale i video degli spari sui civili

Michela Trevisan
12 Novembre 2020

Cabo Delgado, profondo nord

Due testimoni, missionari, raccontano come una provincia marginale e lontana dai centri di potere è diventata terra di conquista del gruppo Stato islamico. Il ruolo opaco dell’esercito e quello della Chiesa

Redazione
05 Novembre 2020

Etiopia, venti di guerra civile

Da ieri la regione del Tigray è isolata e nel paese è in vigore lo stato d’emergenza. Il primo ministro Abiy Ahmed ha inviato l’esercito a nord per “per salvare il paese e la regione dalla spirale dell'instabilità”

Bruna Sironi
1
...
4 5 6 7 8 9 10 11