Mese: Marzo 2023

Conflitti e Terrorismo
03 Marzo 2023
Libia: approvato il 13° emendamento della Costituzione. Si avvicina il voto
Dopo Tobruk, anche Tripoli approva la modifica che stabilisce i criteri per l’elezione del presidente, del primo ministro e dei membri del parlamento

Conflitti e Terrorismo
03 Marzo 2023
Sudan: Russia connection
È di questi giorni l'annuncio delle sanzioni Ue contro persone e organizzazioni legate al gruppo Wagner. Tra queste anche Mikhail Potepkin con forti interessi economici in Sudan. Ma è ormai consolidata negli anni la presenza russa a Khartoum. Intrecci economici e politici che risalgono al regime di El-Bashir. Traffico d’oro e base navale sul Mar Rosso tra gli obiettivi di MoscaSempre più solido il legame geostrategico tra i due paesi

Guinea Equatoriale
02 Marzo 2023
Censura: come le lobby del petrolio sfruttano le leggi sul copyright
Ne sanno qualcosa Gabriel Mbaga Obiang Lima, figlio del presidente della Guinea Equatoriale, e l’avvocato e lobbista camerunense NJ Ayuk

Migrazioni
02 Marzo 2023
Migranti in Italia: una presenza sempre più consistente
Una popolazione in crescita, sempre più stabile, occupata, che fatica ad accedere ad alcuni diritti. Mentre tra i banchi, per la prima volta, cala il numero degli studenti che risultano sempre più nativi italiani. Per comprendere un fenomeno complesso è necessario che anche i media cambino registro28° rapporto Ismu – Iniziative e studi sulla multietnicità

Conflitti e Terrorismo
02 Marzo 2023
Macronafrique
Considerare i paesi africani come veri partner. Rivedere il dispositivo di sicurezza francese. Continuare, con una nuova legge, la politica delle restituzioni di opere d’arte trafugate dal colonialismo. Sono i propositi del presidente francese, che andranno verificati nel corso del suo secondo mandatoLa politica africana della Francia

Economia
02 Marzo 2023
Nigeria: al voto solo il 27% degli elettori registrati
Gli ultimi cinque stati per affluenza alle urne si trovano tutti nel sud. Le ragioni sono molteplici, tra cui le difficoltà organizzative, la violenza e il disincanto degli elettori. L’oppositore Peter Obi ha già annunciato il ricorsoIl neo presidente Tinubu ha chiesto di rafforzare l’unità del paese

Ambiente
02 Marzo 2023
Macron e le foreste tropicali
Presente oggi all’One Forest Summit in Gabon

Mostafa El Ayoubi
01 Marzo 2023
Terremoto in Turchia e Siria: due pesi e due misure
Ankara, membro Nato, subito soccorsa. La tragedia umanitaria siriana è stata invece politicizzata dagli Usa e dai suoi alleati che inizialmente avevano omesso di venire in aiuto a Damasco

Ambiente
01 Marzo 2023
Idrogeno verde prospettive interessanti
Recenti studi rivelano come l'Africa possa svolgere un ruolo importante per la filiera di questa nuova fonte energeticaL'aria che tira / Marzo 2023

Economia
01 Marzo 2023
Un protagonismo poco raccontato
Sono oltre la metà della popolazione straniera nel nostro paese, sono presenti dagli anni Settanta. Narrate sempre come vittime o con ruoli marginali, le donne migranti sono al centro di un corposo dossier che restituisce il ruolo e la dimensione di una presenza importanteLa presenza femminile straniera in Italia. Rapporto Idos e Istituto San Pio V

Marco Aime
01 Marzo 2023
Il genere e il pensiero della Meloni
Il fatto di essere donna fa premio sulle idee della presidente del consiglio. Come se il “naturale” dovesse prevalere sul culturale

Conflitti e Terrorismo
01 Marzo 2023
Mali: il presidente pigliatutto
Verso la nuova Costituzione

Alex Zanotelli
01 Marzo 2023
Smemorato e lontano. Il nostro sguardo sull’Africa
Come ci ha ricordato papa Francesco, l’Occidente ha gravi responsabilità sulla situazione socio-politica del continente. Ma, anche nelle parrocchie, si preferisce far finta di nullaFermoposta / Marzo 2023

Nigeria
01 Marzo 2023
Nigeria: Bola Tinubu eletto nuovo presidente
Il partito del presidente uscente Buhari rimane in sella. I due principali rivali denunciano brogli e chiedono nuove elezioni

Costa d'Avorio
01 Marzo 2023
Tunisia e la politica xenofoba: africani accampati fuori dalle ambasciate
Sgomberato perfino un asilo nido gestito da ivoriani e arrestati responsabili e genitori. Protesta ufficiale da parte della diplomazia maliana. Dura la replica del governo: non ci deve essere alcune interferenza negli affari del paeseI subsahariani "irregolari" cacciati dalle loro case e dal lavoro

Chiesa e Missione
01 Marzo 2023
Il papa: quei due padroni sono incompatibili
O Dio o il denaro. L'ha ribadito con forza nel suo viaggio africano. Mi colpisce la concretezza dei suoi argomenti: dimensione religiosa e politica ci appaiono una sola cosa
Giufà / Marzo 2023