Tutti gli articoli / Arte e Cultura

22 Luglio 2022
Unesco: le cascate Vittoria, patrimonio mondiale dell'umanità a rischio
L’agenzia Onu contro i progetti infrastrutturali di Zambia e Zimbabwe

20 Luglio 2022
Centinaia di termini dell’Africa orientale entrati nel dizionario di Oxford
Molte di queste voci sono nella lingua kiswahili

15 Luglio 2022
Debutta la prima serie prodotta da Netflix in Kenya
Il gigante del cinema on demand si espande in Africa

31 Maggio 2022
Premio alla sceneggiatura per l’unico film africano in concorso a Cannes
‘Boy from Heaven’ del regista svedese-egiziano Tarik Saleh sarà distribuito in Italia da Minerva Pictures. Ex aequo per la migliore interpretazione a Adam Bessa, in ‘Harka’, mentre ‘Le bleu du caftan’ di Maryame Touzani ha ottenuto il premio Fipresci

PLUS
26 Maggio 2022
Boy from Heaven, unico film africano in concorso a Cannes
L’opera del regista svedese-egiziano Tarik Saleh rappresenta l’intero continente. Nella Quinzaine des Réalisateurs si segnalano due titoli tunisini: Ashkal e Under the fig trees. Nel padiglione d’Africa un ricco programma d’incontri

PLUS
25 Maggio 2022
Il romanzo rifà il mondo
Decisamente, gli scrittori africani francofoni di quarta generazione offrono una lettura disincantata delle complessità sociali di un continente plurale, in movimento e indocile. E seguono tre piste: la ricerca di una verità storico-politica, la rappresentazione dell’emigrazione, la centralità della voce femminile

PLUS
25 Maggio 2022
La vitale bellezza della letteratura
Uno spaccato degli autori e delle tendenze letterarie più rilevanti nell'Africa di lingua inglese, francese e portoghese

20 Maggio 2022
Dakar assediata dall’arte
14ª Biennale d’arte africana contemporanea, 19 maggio-21 giugno