Mese: Gennaio 2023

Economia
24 Gennaio 2023
Sanità: dove migrano gli infermieri
Flusso dai paesi poveri a quelli ricchi

Chiesa e Missione
24 Gennaio 2023
Etiopia: minaccia di scissione nella Chiesa ortodossa
Un gruppo di vescovi annuncia un nuovo patriarcato per la regione Oromo

Burkina Faso
23 Gennaio 2023
Burkina Faso: chiesto il ritiro delle forze speciali francesi
La missione Sabre è operativa dal 2018

Camerun
23 Gennaio 2023
Camerun: ucciso il giornalista rapito
Conosciuto per le sue critiche al mondo politico, aveva di recente denunciato uno scandalo di corruzione con al centro un uomo d’affari vicino al governo

Conflitti e Terrorismo
23 Gennaio 2023
Sahara Occidentale: il Fronte Polisario a Congresso
Confermato il ricorso alla lotta armata in assenza della volontà del Marocco di negoziare l’indipendenza e condanna unanime dell’allineamento della Spagna a Rabat, mentre il parlamento europeo approva una risoluzione che critica il Marocco per le violazioni dei diritti umaniBrahim Ghali riconfermato segretario generale e presidente della repubblica sahrawi

Conflitti e Terrorismo
23 Gennaio 2023
Il Sudafrica rafforza i legami militari con la Russia
A febbraio esercitazioni congiunte con le marine militari di Mosca e Pechino

Capo Verde
20 Gennaio 2023
Amilcar Cabral: 50 anni senza un dio minore
Il 20 gennaio 1973 veniva assassinato il padre dell’indipendenza di
Guinea Bissau e Capo Verde, uno dei più brillanti pensatori dell’Africa
contemporanea. Per quanto sia tutt’oggi rispettato e venerato, la sua
notorietà è minore di quella di altre icone panafricaniste.

Ambiente
20 Gennaio 2023
L’Africa perde ogni anno circa il 30% della sua produzione agricola
Denuncia dell’Unione africana sull'uso eccessivo e sull'erosione dei terreni

Migrazioni
20 Gennaio 2023
Regno Unito: il pull factor del sorriso
La legge contro l’odio su internet censura le immagini di persone che attraversano la Manica

Notizie
20 Gennaio 2023
Africa Oggi: calcio, ragazzi attenti alle academy!
In podcast la trasmissione di approfondimento settimanale sull'Africa

Chiesa e Missione
19 Gennaio 2023
Intervista a Papa Francesco: «per l’inconscio collettivo l’Africa è da sfruttare»
Nigrizia propone in integrale l’intervista realizzata dalla rivista comboniana spagnola Mundo Negro a Bergoglio in vista del suo imminente viaggio nella Repubblica democratica del Congo e in Sud Sudan In esclusiva per l'Italia l'intervista al Santo Padre sull'Africa

Ambiente
19 Gennaio 2023
Zambia: meno debito, più ambiente
Il Wwf propone la cancellazione di parte del debito in cambio di progetti ambientali

Niger
19 Gennaio 2023
Niger: rifiuti radioattivi sotto il sole (e dentro l’acqua)
Esperti indipendenti lanciano l’allerta per il rischio di contaminazione

Notizie
19 Gennaio 2023
Zimbabwe: aumenta la repressione in vista delle elezioni
Blitz della polizia in una residenza privata. Arrestati 25 oppositori

Eritrea
18 Gennaio 2023
La tratta di esseri umani dal Kenya alla Libia
Non solo la rotta verso il Mediterraneo. Il commercio di esseri umani in Africa Orientale si estende anche a sud del Sudan, che si conferma come uno dei principali hub. Ramificato in Kenya, Uganda e Sud Sudan, è differenziato e si sviluppa anche grazie alla diffusa corruzioneArrestato in Sudan uno dei più ricercati boss del traffico umano nella regione

Nigeria
18 Gennaio 2023
Nigeria: le elezioni si giocano su Tiktok?
Influencers assoldati da alcuni partiti per diffondere false notizie sugli avversari

Chiesa e Missione
18 Gennaio 2023
La Chiesa “in una dinamica di scambio fraterno e dialogo”
Conclusa in Francia la Conferenza dei vescovi del Nordafrica

Guinea Equatoriale
18 Gennaio 2023
Guinea Equatoriale: fratelli contro
Teodorin fa arrestare Ruslan Obiang Nsue

Economia
18 Gennaio 2023
Ghana, una crisi annunciata
Debito pubblico al 76% del Pil, inflazione al 54% e moneta ai minimi storici, così come i consensi al governo di Akufo-Addo. Che per risollevare il paese conta sul Fondo monetario, mentre cerca di far fronte a crescenti accuse di corruzioneLe casse dello stato svuotate da politiche azzardate

Algeria
17 Gennaio 2023
Il conflitto Marocco-Algeria avvelena il calcio
Continua a far discutere la mancata partecipazione dei campioni marocchini al Campionato africano per nazioni in Algeria. E c’è chi parla, dati alla mano, di una macchinazione di Rabat per esporre negativamente Algeri agli occhi del mondoAl Campionato africano per nazioni un nuovo capitolo dello scontro tra i due paesi

Arte e Cultura
17 Gennaio 2023
La Nigeria trionfa agli All Africa Music Awards 2023
Gli Afrima si sono svolti a Dakar dal 12 al 15 gennaio. Inarrestabile il successo di Burna Boy, Davido e Wizkid

Conflitti e Terrorismo
17 Gennaio 2023
Somalia: al-Shabaab perde due roccaforti strategiche
Si intensifica la guerra contro i terroristi nel centro e nel sud

Brasile
17 Gennaio 2023
Brasile-Mozambico: una nuova rotta della cocaina
Un deputato del Frelimo sarebbe implicato nel traffico. L’opposizione punta il dito, ma le indagini segnano il passoIn aumento anche il consumo interno

Burkina Faso
17 Gennaio 2023
Burkina Faso: ricerche delle donne rapite al nord
Sarebbero una ottantina, probabile azione di milizie jihadiste

Conflitti e Terrorismo
16 Gennaio 2023
Rd Congo: oro legale nel nordest
Trovata elettorale o inizio di una svolta?

Libri
16 Gennaio 2023
Sahel: geopolitiche di una crisi
Carocci, 2022, pp.158, € 18,00Edoardo Baldaro

Libri
16 Gennaio 2023
Giannis Antetokounmpo, Odissea
66thAnd2nd, 2022, pp. 230, € 15,20Andrea Cassini

Libri
16 Gennaio 2023
Clandestino. Il governo delle migrazioni nell’Italia contemporanea
Meltemi, 2021, pp. 208, € 18Fabio Quassoli

Libri
16 Gennaio 2023
Movimento Shalom. Crescere insieme all’Africa
Castelvecchi, 2022, pp. 62, € 7,50Andrea Pio Cristani con Giampaolo Grassi

Libri
16 Gennaio 2023
L’imbroglio dello sviluppo sostenibile
Lindau, 2022, pp. 128, € 14,00Maurizio Pallante