Mese: Luglio 2023

Chiesa e Missione
23 Luglio 2023
«Giù le mani dall’Africa». Viaggio apostolico nella Rd Congo e in Sud Sudan
Libreria Editrice Vaticana, 2023, pp. 152, € 15,00Francesco

Arte e Cultura
21 Luglio 2023
Netflix: debutta la sua prima serie originale d’animazione africana
Scrittrice zambiana, produzione in Sudafrica, sigla cantata dalla superstar Sampa the Great. Netflix punta a sfondare nel mercato africano e ritrovare i margini di crescita ormai esauriti in Occidente

Algeria
21 Luglio 2023
Burkina Faso: bandito un altro canale di informazione francese
Sospeso per tre mesi, accusato di «aver trasmesso informazioni false sul deterioramento delle condizioni di sicurezza nel paese». France 24 è sotto accusa anche in Marocco. Il sospetto è che sia l’ennesima puntata del conflitto tra Rabat e Algeri Si tratta di La Chaîne Info. In precedenza stessa sorte per France24 e Rfi

Benin
20 Luglio 2023
Cedeao: Talon presto in missione dalle giunte golpiste
La troika dell’Africa occidentale (Nigeria, Benin e Guinea Bissau) si mostra diplomaticamente presente con i governi militari di Mali, Burkina Faso e Guinea Conakry

Angola
20 Luglio 2023
Angola: Amnesty International lancia una petizione contro violenze della polizia
Dal 2020, sotto il regime João Lourenço, almeno 16 casi di manifestanti uccisi dalle forze dell’ordine sono rimasti impuniti. Un dato che riflette un livello record di repressione del dissenso dalla fine della guerra civile del 2002 ad oggi.

Egitto
19 Luglio 2023
Egitto: Zaki entrato nella grazia del Faraone
Al-Sisi ha colto l’occasione della festività di El Am El Hijri, l’egira di Maometto, per liberare alcuni detenuti, soprattutto politici. Tra questi anche il ricercatore neo laureato a Bologna. Solo il 18 luglio era stato condannato a 3 anni di carcere. Importante lavoro diplomatico italiano, sotto traccia, agevolato dal neo ambasciatore egiziano a Roma, ex portavoce del presidente. Resta ancora aperto, tuttavia, il caso RegeniIl governo Meloni rivendica il successo dell'operazione

Pace e Diritti
19 Luglio 2023
Africa: verso la depenalizzazione del suicidio
Dopo il Ghana, anche in Kenya, Nigeria e Uganda qualcosa inizia a muoversi per cambiare le leggi che incriminano chi tenta il suicidio

Conflitti e Terrorismo
19 Luglio 2023
Mozambico: l’exit-strategy della Sadc a Cabo Delgado
Tra le ragioni annoverate dalla Comunità di sviluppo dell'Africa australe ci sono la durata del conflitto con i jihadisti, i costi, ma anche l’ “intrusione” dei militari rwandesi chiamati da Maputo senza avvisare i vertici Sadc. La situazione ora potrebbe precipitare con l’estensione del conflitto non solo in altre province del paese ma anche negli stati confinantiFra meno di un anno le truppe della missione Samim lasceranno il nord del paese

Egitto
19 Luglio 2023
Egitto: stop al concerto di Travis Scott per “afrocentrismo”
Continuano le tensioni tra il paese arabo e il mondo afrodiscendente

Migrazioni
19 Luglio 2023
Gran Bretagna: doppia vergogna in un giorno solo
L’arrivo della Bibby Stockolm nel porto della costa sud dell’Inghilterra segue di poche ore l’approvazione della legge per la deportazione dei migranti in Rwanda, l’Illegal Migration Bill. Ora manca la firma del re. L’opposizione delle Chiese e di molte ong inglesiGiunta a Portland la chiatta-caserma per migranti, insieme all’ok alle deportazioni

Mali
19 Luglio 2023
Mali: dure critiche alla giunta militare dal primo ministro
Il fedele tra i fedeli del governo maliano, Choguel Maïga, si'mprovvisa fustigatore del regime. Crisi di coscienza o sottile calcolo populista?

Conflitti e Terrorismo
18 Luglio 2023
Egitto: Zaki condannato. L’udienza è tolta. Ingiustizia è fatta
Sentenza inappellabile. I suoi legali tentano la strada dell’annullamento. Meloni confida nella grazia. Ma quella di Patrick, ricercatore sulle tematiche relative ai generi, è una storia italiana di disattenzioni e di inerzie politiche. Poteva essergli concessa la cittadinanza. Draghi, invece, vestì i panni di Ponzio Pilato. Ora l’Egitto ci interessa per il gas, le armi e i migranti. Regeni e Zaki solo intoppi per la realpolitik in salsa italianaTre anni di carcere allo studente egiziano. Ma calcolando la custodia cautelare deve scontare ancora 14 mesi

Burkina Faso
18 Luglio 2023
Coppa del mondo di calcio: sorteggiati i gironi di qualificazione delle africane
Le qualificazioni della zona CAF, infatti, dureranno oltre 2 anni, da novembre 2023 a novembre 2025. È andata piuttosto bene a Marocco, Costa d'Avorio, Tunisia, Camerun, Nigeria ed EgittoL'Africa porterà al Mondiale 9 squadre, anziché 5

Pace e Diritti
18 Luglio 2023
Zimbabwe: a morte la libertà di espressione
Il presidente Emmerson Mnangagwa ha firmato un disegno di legge che prevede la pena di morte per chiunque danneggi l'interesse nazionale

Economia
18 Luglio 2023
Sudafrica: il giorno di Madiba tra tensioni e ondate xenofobe
La richiesta di un nuovo arresto di Zuma sta esacerbando gli animi. Si temono ondate di violenza. E il giorno dedicato al compleanno di Mandela potrebbe servire a stemperare il clima e da richiamo all’impegno civico. L’obiettivo dei festeggiamenti 2023 è arrivare a piantare 1 milione di alberi per contribuire a mitigare l’impatto del cambiamento climatico Oggi è il Mandela day, a 10 anni dalla scomparsa dell'ex presidente

Algeria
18 Luglio 2023
Marocco: Israele riconosce la sovranità di Rabat sul Sahara Occidentale
Riconoscimento che era già nei fatti, soprattutto dopo gli Accordi di Abramo

Arena di Pace 2024
17 Luglio 2023
Mons. Bettazzi, la voce libera che ha dato un senso alla nonviolenza
È conosciuto per il suo impegno inesauribile per la pace. È riuscito a coniugare la riflessione teologica e la pratica pastorale con l'impegno sociale rivelandosi all’interno dell’episcopato italiano una voce fuori dal coroÈ morto l’ultimo testimone del Concilio Vaticano II

Algeria
17 Luglio 2023
Tunisia: la crisi a Sfax, città abbandonata a sé stessa
Meloni e Ue hanno chiuso un accordo economico con Tunisi, senza legare i finanziamenti ai diritti. Che mancano nella città da cui partono i migranti, teatro di scontri tra gruppi di migranti e la gente del posto. Le responsabilità, tuttavia, sono principalmente politiche. Sfax vive una profonda crisi economica e una sorta di vuoto amministrativo dopo la destituzione del governatore regionale e lo scioglimento del consiglio comunale
Luogo delle violenze contro gli africani, ma che vive una profonda crisi economica

Conflitti e Terrorismo
17 Luglio 2023
Egitto-Etiopia: accordo sulla Grande diga della rinascita
Le tensioni risalgono al 2011 anno della posa della prima pietra

Conflitti e Terrorismo
17 Luglio 2023
Sudan: bombardata Khartoum
Obiettivi le basi delle Fsr e l’ospedale della città. Il conflitto entra nel quarto mese

Algeria
15 Luglio 2023
Egitto: a 10 anni dal golpe. Un modello di repressione che fa scuola
Il 3 luglio venne deposto il primo presidente eletto, Mohammed Morsi, esponente della Fratellanza musulmana. Da quel momento migliaia di persone morte in piazza o in carcere. Gli arresti arbitrari sono stata la regola. Ancora oggi il dissenso è silenziato. Ad appesantire la situazione degli egiziani c'è ora anche una forte crisi economicaIl colpo di stato militare del 2013. Il regime creato dal generale Al-Sisi

Camerun
14 Luglio 2023
Il Camerun rischia un’estensione del conflitto
Lo scontro per la successione di Paul Biya - 90 anni, 30 dei quali al potere - potrebbe degenerare in un ampliamento della guerra nell’Ovest, con l’ingresso di attori esterni in grado di approfittare del caos. A preoccupare è anche la frammentazione delle forze di sicurezza Nessun dialogo con l’insorgenza armata indipendentista mentre si scalda la lotta per il potere

Congo (Rep. dem.)
14 Luglio 2023
Rd Congo: sequestrato e ucciso un parlamentare dell’opposizione
Un omicidio politico che infiamma il clima in vista delle elezioni di dicembre

Migrazioni
14 Luglio 2023
Salvataggi di migranti in mare, la denuncia di 5 ong alla Commissione europea
Contestata la legge su navi umanitarie e salvataggi

Economia
14 Luglio 2023
Africa Oggi: Luci e ombre (cinesi) sul continente
Il podcast di approfondimento settimanale sul continente

Conflitti e Terrorismo
14 Luglio 2023
Sudan: la Corte penale internazionale indaga su crimini di guerra in Darfur
Una fossa comune con 87 corpi scoperta a El Geneina. I rifugiati in Ciad raccontano l’orrore

Angola
14 Luglio 2023
Malawi: la Chiesa cattolica guida la protesta contro la comunità Lgbtq
Le relazioni omosessuali sono un reato penale nel paese punibile fino a 14 anni di carcere

Nazioni Unite
13 Luglio 2023
Uganda: Museveni e figlio accusati di crimini contro l’umanità
In totale sono 26 i funzionari sospettati. Nove quelli di alto livello. Sono accusati di aver favorito l'incarcerazione e l'abuso sistematico di oppositori, in particolare i sostenitori del musicista, diventato leader dell'opposizione Bobi Wine. Servirà del tempo prima che la Cpi decida che fareDepositate alla Cpi dell’Aia le testimonianze di oltre 200 persone che dichiarano di essere state torturate in occasione delle elezioni del 2021

Economia
13 Luglio 2023
Economia: l’Africa orientale in ripresa
Le economie dei paesi della regione reagiscono bene alle congiunture globali sfavorevoli. Ma la vera ripresa è frenata da debito e deficit fiscale. Mentre le misure imposte dalle istituzioni finanziarie internazionali gravano pesantemente sulla popolazione più fragileEtiopia, Kenya, Rwanda, Seychelles, Tanzania e Uganda i paesi che stanno reagendo meglio

Burkina Faso
13 Luglio 2023
Ghana: l’UNHCR denuncia deportazioni di rifugiati in Burkina Faso
Centinaia di richiedenti asilo burkinabé respinti oltreconfine