Tutti gli articoli / Sudan

11 Ottobre 2021
Sudan, tra crisi politica e pericolo terroristico
L’indebolimento delle istituzioni di transizione in un momento critico per il paese, alle prese con una grave crisi economico-finanziaria, rischia di favorire il radicamento di gruppi islamisti e jihadisti. A vantaggio di chi, anche tra i militari, rema contro il previsto passaggio del potere ai civili

29 Settembre 2021
Hamas chiede la riconsegna dei beni sequestrati in Sudan
La recente confisca di beni e somme in denaro che le autorità sudanesi sostengono siano legate al deposto regime islamista ha sollevato le proteste dei palestinesi, secondo cui la decisione avrebbe colpito proprietà di loro imprenditori residenti nel paese. La mossa accentua le tensioni dopo il riavvicinamento di Khartoum con Israele

24 Settembre 2021
Sudan: un altro inciampo nella transizione
Il tentato golpe militare sventato il 21 settembre ha fatto emergere la spaccatura tra vertici civili e militari del governo transitorio. Ma anche l’ancora radicata presenza di sostenitori dell’ex regime islamista all’interno e all’esterno dell’esercito. Sullo sfondo, recenti sequestri di armi e munizioni

21 Settembre 2021
Sudan: sventato un tentativo di golpe militare
Il racconto di una fonte di Nigrizia a Khartoum

15 Settembre 2021
La British American Tobacco accusata di corruzione
Due nuove ricerche diffuse dall’ong statunitense Stop denunciano potenziali pratiche di corruzione attuate in modo sistematico dalla multinazionale del tabacco per garantirsi il monopolio del mercato in almeno dodici paesi africani. Obbiettivo: dominare un mercato in potenziale espansione

10 Settembre 2021
Russia in Africa: i paesi in ballo con Wagner
La compagnia militare privata è l’ariete di Mosca in molti stati continentali. I suoi mercenari sono presenti in almeno metà dei paesi africani. Dove ci sono risorse che fanno gola al Cremlino

03 Settembre 2021
Sudan: Un nuovo piano per combattere il traffico di esseri umani
Presentato il documento a Khartoum alla presenza anche dell’ambasciatore dell’Ue. Il paese è strategico nei flussi migratori. Pullulano reti di trafficanti. L’importante ora è che i finanziamenti europei siano ben gestiti e non rischino approdi indesiderati

06 Agosto 2021
Sudan: verso un rientro alla Corte penale internazionale
Ѐ un primo passo del percorso di riconoscimento del tribunale dell’Aja - dal quale il paese era uscito nel 2008 - che chiede di giudicare l’ex presidente Omar El-Bashir per crimini di guerra, contro l’umanità e genocidio compiuti contro le popolazioni del Darfur

16 Luglio 2021
Etiopia: le Forze per la difesa del Tigray all’offensiva
Il conflitto nella regione settentrionale è entrato in una nuova fase critica che rischia di sfociare in guerra aperta non solo col vicino stato federale Amhara ma anche oltreconfine, con l’Eritrea. All’efficace guerriglia delle Tdf, Addis Abeba risponde con arresti indiscriminati di tigrini e con un inasprimento della censura alla stampa

25 Giugno 2021
In Africa 32 milioni di sfollati interni
Un numero in costante crescita negli ultimi anni. Tre quarti di queste persone in fuga restano nel paese d'origine. Un terzo si concentra solo nella Rd Congo e in Sud Sudan. Con nuove aree di crisi in Etiopia e Mozambico

23 Giugno 2021
2020: anno terribile per i minori nei conflitti armati
Rapimenti aumentati del 90%, con stupri e altre forme di violenza sessuale saliti del 70%. Sono 19.379 ragazzi e ragazze che hanno subito uno o più gravi abusi lo scorso anno. Mali, Sudan, Sud Sudan, Nigeria, Rd Congo e Somalia i paesi africani con il maggior numero di casi

10 Giugno 2021
Sudan: l'incognita Hemetti pesa sulla transizione
Crescono le tensioni attorno alla potente figura del vicepresidente Mohamed Dagalo e alle sue milizie, le Forze di supporto rapido, mentre si attende ancora giustizia per il massacro del 3 giugno 2019. In audio il racconto da Khartoum

26 Maggio 2021
Etiopia e Sudan: venti di guerra su al-Fashaga
Il perdurare del conflitto nella regione del Tigray e il blocco dei negoziati sulla diga etiopica sul Nilo Azzurro hanno contribuito ad aumentare negli ultimi mesi le tensioni, anche armate, nella fertile zona che abbraccia la frontiera non delimitata tra i due paesi. Uno scontro che rischia di sfociare in aperto conflitto sul piano politico, legale e perfino militare

17 Maggio 2021