Marzo 2023 - Pagina 2 di 5 - Nigrizia
Mese: Marzo 2023
Congo (Rep. dem.)
24 Marzo 2023
Rd Congo: a volte ritornano
Nominati ministri Bemba e Kamerhe, figure politiche “in disgrazia”
Redazione
Notizie
24 Marzo 2023
Africa Oggi: UK, accoglienza in Rwanda per gli irregolari
In podcast la trasmissione di approfondimento settimanale sull'Africa
Luca Delponte
Migrazioni
23 Marzo 2023
Incontrarsi a metà strada
Venti esperienze per riflettere sul significato e sulla pratica dell’intercultura nel contesto dell’immigrazione in Italia. E per comprendere che il criterio di una identità molteplice e dinamica consente di avvicinarsi all’altro Identità / Un saggio
Elena Guerra
Economia
23 Marzo 2023
Droga in Africa: reti criminali e alleati locali
I cartelli latinoamericani, dai boliviani ai messicani. La ‘ndrangheta. Le “amicizie” discrete con imprenditori e politici africani. La diffusione e le complicità in un mercato in espansioneContrasto transnazionale al traffico
Luca Bussotti
Cinema
23 Marzo 2023
Verona: il Festival di cinema africano fa primavera
Inaugura la 42ª edizione As Far as I Can Walk di Stefan Arsenijević
Redazione
Liberia
23 Marzo 2023
Liberia: elezioni a rilento
La Commissione elettorale ha ricevuto solo un terzo dei fondi necessari per registrare gli elettori
Redazione
Conflitti e Terrorismo
23 Marzo 2023
Etiopia: il Tplf rimosso dalla lista delle organizzazioni terroristiche
La mossa del parlamento apre la strada alla nascita di un governo regionale ad interim
Redazione
Cooperazione
23 Marzo 2023
Kenya: saga delle dighe, ennesima puntata
Archiviato a Nairobi il procedimento giudiziario contro i responsabili della CMC Ravenna
Redazione
Burundi
23 Marzo 2023
Burundi: Nazione Unite allarmate dalla repressione delle voci dissenzienti
Chiesta la liberazione di 5 difensori dei diritti umani e di una giornalista
Redazione
Notizie
23 Marzo 2023
Sudan. Là dove si incontra il Nilo
Un racconto dal Sudan, una terra dalla popolazione accogliente contesa tra una crisi economica tagliente, un governo militare e conflitti che la accompagnano da decenniViaggio tra un popolo piegato dalla crisi ma estremamente resiliente
Claudia Agrestino (da Khartoum)
Ciad
22 Marzo 2023
Ciad: ergastolo a 400 ribelli
Morte del presidente Déby nel 2021, sentenza opaca
Redazione
Ambiente
22 Marzo 2023
Scongiurare una crisi idrica mondiale
Tra meno di trent’anni 6 miliardi di persone faranno i conti con la scarsità d’acqua. 460 milioni in Africa. Alle Nazioni Unite si cercano soluzioni partendo dalla necessità di giustizia e sostenibilità per il costo dell’acqua e dei sussidi costanti all’agricoltura che da sola consuma il 70% delle risorse idriche. Una situazione che peggiorerà con l’incremento demografico, aumentando i flussi migratori All’Onu la Conferenza sull’acqua
Antonella Sinopoli (da Accra)
Nigeria
22 Marzo 2023
Presidenziali in Nigeria: Peter Obi ha presentato ricorso
Ieri davanti a una Corte d’appello di Abuja
Redazione
Kenya
22 Marzo 2023
Kenya: approvato un nuovo trattato di estradizione con l’Italia
L’accordo implementa il trattato in vigore in Italia dal 2019
Redazione
Conflitti e Terrorismo
21 Marzo 2023
Libia: in alto mare il piano Bathily
Nonostante l’appoggio del Consiglio di sicurezza dell’Onu, a mettere i bastoni tra le ruote sono soprattutto l’Egitto ed esponenti del governo di Tobruk. L’ “Alto Comitato” proposto da Bathily escluderebbe un ruolo importante per il generale HaftarProposta del Rappresentante speciale del Segretario generale delle Nazioni Unite in Libia
Giuseppe Acconcia
Kenya
21 Marzo 2023
Kenya – Italia. Nuovi accordi per le dighe
Nel 2015 i progetti sono stati fiori all’occhiello dell’allora vicepresidente Ruto. Poi il suo tallone d'Achille per lo scandalo di corruzione che ha coinvolto esponenti del governo e l’appaltatore italiano Cmc. Ora tornano in auge grazie a un nuovo accordo bilaterale. L’interesse del Kenya a riprendere i lavori di costruzione delle dighe è chiaro. Un po’ meno quello dell’ItaliaLa visita di Mattarella rimette in moto i tre controversi progetti bloccati per sospetta corruzione
Redazione
Notizie
21 Marzo 2023
Senegal: Macky Sall allo scoperto
In un’intervista al settimanale francese L’Express, il presidente si ricandida
Redazione
Benin
21 Marzo 2023
Benin, crocevia della pressione jihadista
Da mesi il Benin fronteggia attacchi provenienti dal confine con il Burkina Faso e dall’area dei parchi naturali W-Arly-Pendjari. Ma ben presto il fronte delle minacce potrebbe estendersi sia a est che a ovest Vulnerabile Nord
Rocco Bellantone
Conflitti e Terrorismo
21 Marzo 2023
Niger: liberato Olivier Dubois
Il giornalista francese era stato rapito dai jihadisti in Mali due anni fa
Redazione
2022
21 Marzo 2023
Zimbabwe: la diaspora chiede di votare
Nonostante le promesse del presidente gli zimbabwani all’estero restano esclusi dal diritto al voto
Redazione
Libri
20 Marzo 2023
Il Paese delle armi. Falsi miti, zone grigie e lobby nell’Italia armata
Altreconomia, 2022, pp. 160, € 15,00Giorgio Beretta
Rocco Bellantone
Libri
20 Marzo 2023
Cuore del Sahel
Solferino, 2022, pp. 312, € 19,00Djaïli Amadou Amal (Traduzione di Giovanni Zucca)
Raffaello Zordan
Libri
20 Marzo 2023
Noi rifugiati
Einaudi, 2022, pp. 102, € 12,00Hannah Arendt
Jessica Cugini
Libri
20 Marzo 2023
Geopolitica, informazione e comunicazione nella crisi russo-ucraìna. La guerra, la pace, l’analisi scientifica, i media
Unicopli, 2022, pp. 160, € 15,00Angelo Turco
Redazione
Libri
20 Marzo 2023
(Senza) residenza. L’anagrafe tra selezione e controllo
Eris, 2022, pp.64, € 6,90Enrico Gargiulo
Jessica Cugini
Economia
20 Marzo 2023
Le rotte africane della droga
Nigeria, Tanzania, Etiopia, Tanzania, Kenya e Uganda i principali paesi di transito dell’eroina. Di coca, e solo nell’area occidentale, ne sono state sequestrate 57 tonnellate dal 2019. Ma bisogna moltiplicare quel dato per 20 per capire l’entità del fenomeno. Marocco il regno della cannabisEvoluzione e tendenze del traffico
Luca Bussotti
Nigeria
20 Marzo 2023
Nigeria: japa, giovani in fuga
Secondo un recente rapporto, quasi il 70% dei nigeriani lascerebbe il proprio paese se ne avesse l’opportunità. Un dato, in forte aumento negli ultimi anni, che riguarda in particolare giovani e professionisti. Sono i “japa”, un vero e proprio movimento che sta aumentando, di pari passo con la disillusione per il futuroCrisi economica, mancanza di sviluppo e di opportunità tra i motori dell’esodo verso paesi ricchi
Antonella Sinopoli (da Accra)
Migrazioni
20 Marzo 2023
Regno Unito – Rwanda: accelerazione verso le deportazioni
La visita della ministra degli interni Braverman a Kigali
Redazione
Nigeria
20 Marzo 2023
Nigeria: Lagos rimane al Congresso dei progressisti
Il 18 marzo scorso alle urne 28 stati per rinnovare governatori e parlamenti
Redazione
Notizie
20 Marzo 2023
Sudan: fissata all’11 aprile la nascita del nuovo governo transitorio
Aumentano le pressioni sui gruppi non firmatari dell’accordo per un'adesione
Redazione