Tutti gli articoli / Armi, Conflitti e Terrorismo

15 Settembre 2022
Etiopia-Egitto: Gerd, la diga della discordia
La Gerd, la più grande diga d'Africa quando sarà completata, è oggetto di forti tensioni tra l'Etiopia, che la sta costruendo e l'Egitto, che vive grazie alle acque del Nilo. Il Cairo e Khartoum da anni accusano il governo etiopico di agire unilateralmente ignorando i loro diritti sull’uso della sempre più preziosa acqua del grande fiume

10 Settembre 2022
Cosa sta accadendo in Mozambico?
La Vela episodio 1

28 Luglio 2022
Wagner: l'abbraccio securitario della Russia all'Africa
I mercenari del gruppo paramilitare privato russo sono in missione per conto di Vladimir Putin, sempre più deciso a estendere la sua influenza nel continente africano. Presenti storicamente in Sudan, e oggi in Libia, Mali, Mozambico e Repubblica centrafricana

10 Maggio 2022
Mozambico: Cabo Delgado maledetta dalle sue risorse
Video intervista alle attiviste dell’ong Justiça Ambiental

14 Aprile 2022
In Etiopia una devastante guerra che il mondo ignora
Non solo Ucraina. Tanti i conflitti in corso in Africa. Il più sanguinoso è quello che dal novembre 2020 colpisce la regione settentrionale del Tigray in Etiopia

01 Aprile 2022
La guerra, «avventura senza ritorno»
Riflessione sulla guerra. E su quanto sta avvenendo nell’Africa subsaharaiana, terreno di battaglia dei “quattro cavalieri dell’apocalisse”

03 Giugno 2021
"Serve un'altra visione"
Nel dialogo i temi scottanti di sfollati e rifugiati nelle Afriche, soprattutto in Libia, Tigray, Repubblica Democratica del Congo e nell'area del Sahel. Con un attenzione particolare alle cause profonde delle migrazioni, all'intervento dell'Onu e alla responsabilità dell'Europa. Per cambiare passo

05 Marzo 2021