Mese: Luglio 2022

Economia
21 Luglio 2022
Egitto: parzialmente rimosso il divieto di fotografare
Resta vietato immortalare «situazioni che potrebbero ledere l’immagine del paese»

Lesotho
21 Luglio 2022
Il Lesotho al voto il 7 ottobre
Elezioni legislative dopo le modifiche alla legge elettorale

Ambiente
21 Luglio 2022
La Rd Congo torna a denunciare interferenze del Rwanda
Tensione tra i due paesi al Congresso sulle aree protette di Kigali

Arte e Cultura
20 Luglio 2022
Centinaia di termini dell’Africa orientale entrati nel dizionario di Oxford
Molte di queste voci sono nella lingua kiswahili

Economia
20 Luglio 2022
Oltre 10mila nei ghetti per le campagne
Uno studio finalizzato alla spesa dei fondi del Pnrr per abbattere gli insediamenti informali. Di fatto la fotografia di una realtà conosciuta, per cui manca una legge ad hoc, e che vede lavoratori migranti necessari al comparto agroalimentare continuare a vivere in baracche, senza servizi igienici, sanitari e percorsi di inserimento socialeIndagine sulle condizioni abitative dei migranti nell’agroalimentare

Ambiente
20 Luglio 2022
I vescovi dell’Africa orientale contro il degrado ambientale
Riunite a Dar es Salaam, le conferenze episcopali di dieci paesi della regione si sono impegnate a dare impulso comune alla lotta contro gli effetti della crisi climatica, attraverso la promozione dello sviluppo umano integrale, all’insegna dell’enciclica ‘Laudato Sì’ di papa FrancescoIn Tanzania la XX° Assemblea plenaria dell’Amecea

Kenya
20 Luglio 2022
Fmi e Bm: prestiti a Tunisia, Mali, Kenya e Tanzania
Alcuni interventi per favorire l’uscita dalla crisi e rilanciare lo sviluppo

Chiesa e Missione
20 Luglio 2022
Nigeria: ancora un sacerdote rapito e ucciso
Nuovi attacchi armati contro cattolici, militari e civili

Eswatini (ex Swaziland)
19 Luglio 2022
eSwatini, la Sadc tenta una mediazione
Non si intravede via di uscita allo stallo che contrappone l’ultimo monarca assoluto d’Africa e la società civile che chiede riforme democratiche. Sudafrica, Namibia e Botswana spingono per la via dialogo. Che appare però tutta in salita Mswati III incontra la Troika della Comunità per lo sviluppo dell’Africa australe

Capo Verde
19 Luglio 2022
Capo Verde cede la gestione dei suoi aeroporti
Accordo con il gruppo francese Vinci Airports

Ambiente
19 Luglio 2022
Rd Congo, all’asta petrolio e gas
L’operazione inizia il 28 luglio

Conflitti e Terrorismo
19 Luglio 2022
Sudan: si estendono le violenze inter-comunitarie nel Nilo Azzurro
Gli scontri innescati da una disputa fondiaria tra hausa e funj

Haiti
18 Luglio 2022
Haiti: guerra tra gang nella capitale
La situazione è fuori controllo. Caduto il governo dopo l’assassinio del presidente Moïse, un anno fa, sono le bande armate a dominare. In sei mesi quasi 2.300 civili sono stati vittime degli scontri tra gang per il controllo del territorio. L’Onu chiede il blocco delle forniture di armi leggere e munizioniIn migliaia intrappolati negli scontri senza acqua e cibo

Economia
18 Luglio 2022
Mozambico: fra manifestazioni e boicottaggi anti-governativi
La crisi e gli aumenti dei prezzi spingono la popolazione delle principali città a proteste inusuali per il paese. Vista l’impossibilità di contare sulle apatiche forze sindacali e dell’opposizione, la gente opta per il boicottaggio del lavoroClima sociale sempre più teso

Egitto
18 Luglio 2022
Mali: l’Egitto lascia la Minusma
Il Cairo ritira i suoi oltre 1.200 uomini dalla missione Onu antiterrorismo

Nigeria
18 Luglio 2022
Nigeria: eletto tra le fila dell’opposizione in nuovo governatore di Osun
Lo stato è la roccaforte del candidato alla presidenza del partito di Buhari

Notizie
15 Luglio 2022
Covid: variante indiana pericolosa? Grazie al nostro egoismo
Le varianti del Covid-19 continueranno a circolare finché non saremo tutti vaccinati. Anche nel sud del mondo. «L'egoismo dei ricchi uccide i più poveri. Ma uccide anche noi», denuncia ZanotelliLa Stanza di Alex Zanotelli

Costa d'Avorio
15 Luglio 2022
Costa d’Avorio: riconciliazione a tre
Un primo incontro definito “storico” tra il presidente Alassane Ouattara e i suoi predecessori Henri Konan Bédié e Laurent Gbagbo, per tentare di rasserenare il clima politico in vista degli appuntamenti elettorali del 2023 e 202512 anni fa la crisi armata che seguì le elezioni presidenziali

Notizie
15 Luglio 2022
Africa Oggi, il podcast settimanale sull’Africa – 15 luglio 2022
Ascolta la trasmissione di approfondimento, realizzata in collaborazione con Nigrizia

Economia
15 Luglio 2022
L’Egitto potrebbe aggiungersi ai Brics
Ad annunciarlo la presidente indiana del forum delle economie emergenti, di cui fa già parte il Sudafrica, con Brasile, Russia, India e Cina. L’allargamento sarebbe funzionale a costruire un sistema economico e finanziario alternativo a quello occidentale, attualmente dominantePolitica economica

Arte e Cultura
15 Luglio 2022
Debutta la prima serie prodotta da Netflix in Kenya
Il gigante del cinema on demand si espande in Africa

Notizie
15 Luglio 2022
Oms Africa: aumentano le malattie trasmesse dagli animali
I focolai cresciuti del 63% in dieci anni

Congo (Rep. dem.)
14 Luglio 2022
Boom demografico: un tema gravido di conseguenze
Il Niger si conferma il paese con la percentuale di crescita demografica più alta al mondo. Ma è l’Africa, soprattutto quella subsahariana, a essere ben lontana dall’obiettivo della transizione demografica. L’unica certezza sul tema è l’interdipendenza tra crescita ed equilibri globaliCrescita delle popolazioni africane

Algeria
14 Luglio 2022
Petrolio: prezzi alle stelle in Algeria, Angola e Guinea Equatoriale
Produzione in forte calo in Libia

Gambia
14 Luglio 2022
Gambia: cinque condanne a morte per l’assassinio di un oppositore
Nel paese in atto una moratoria sulle esecuzioni

Burkina Faso
13 Luglio 2022
Lo Stato islamico si rafforza in Africa
I vertici del gruppo jihadista hanno progettato di far riemergere il Califfato in Africa, dove la pressione delle forze internazionali è meno elevata. Ed è nell’Africa subsahariana che nel 2021 si sono concentrati la metà di tutti gli attacchi avvenuti nel mondo Il continente sempre più strategico per l’Isis

Conflitti e Terrorismo
13 Luglio 2022
Mali: 49 soldati ivoriani da liberare
Si inaspriscono le tensioni tra Bamako e Abidjan

Libia
13 Luglio 2022
Libia: Dbeibah accusa Bashagha di aver tentato di assassinarlo
Il paese in piena crisi, sale la tensione sociale

Conflitti e Terrorismo
13 Luglio 2022
Etiopia: avviata la ricostruzione nel Tigray
Primi interventi delle Nazioni Unite con finanziamenti della Banca mondiale

Economia
12 Luglio 2022
Sudan: il regime consolida il controllo su economia e finanze
Gli interessi economici dei militari bloccano la transizione democratica