Tutti gli articoli / Salute

23 Maggio 2023
Colera in aumento. In Africa “scenario preoccupante”
Dopo anni di costante declino, il colera sta riemergendo in varie zone del pianeta. A rischio 1 miliardo di persone in almeno 43 paesi, 24 dei quali sono africani. Situazione particolarmente grave in Malawi

22 Maggio 2023
Api africane sterminate dalla lotta chimica alle locuste
Per due anni la Fao ha usato in Etiopia e Kenya oltre 1 milione di litri di “insetticidi convenzionali”, alcuni finanziati dall’Unione europea che però sul suo territorio ne aveva vietato l’uso. Ma le alternative naturali ci sono e funzionano, come ha dimostrato la Somalia che contro l'invasione di locuste ha scelto i biopesticidi

15 Maggio 2023
Oms: sradicare la mortalità materna e neonatale, una meta ancora lontana
L’ultimo rapporto delle agenzie dell’Onu parla di 4 milioni e mezzo di decessi all’anno, in gran parte evitabili con cure e assistenza adeguate. Ma i finanziamenti ai sistemi sanitari sono sempre meno. Serve ridurre le disuguaglianze

19 Aprile 2023
Africa occidentale e centrale: insicurezza alimentare ai massimi da 10 anni
Rapporto delle Nazioni Unite

14 Aprile 2023
Il Ghana utilizza nuovo vaccino contro la malaria
Sviluppato dall’Università di Oxford, ha un’alta efficacia

14 Aprile 2023
Lotta all'Aids: non solo una questione sanitaria
Il nuovo report di Unaids analizza tutti i vantaggi economici per i paesi subsahariani dall'eliminazione della malattia

14 Aprile 2023
Sudan: oltre 1.300 comunità abbandonano le Mutilazioni genitali femminili
Segnali incoraggianti nella lotta alle Mgf nella relazione annuale dell’Unicef

31 Marzo 2023
Sudan: l’oro che uccide
Sostanze chimiche letali come mercurio e cianuro sono usate da anni in modo indiscriminato. Chi dovrebbe controllare guarda altrove, mentre si moltiplicano i casi di contaminazione e le proteste della popolazione in tutto il paese

30 Marzo 2023
La salute mentale dei migranti va tutelata
L'80% dei richiedenti asilo manifesta sintomi da stress post-traumatico. I Centri di accoglienza straordinaria (Cas) dispongono di risorse limitate per affrontare questo problema. Ancora più drammatica la situazione per chi sviluppa disturbi psichiatrici

23 Marzo 2023
Sudan. Là dove si incontra il Nilo
Un racconto dal Sudan, una terra dalla popolazione accogliente contesa tra una crisi economica tagliente, un governo militare e conflitti che la accompagnano da decenni

22 Marzo 2023
Scongiurare una crisi idrica mondiale
Tra meno di trent’anni 6 miliardi di persone faranno i conti con la scarsità d’acqua. 460 milioni in Africa. Alle Nazioni Unite si cercano soluzioni partendo dalla necessità di giustizia e sostenibilità per il costo dell’acqua e dei sussidi costanti all’agricoltura che da sola consuma il 70% delle risorse idriche. Una situazione che peggiorerà con l’incremento demografico, aumentando i flussi migratori

PLUS
16 Marzo 2023
Dati stupefacenti
All’interno di un mercato in espansione, anche il ruolo dell’Africa sta assumendo sempre maggiore rilievo. Non solo come luogo di transito. Ma anche di consumo. Cocaina in occidente, cannabis nel nord, eroina a est, metanfetamina un po’ ovunque. Un fenomeno che le istituzioni locali non sono ancora in grado di controllare

15 Marzo 2023
In Africa 37 paesi sono vulnerabili per carenza di operatori sanitari
L'Oms chiede salvaguardie che limitino il reclutamento internazionale del personale medico

15 Marzo 2023