Tutti gli articoli - Nigrizia

Tutti gli articoli / Unione Africana

24 Maggio 2023

Africa Day, 60 anni di unità africana

Sei decenni fa il primo blocco panafricano affrontava le sfide del post-colonialismo. Il percorso fino ai giorni nostri non è stato semplice e presenta ancora numerose asperità. Ma oggi la moderna Unione Africana sta assumendo un rilievo crescente nei rapporti con il resto del mondo

Antonella Sinopoli
16 Maggio 2023

Somalia: il primo contingente Atmis in partenza a giugno

Accelera il programmato ritiro della missione dell’Unione Africana

Redazione
05 Aprile 2023

Etiopia: Ue e Usa vigilano sull’accordo di pace

Dichiarazione di Josep Borrell, capo della diplomazia europea

Redazione
28 Febbraio 2023

Se l’Unione africana bacchetta i golpisti

L'editoriale di marzo 2023

Redazione
20 Febbraio 2023

Unione Africana: l’espulsione di un’ambasciatrice israeliana anima il summit

La 36° sessione ad Addis Abeba scorre via senza momenti risolutivi. Un pasticcio amministrativo-diplomatico ruba la scena mediatica e mostra i nervi scoperti della questione israelo-palestinese in sede UA

Roberto Valussi
23 Dicembre 2022

Unione Africana: alle Comore la presidenza per il 2023

Un grande passo per questo piccolissimo paese, che ha importanti progetti di sviluppo entro il 2030

Redazione
13 Dicembre 2022

Unione africana: ci si potrà spostare senza visto?

Secondo l'Indice di apertura dei visti in Africa del 2022, la situazione della mobilità interna registra un progressivo miglioramento

Redazione
PLUS
10 Novembre 2022

Colpi di stato costituzionali, le tentazioni di Senegal e Centrafrica

Nei suoi 20 anni di attività l’Ua ha contribuito a notevoli passi avanti nello sviluppo delle democrazie africane. Ma oggi è chiamata a confrontarsi sempre più di frequente con tentazioni presidenzialiste di alcuni suoi autorevoli membri. Necessarie chiare direttive per prevenire abusi costituzionali

Giuseppe Cavallini
03 Novembre 2022

Etiopia: firmato un accordo per fermare la guerra in Tigray

L’Eritrea, alleata di Addis Abeba, assente dalle trattative di pace in Sudafrica

Redazione
07 Ottobre 2022

Africa Oggi: Erdogan si prende il Mediterraneo

In podcast la trasmissione di approfondimento settimanale sull'Africa

Luca Delponte
06 Ottobre 2022

Etiopia: governo e Tplf accettano di partecipare a colloqui di pace

In Sudafrica il primo incontro mediato dall’Ua dopo due anni di conflitto

Redazione
05 Ottobre 2022

Cop27: l’Africa difende l’energia fossile

Fronte comune delle nazioni africane a sostegno dello sfruttamento di petrolio, gas e carbone per lo sviluppo interno e per l’esportazione. Una posizione che fa comodo all’Europa e a tutte le economie industrializzate, alla ricerca di nuovi partner

Redazione
06 Settembre 2022

L’Africa ribadisce: chi inquina deve pagare

Polemiche sull’assenza di leader europei all’Africa Adaptation Summit di Rotterdam

Redazione
08 Luglio 2022

Unione africana, l'incompiuta. Un anniversario carico di incognite. E di fratture

Compie 20 anni. Molte delle attese e degli impegni assunti dai leader africani sono stati traditi. Soprattutto in tema di sicurezza, good governance e transizioni democratiche. Molti africani la dipingono come un club di vecchi, inaccessibili ai comuni cittadini. Tra i risultati concreti, la firma del più grande accordo di libero scambio

Gianni Ballarini
1