Tutti gli articoli - Nigrizia

Tutti gli articoli / Sudan

21 Aprile 2021

Sudan, aspettando il cambiamento

Nel paese la crisi economica morde ancora e la popolazione ha perso fiducia nel governo transitorio. Tra piccoli passi avanti e promesse mancate, gli islamisti rialzano la testa. Ma il morale della rivoluzione rimane alto

Souleymane Hassan (da Khartoum)
15 Aprile 2021

Darfur: civili ancora sotto attacco

Inascoltati gli allarmi lanciati in occasione del ritiro della missione di pace dell’Onu. La situazione si sta rapidamente deteriorando. Centinaia le vittime civili e migliaia i nuovi sfollati da inizio anno, a causa dell’intensificarsi degli scontri tra milizie arabe e popolazioni autoctone

Bruna Sironi (da Nairobi, Kenya)
11 Aprile 2021

Sudan: l'incognita dell'anniversario

La rivoluzione celebra il suo secondo anno in un contesto delicatissimo. Accordi di pace fragili, le violenze in Darfur, la crisi economica, il difficile cammino dei diritti civili e una crisi regionale con epicentro in Etiopia, mettono a rischio il consolidamento della lunga transizione

Bruna Sironi (da Nairobi, Kenya)
26 Marzo 2021

Le mezze verità di Abiy Ahmed

Il primo ministro etiopico ha finalmente ammesso la presenza di truppe eritree in Tigray, assicurandone il ritiro, ma sul terreno più fonti parlano di un coinvolgimento dei militari di Asmara anche su altri fronti interni al paese

Bruna Sironi (da Nairobi, Kenya)
11 Marzo 2021

Dall’oro insanguinato all’oro “responsabile”

Il traffico del prezioso minerale è una delle principali cause di conflitti in paesi come Sudan, Sud Sudan, Centrafrica e Rd Congo. Un recente studio dell’organizzazione investigativa statunitense suggerisce le misure da attuare per ridurne il commercio illegale e tutelare i minatori artigianali

Bruna Sironi
11 Febbraio 2021

Sudan: 25 ministri per risollevare il paese

Il nuovo governo è frutto degli accordi di pace firmati ad ottobre con la maggior parte dei gruppi armati. Un esecutivo transitorio che si colloca in un contesto estremamente delicato e non avrà vita facile. In audio il commento di una fonte di Nigrizia a Khartoum

Bruna Sironi (da Nairobi, Kenya)
29 Gennaio 2021

Sudan: riflessioni su una nuova identità

Annunciate le prossime tappe di implementazione degli accordi di pace con un nuovo governo inclusivo degli ex ribelli e la nomina del parlamento. Intanto nella capitale si è discusso di religione, società e laicità dello stato

Michela Trevisan
09 Gennaio 2021

Sudan: chiusa dopo 13 anni la missione di pace in Darfur

La missione ibrida delle Nazioni Unite e dell’Unione africana nella martoriata regione sudanese, conosciuta con l’acronimo Unamid, ha terminato il suo mandato il 31 dicembre scorso. Ma sul terreno le violenze contro i civili non si sono fermate

Bruna Sironi (da Nairobi, Kenya)
29 Dicembre 2020

Il Corno a pezzi

Crisi, conflitti aperti e instabilità caratterizzano il Corno d'Africa, una delle aree più a rischio del continente africano. Il bilancio del 2020 è talmente precario che le previsioni per il prossimo anno trascineranno con sé inevitabili incognite e nodi da sciogliere in fretta per riassestare un equilibrio regionale imprescindibile per la pace in Africa

Bruna Sironi
15 Dicembre 2020

Iniziato il riavvicinamento tra Usa e Sudan

La rimozione del paese dalla lista americana degli sponsor del terrorismo dopo 27 anni, e la normalizzazione dei rapporti con Israele, aprono per il Sudan nuovi scenari in un momento particolarmente delicato. A pesare non è solo la crisi economica, ma anche la lentezza nella trasformazione della governance

Bruna Sironi (da Nairobi, Kenya)
08 Dicembre 2020

Finanziamenti europei alle Forze di supporto rapido

Un’inchiesta giornalistica rivela che l’addestramento della milizia, accusata di gravissime violazioni dei diritti umani, è stato realizzato con i fondi dell’Emergency trust fund for Africa, stanziati dall’Unione europea per gestire i flussi migratori sulla rotta del Mediterraneo Centrale

Bruna Sironi (da Nairobi, Kenya)
02 Dicembre 2020

Nel Tigray un conflitto di portata regionale

La guerra interna all’Etiopia sta provocando un rimescolamento di carte estremamente pericoloso per la sua stabilità. Oltre all’Eritrea, anche altri attori regionali potrebbero trarne vantaggi. Tra questi, Egitto e Sudan, ancora in contrasto con Addis Abeba sulla gestione delle acque del Nilo

Bruna Sironi (da Nairobi, Kenya)
27 Novembre 2020

Il Sudan piange uno dei più autorevoli oppositori al regime

Tre giorni di lutto nazionale e funerali di stato per il fondatore del partito Umma, prominente figura del Sudan indipendente e democratico. Nigrizia lo aveva intervistato nella sua casa di Omdurman nel 2010

Bruna Sironi (da Nairobi, Kenya)
18 Settembre 2020

Sudan e Sud Sudan, fratelli anche nel collasso economico

Molte delle notizie provenienti dai due paesi in questi giorni riguardano gravi problemi economici che rischiano di ritardare, se non addirittura di minare, il processo di pace a Juba e la transizione democratica a Khartoum

Bruna Sironi (da Nairobi, Kenya)
1
...
6 7 8 9 10 11 12