Tutti gli articoli / Salute

12 Marzo 2021
L’Italia sostenga la sospensione dei brevetti
68 organizzazioni italiane che operano in Africa e nei paesi in via di sviluppo hanno chiesto, con una lettera al presidente del consiglio Draghi, che l’Italia sostenga la richiesta di sospensione dei brevetti sui vaccini anti-Covid nelle sedi internazionali competenti. Una lettera che ha ottenuto una rassicurante risposta, fa sapere a Nigrizia il presidente di Link 2007 Roberto Ridolfi

09 Marzo 2021
Covid-19 in Ghana: tra gli stranieri è corsa al vaccino
L’obiettivo è vaccinare 20 milioni di persone entro la fine dell’anno. Si è cominciato con le categorie a rischio e vulnerabili. Ma molte delle prime dosi arrivate con il programma Covax sono andate anche stranieri residenti che, in questa prima fase, non ne avrebbero avuto diritto

28 Febbraio 2021
Vaccini e soldi: Fratelli pochi!
L'editoriale di marzo 2021

25 Febbraio 2021
Covid-19, politica ed esperti non vanno d’accordo
Stanno facendo discutere le dimissioni del prof. Helder Martins dalla commissione che dovrebbe indirizzare il governo nella gestione della pandemia. «Sottovalutare le conoscenze scientifiche per convenienza politica fa crescere il numero di infettati da coronavirus», afferma il dimissionario

10 Febbraio 2021
Ghana: il Covid blocca il parlamento
A poche settimane dal suo insediamento e in un momento delicato per la crisi generale, l’assemblea legislativa è stata chiusa dopo la scoperta di un focolaio di coronavirus che ha colpito almeno 169 tra parlamentari e personale interno

03 Febbraio 2021
Vale rinuncia all'estrazione del carbone di Moatize
Il mercato non tira più come un tempo. Ma la compagnia gialloverde ha giustificato la scelta del suo disimpegno per la volontà di diventare "carbon neutral" entro il 2050. La situazione della popolazione di Tete è drammatica. Migliaia gli sfollati. E altrettanti che vivono in condizioni ambientali disastrose

28 Gennaio 2021
Inquinamento in Ciad, la Glencore costretta a trattare
La filiale britannica dell’azienda svizzera deve fare i conti con una denuncia per sversamento di un liquido tossico nei campi e nei corsi d’acqua nel sud del Ciad. Conseguenze per almeno 50 persone. La denuncia riconosciuta dall’organismo del Regno Unito che si occupa di questi contenziosi

26 Gennaio 2021
Madagascar: la fame e l’immobilismo di Rajoelina
La Grande Isola dell’Oceano Indiano è alle prese con una prolungata siccità che sta affamando intere comunità, già colpite da decenni di sottosviluppo, di disboscamento selvaggio e ora anche dalla pandemia. Un’emergenza alla quale il governo non sembra in grado di fare fronte. Da Manakara la testimonianza di Luciano Lanzoni

19 Gennaio 2021