Settembre 2022 - Pagina 4 di 4 - Nigrizia
Mese: Settembre 2022
AFRICA
06 Settembre 2022
Nigeria: il 43% dei bambini non viene registrato alla nascita
Indagine Unicef
Redazione
Kenya
05 Settembre 2022
Kenya: la Corte suprema conferma Ruto presidente
Il tribunale afferma di non aver riscontrato evidenze di brogli
Bruna Sironi (da Nairobi)
Ambiente
05 Settembre 2022
L’Italia certifica il suo primo rifugiato climatico
Migrazioni / Sentenza del tribunale di Venezia su richiesta di un giovane nigerino
Redazione
Marocco
05 Settembre 2022
Sahara Occidentale: l’attivista sahrawi Mohamed Dihani in Italia
Per la sua attività in sostegno della popolazione sahrawi, in esilio in Algeria da quasi quarant’anni, ha trascorso parte della vita tra arresti e torture nelle carceri marocchine. Oggi, a trentasei anni, grazie ad Amnesty International, ha raggiunto l’Italia e ha chiesto asilo politicoA Nigrizia ha raccontato la sua travagliata vita a difesa dei diritti del suo popolo
Luciano Ardesi
Chiesa e Missione
05 Settembre 2022
Ciad: i vescovi si autosospendono dal dialogo nazionale
Perplessità su come si stanno svolgendo i lavori iniziati il 20 agosto
Redazione
Notizie
05 Settembre 2022
Zimbabwe: centinaia di morti per un’epidemia di morbillo
Le sette apostoliche ostacolano la campagna di vaccinazione
Redazione
Conflitti e Terrorismo
02 Settembre 2022
Etiopia: si intensificano i combattimenti in Tigray
Offensiva dell’esercito etiopico affiancato da soldati eritrei
Redazione
Notizie
02 Settembre 2022
Unesco: 224 milioni di bambini senza istruzione
Il numero più alto (98 milioni) nell’Africa subsahariana
Redazione
Ambiente
02 Settembre 2022
Zimbabwe: 2.700 animali trasferiti per salvarli dalla siccità
Iniziata a luglio l’operazione Rewild Zambezi
Redazione
Conflitti e Terrorismo
01 Settembre 2022
Mali: i civili vittime anche del fuoco amico
In un solo giorno 50 morti imputabili all’esercito e ai paramilitari che lo affiancano
Redazione
Chiesa e Missione
01 Settembre 2022
I vescovi di Sudafrica e Mozambico con i migranti
I pastori dei due paesi impegnati in un progetto comune a favore dell’integrazione nella società sudafricana degli emigrati impiegati nel settore minerario. Un esempio da seguire anche per le Conferenze episcopali di altri paesi africani i cui cittadini risiedono in SudafricaUn’iniziativa a sostegno degli immigrati mozambicani in Sudafrica
Redazione
Camerun
01 Settembre 2022
Camerun: la guerra sulla scuola
Il governo riapre 200 scuole nelle due regioni occidentali. Poca cosa, considerando che l'80% circa dei centri per l'istruzione sono stati chiusi in questi sei anni di guerra dagli indipendentisti armati. Che avvertono: "nessuna scuola aprirà senza il nostro permesso" Nelle province anglofone l’istruzione ancora al centro del conflitto
Redazione
Congo (Rep. dem.)
01 Settembre 2022
Rd Congo: polemiche sui 21mila dollari di stipendio dei parlamentari
L’ex candidato alla presidenza è stato bollato di populismo dai suoi avversari. Ma un’inchiesta di Rfi rivela che le somme non si discostano di moltoLa denuncia dell’oppositore Martin Fayulu
Redazione