Tutti gli articoli - Nigrizia

Tutti gli articoli / Video

02 Febbraio 2022

IL PUNTO di Giulio Albanese - Episodio 2

Giulio Albanese
28 Gennaio 2022

Il Punto di Giulio Albanese - Episodio 1

L'analisi dei fatti più significativi della settimana appena trascorsa nelle Afriche. A cura di Giulio Albanese

25 Gennaio 2022

Burkina Faso, i veleni del golpe

I militari che hanno preso il potere chiedevano più mezzi per combattere il jihadismo e cambiamenti ai vertici dell’esercito. E la crescente insicurezza ha alimentato l’astio popolare contro il governo e la Francia

Redazione
23 Dicembre 2021

Presentazione del numero di gennaio 2022 di Nigrizia

01 Dicembre 2021

Presentazione del numero di dicembre 2021 di Nigrizia

28 Ottobre 2021

Presentazione del numero di novembre 2021 di Nigrizia

01 Ottobre 2021

ComproMissio: la missione di Francesco e quella della Chiesa

Video presentazione del numero di ottobre

28 Settembre 2021

Covid in Africa: la pandemia silente

Nel continente numeri dei contagi sono in aumento ma è impossibile conoscere la reale portata del la diffusione del virus. Troppo pochi i test effettuati. Proseguono a rilento le campagne vaccinali

Redazione
02 Settembre 2021

Guinea-Bissau. Faticosa democrazia

Video presentazione del dossier di settembre 2021

Luca Bussotti, Anaximandro C. Menut, Ana Filipa Carvalho, Miguel de Barros, Lassana Sanó, Arnaldo Sucuma, Renato Chiumento
29 Luglio 2021

Migranti nel Mediterraneo: pronta a salpare la nave ResQ People

«Saremo in mare per salvare chi sta per annegare, ma vogliamo anche cambiare la narrazione distorta e faziosa delle migrazioni che viene fatta in Italia da certa stampa e da certa politica», racconta a Nigrizia il presidente della onlus ResQ People Saving People

Filippo Ivardi Ganapini
08 Luglio 2021

Migranti morti in mare: persone, non numeri

Il cardinale Montenegro si scaglia contro il previsto rifinanziamento italiano della guardia costiera libica e scuote una Chiesa rassegnata che, di fronte alle tragedie del Mediterraneo, tace e non sa più sfogliare il Vangelo

Filippo Ivardi Ganapini
11 Giugno 2021

Africa: il miraggio dei vaccini

Le multinazionali del farmaco mantengono le proprietà dei brevetti, limitandosi a delle donazioni, peraltro spesso rifiutate per problemi logistici. Così il continente prova a spingere verso la produzione in loco, un traguardo che solo cinque paesi hanno però raggiunto

Redazione
03 Giugno 2021

"Serve un'altra visione"

Nel dialogo i temi scottanti di sfollati e rifugiati nelle Afriche, soprattutto in Libia, Tigray, Repubblica Democratica del Congo e nell'area del Sahel. Con un attenzione particolare alle cause profonde delle migrazioni, all'intervento dell'Onu e alla responsabilità dell'Europa. Per cambiare passo

Filippo Ivardi Ganapini
11 Maggio 2021

Covid-19: la vaccinazione segna il passo

La campagna vaccinale iniziata due mesi fa nel continente registra una pesante battuta d’arresto. Le cause riguardano, tra l’altro, le difficoltà di distribuzione e la refrigerazione. Il punto, in video, del responsabile programmazione e ricerca operativa di Medici con l’Africa Cuamm, Giovanni Putoto

Redazione
1
...
6 7 8 9 10
Tutti gli argomenti