Tutti gli articoli - Nigrizia

Tutti gli articoli / Salute

22 Ottobre 2020

Covid-19: verso vaccini liberi da brevetti?

In attesa di vaccini efficaci contro il coronavirus si è aperto in seno all’Organizzazione mondiale del commercio il dibattito sulla proprietà intellettuale. Il vincolo di brevetti penalizzerebbe infatti le popolazioni dei paesi economicamente più fragili, a esclusivo vantaggio dei colossi farmaceutici

Antonella Sinopoli
20 Ottobre 2020

Vite in catene

Pregiudizi diffusi, carenza di servizi medici e sociali, strutture pubbliche sovraffollate: sono le principali motivazioni che stanno dietro agli abusi di cui sono vittime i malati mentali o presunti tali. Doppiamente vittime sono le donne e i bambini

Antonella Sinopoli
17 Settembre 2020

Sahel, un’emergenza in espansione

La vasta area semidesertica che attraversa il continente da est a ovest è colpita da una devastante congiunzione che ha fatto crescere in modo allarmante il numero di persone che necessitano di un’assistenza umanitaria, sempre più urgente e difficile da assicurare

Antonella Sinopoli
02 Settembre 2020

Il papa: si cancellino i debiti dei paesi poveri

Nel 2019, almeno 15 paesi africani, per lo più subsahariani, hanno speso più soldi per pagare gli interessi ai creditori esteri di quanti ne abbiano speso per medici e ospedali in patria.

Gianni Ballarini
27 Agosto 2020

Lotta al Covid

Una dottoressa sul campo da diversi anni apre uno squarcio sulla lotta al Covid nella Repubblica democratica del Congo. Mettendo in luce i tentitivi di far fronte alla pandemia negli ospedali, gli insuccessi, i fondi rubati, la minaccia Ebola, le reazioni della popolazione che spesso rifiuta di credere alla gravità della situazione.

Chiara Castellani, medico nella Rd Congo
18 Agosto 2020

Coronavirus: in Africa oltre 1 milione di casi e 25.000 morti

Gli ultimi dati dell’Organizzazione mondiale della sanità commentati in video dal direttore del Cuamm - Medici con l'Africa, don Dante Carraro

Redazione
30 Luglio 2020

Il caos dopo la chiusura di 8 città per timore del virus

Per l’aumento dei casi di Covid-19, nella notte di domenica 26 luglio il governo ha imposto il divieto di spostarsi in 8 grandi centri. Divieto che ha gettato il paese nel panico, soprattutto con l’avvicinarsi della Eid al-Adha (la festa del sacrificio).

Claudia Agrestino
21 Luglio 2020

In costante aumento la fame nel mondo

Il recente studio su insicurezza alimentare e nutrizione descrive un quadro allarmante, in particolare per l’Africa. Una situazione in costante deterioramento che necessita di interventi urgenti su più livelli. Un appello lanciato dal direttore generale aggiunto della Fao, in vista del G20 a presidenza italiana del 2021

Roberto Ridolfi (Direttore generale aggiunto Un-Fao)
07 Luglio 2020

Togo e coronavirus: tutto aperto tranne le chiese

Prorogato il lockdown nel paese fino a metà agosto, anche se i numeri dei contagiati non appaiono preoccupanti. In realtà, i mercati non hanno mai chiuso e la vita sembra scorrere come sempre. Tranne per le chiese di tutte le confessioni. Il racconto del comboniano Manuel Ceola.

Manuel Ceola
02 Luglio 2020

Il boom delle “cure miracolose”

La pandemia di Covid-19 in Africa - e non solo - ha visto moltiplicarsi la vendita illegale di prodotti più o meno nocivi, spacciati per rimedi infallibili. In Ghana un’inchiesta giornalistica ha portato ad una serie di arresti

Antonella Sinopoli
29 Giugno 2020

In Africa un’emergenza nell’ombra

Con il protrarsi delle restrizioni dovute al coronavirus si moltiplicano in tutto il continente gli allarmi per l’impressionante aumento di casi di aggressioni e stupri su donne e bambine

Antonella Sinopoli
03 Giugno 2020

Sud Sudan, il virus fa paura

Il paese, alle prese con una lenta e complicata ripresa dopo cinque anni di guerra civile, fatica a contenere la pandemia del virus che ha colpito soprattutto la capitale, Juba, e contagiato molti esponenti politici. Nigrizia ha cercato di fare il punto della situazione, anche attraverso le testimonianze di missionari e cooperanti sul posto

Bruna Sironi
20 Maggio 2020

Tanzania, Magufuli sovrasta il Covid-19

Le politiche negazioniste e nazionaliste del presidente tanzaniano impediscono al resto del mondo di conoscere la reale portata della diffusione del virus nel paese. Intanto, per promuovere il turismo, il paese riapre ai voli aerei internazionali

Antonella Sinopoli
19 Maggio 2020

Dentro Bauleni

Alla periferia di Lusaka, in baraccopoli, la popolazione reagisce e si organizza per contrastare l'epidemia. La testimonianza del fondatore dell'ong In and out of the ghetto

Diego Cassinelli
1
...
5 6 7 8 9 10 11