Mese: Maggio 2022

Chiesa e Missione
10 Maggio 2022
Le Conferenze episcopali dell’Africa occidentale unite per pace e sviluppo
Nel cedere la presidenza al vescovo ivoriano Alexis Touably Youlo, il nigeriano mons. Ignatius Ayau Kaigama ha sottolineato il ruolo cruciale della Chiesa cattolica nel promuovere unità, pace, dialogo interreligioso e interculturale, e a favore di perdono e riconciliazione4° Assemblea generale della Recowa/Cerao

Notizie
10 Maggio 2022
Campagna per la cittadinanza, noi siamo pronti e voi?
Un appello da firmare

Burkina Faso
09 Maggio 2022
Africa, un weekend di paura e di sangue
Oltre un centinaio di morti in attacchi jihadisti (Egitto e Burkina Faso) e di bande criminali (Rd Congo e Nigeria)

Nigeria
09 Maggio 2022
La Nigeria prepara la successione a Buhari
La corsa alla presidenza si preannuncia agguerrita, anche all’interno dei principali partiti che hanno tempo fino al 3 giugno per presentare i propri candidati. Finora si sono fatti avanti in 35, dei quali soltanto 6 sono donne Verso le elezioni presidenziali di febbraio 2023

Ambiente
09 Maggio 2022
La sfida che si gioca in Africa
Cambiamenti climatici e migrazioni / Cop 15 in Costa d’Avorio

Ghana
08 Maggio 2022
Zainab conquista New York
Marcos y Marcos, 2022, pp. 336, € 17,00Ayesha Harruna Attah

Colonialismo
07 Maggio 2022
Storia dell’impero britannico (1785-1999). Ascesa e declino del colosso che ha impresso la sua impronta sulla globalizzazione
Bompiani, 2022, pp. 504, € 18,00Luigi Bruti Liberati

Ambiente
06 Maggio 2022
Rd Congo: Greenpeace accusa sei ex ministri per il rilascio illegale di concessioni forestali
A fine aprile, il ministro dell'ambiente Bazaïba aveva già sospeso 12 contratti forestali giudicati illegali. Intanto a Seul è stato consegnato all’attivista camerunese Cécile Ndjebet, il premio Wangari Maathai "Campioni per la causa delle foreste” «per il suo eccezionale contributo alla conservazione delle foreste e al miglioramento della vita delle persone che da esse dipendono»Politici accusati di non aver indetto bandi di gara

Conflitti e Terrorismo
06 Maggio 2022
Cabo Delgado: segna il passo l’estrazione di gas
La Total, capocordata di un investimento da 20 miliardi di euro, ha bloccato le attività da più di un anno. Un progetto che coinvolge l’italiana Eni dovrebbe entrare in produzione entro quest’anno. Altre società petrolifere stanno alla finestra, in attesa che si ricomponga un conflitto che dura da oltre quattro anniInstabilità nel nord del Mozambico

Algeria
06 Maggio 2022
Le tappe della penetrazione jihadista nel Sahel
Un’approfondita analisi ripercorre le fasi dell’espansione jihadista dal Nordafrica ai paesi del Sahel negli ultimi tre decenni. Una propagazione avvenuta attraverso precise strategie di radicamento e consolidamento, adattate, di volta in volta, ai diversi territoriDall’Algeria a Mali e Burkina Faso

Notizie
06 Maggio 2022
Somalia: fissata al 15 maggio l’elezione del nuovo capo dello stato
Il nuovo governo dovrà essere formato entro i due giorni successivi

Notizie
06 Maggio 2022
Africa Oggi, il podcast settimanale di notizie – 6 maggio 2022
Ascolta la trasmissione di approfondimento, realizzata in collaborazione con Nigrizia

Economia
06 Maggio 2022
Africa impoverita da anni di neocolonialismo predatorio
Il continente sempre più preda di una crisi alimentare, energetica e soprattutto finanziaria. Con un debito estero cresciuto a dismisura negli ultimi anni anche a causa di un sistema finanziario vessatorio, basato sulla speculazioneIL PUNTO di Giulio Albanese - Episodio 15

Algeria
06 Maggio 2022
Algeria: ridotto il gas alla Spagna
Ripresa la cooperazione sui migranti tra Madrid e Rabat

Arte e Cultura
05 Maggio 2022
Il sogno tragico di Pasolini e il coraggio di una madre ciadiana
Il “Cinema ritrovato” di Bologna ripropone, tra gli altri capolavori restaurati, ‘Appunti per un’Orestiade africana’. E nelle sale transita anche ‘Una madre, una figlia’ del regista Mahamat-Saleh Haroun L’Africa sugli schermi: due film da rivedere

Economia
05 Maggio 2022
Sudafrica: Zuma inchiodato dal rapporto Zondo
Il corposo rapporto dimostra come l’ex presidente abbia agito per assicurare alla potente famiglia di imprenditori Gupta il controllo dell’azienda energetica statale Eskom. L’ultima parte dell'inchiesta dovrebbe essere consegnata al presidente Ramaphosa entro il 15 giugnoIl report della commissione d’inchiesta sulla corruzione

Notizie
05 Maggio 2022
Sud Sudan: non c’è pace per Abyei
Si sono riaccese le violenze tra missiriya e denka ngok nella contesa regione petrolifera tra Sudan e Sud Sudan. Diventa urgente risolvere un conflitto che serpeggia da decenni. La missione di pace delle Nazioni unite nella regione ha indetto una serie di incontri a Kampala Trattative in Uganda per la crescente tensione nella zona

Eritrea
04 Maggio 2022
Libertà di stampa, Eritrea al penultimo posto nel mondo
Il regime di Afwerki è davanti alla sola Corea del Nord secondo l’ultimo indice mondiale della libertà di stampa diffuso da Reporter senza frontiere. Ecco tutti i dati che riguardano il continente africano World Press Freedom Index 2022

Libri
04 Maggio 2022
Uomini in-visibili. La sfida del Mediterraneo centrale tra trafficanti, migranti e soccorritori
Franco Angeli, 2022, pp. 160, € 22,00Carmelo Dambone, Ludovica Monteleone

Notizie
04 Maggio 2022
Presentazione del numero di maggio 2022 di Nigrizia

Economia
04 Maggio 2022
Il riscatto possibile delle braccianti invisibili
Una fotografia al femminile dello sfruttamento in agricoltura, l’ultimo report di ActionAid racconta la vita nei campi e nelle serre delle donne. Tante le migranti, oggetto di molestie, aggressioni e minacce. Una doppia vulnerabilità, quella della loro mancata regolarità, che può diventare matrice di un protagonismoActionAid: Cambia terra. Un report sullo sfruttamento delle donne in agricoltura

Etiopia
04 Maggio 2022
Etiopia: sventati tentativi di attacco informatico contro la diga Gerd
Presi di mira 37mila computer utilizzati da istituzioni finanziarie

Colonialismo
03 Maggio 2022
Il Ghana ricorda Kwame Nkrumah, padre del panafricanismo
Il 27 aprile 1972 si spegneva in esilio in Romania il primo presidente del Ghana, paese per la cui indipendenza dal dominio britannico aveva speso l’intera esistenzaLe commemorazioni nei 50 anni dalla morte

Capo Verde
03 Maggio 2022
Capo Verde, fra nuova criminalità ed emarginazione sociale
L’arcipelago costretto a fare i conti con un’insolito aumento di reati contro la persona e il patrimonio, frutto di un sempre maggiore disagio giovanile e di fallimentari politiche securitarie portate avanti dall’attuale governoCriminalità cresciuta del 33% nel 2021

Burkina Faso
03 Maggio 2022
Burkina Faso: quasi 300mila vittime della nuova “guerra dell’acqua”
Nel 2022 distrutte 32 strutture idriche in attacchi terroristici

Colonialismo
02 Maggio 2022
Gli ultimi ascari d’italia. Il colonialismo repubblicano, le migrazione dall’Africa e le discriminazioni razziali (1943-1960)
Le Monnier, 2022, pp. 226, € 18,00Antonio M. Morone

Libri
02 Maggio 2022
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell’immigrazione
SEB 27, 2021, pp. 136, € 16,00Roberta Ricucci

Libri
02 Maggio 2022
Atlante geopolitico del Mediterraneo
Bordeaux, 2022, pp. 416, € 20,00Francesco Anghelone e Andrea Ungari (a cura di)

Conflitti e Terrorismo
02 Maggio 2022
Il silenzio è la mia lingua madre
Francesco Brioschi, 2022, pp. 286, € 18,00Sulaiman Addonia

Conflitti e Terrorismo
02 Maggio 2022
Cultural intelligence ed etnografia di guerra
Altravista, 2021, pp. 218, € 25,00Federico Prizzi