Tutti gli articoli / Mali

01 Giugno 2023
Mauritania: "spento" internet dopo le proteste di piazza
Rabbia scoppiata dopo arresto e morte di un giovane. Ucciso un manifestante

26 Maggio 2023
Stati Uniti vs Wagner: sanzionato il responsabile del Gruppo in Mali
Washington accusa poi i mercenari russi di aver fornito missili alle Rapid support forces in Sudan

08 Maggio 2023
Mali: togliere dalla Costituzione il principio di laicità dello stato
Lo chiedono associazioni religiose e culturali a poco più di un mese dal referendum

21 Aprile 2023
Benin: primo produttore africano di cotone
Burkina Faso e Mali penalizzati da insetti nocivi e dai conflitti

12 Aprile 2023
L’Africa nei documenti del Pentagono su Russia e Ucraina
Nei file trapelati si parla dell’ambizione del gruppo Wagner di operare negli Stati africani e ad Haiti, delle campagne di propaganda per manipolare l’opinione pubblica e di piani per procurarsi segretamente armi. Dalla Turchia, attraverso il Mali, e dall’Egitto. Il dipartimento della difesa americano avverte che almeno alcuni dei documenti sono stati falsificati

12 Aprile 2023
Istruzione: scuole pubbliche chiuse. Quelle private pagate a peso d’oro
Migliaia le strutture chiuse in particolare nell’Africa occidentale e centrale. Soprattutto a causa della violenza. Ma anche per scarsi investimenti. E poi accade che le élite dell'Africa occidentale spendano annualmente più di 37 milioni di dollari nel settore dell'istruzione britannica, che si sta espandendo rapidamente nel continente

07 Aprile 2023
Niger: migranti abbandonati nel deserto
Cacciati dall’Algeria, si trovano bloccati per mesi in una vera prigione all’aperto. La denuncia dell’Oim

07 Aprile 2023
Algeria: primi passi per l’ingresso nei Brics
Il presidente Tebboune annuncia ad Al Jazeera che Cina, Russia, Sudafrica e Brasile sono favorevoli alla domanda di adesione

05 Aprile 2023
Le Carrosse d’or al regista maliano Souleymane Cissé
La cerimonia al Festival di Cannes il 17 maggio

04 Aprile 2023
Sahel, prende piede la non informazione
Rapporto di Reporters sans frontières

28 Marzo 2023
Il Sahel epicentro globale del terrorismo
I numeri che certificano il fallimento di anni di interventi securitari internazionali sono quelli dell’Indice globale del terrorismo 2023. Nel Sahel la violenza jihadista è cresciuta di oltre il 2.000% dal 2007, in particolare in Mali e Burkina Faso. Al secondo posto c’è la Somalia con un aumento del 133% del numero di vittime. In generale i morti civili sono cresciuti del 68%

21 Marzo 2023
Niger: liberato Olivier Dubois
Il giornalista francese era stato rapito dai jihadisti in Mali due anni fa

17 Marzo 2023
Mali: aerei e droni da Mosca e Ankara
Cerimonia all’aeroporto di Bamako

16 Marzo 2023