Mese: Dicembre 2023

Migrazioni
19 Dicembre 2023
Rimpatri: Italia fanalino di coda d’Europa
Dati Eurostat: nel 2022 nell'UE eseguito solo il 17% delle oltre 431mila decisioni di rientro forzato di persone migranti

Economia
19 Dicembre 2023
Privati del debito
Fondi di investimento e banche sono tra i principali creditori africani. La conseguenza è che si è reso disponibile maggior credito, ma a rendimenti sempre più elevati. Il 60% della popolazione vive in paesi dove si pagano più interessi sul debito che investimenti in istruzione e sanitàAfrica / Raggiunta la cifra di 1.800 miliardi di dollari

Egitto
18 Dicembre 2023
Egitto: al-Sisi al potere fino al 2030
Dopo aver sbarrato la strada all’unico oppositore in grado di rappresentare un pericolo al suo dominio incontrastato, il presidente è riuscito, come previsto, a garantirsi la riconferma per un terzo mandatoIl generale riconfermato in assenza di rivali. Il bilancio di un regime militare decennale che ha segnato l’Egitto

Arte e Cultura
18 Dicembre 2023
Mário Macilau, fotografo-attivista
Ex bambino di strada e fotografo autodidatta amante del bianco e nero, si è imposto all’attenzione internazionale perché intende la fotografia come uno strumento di intervento sociale Fotografia / Premio Barnor all’artista mozambicano

Conflitti e Terrorismo
18 Dicembre 2023
Etiopia: si accentuano le crisi interne
Doveva essere il governo della prosperità, invece la gravissima crisi economica e i perduranti conflitti stanno conducendo il paese alla bancarotta. Abiy Ahmed, alle prese con il dissenso interno al partito, tenta di distogliere l’attenzione, rischiando però di riaccendere vecchi contrasti regionaliAumentano i malumori nella compagine di governo per le politiche imposte dal primo ministro

Mozambico
18 Dicembre 2023
Mozambico, attivisti in piazza dopo l’omicidio del giornalista João Chamusse
C'è un arresto nel caso del cronista, ma molti elementi non tornano. Sospetti alimentati dal clima post-elettorale

Conflitti e Terrorismo
18 Dicembre 2023
Tensione tra Kenya e RDC dopo l’annuncio di un’alleanza politico-militare congolese
Il patto siglato a Nairobi dall’oppositore in esilio Corneille Nangaa e da nove gruppi armati, tra cui l’M23, fa infuriare Kinshasa

Ghana
15 Dicembre 2023
In Ghana spunta il politico mascherato
Nelle grandi città ghanesi su enormi cartelloni pubblicitari campeggia l'immagine di un uomo in giacca e cravatta, il cui volto è celato da una maschera. Ѐ il misterioso futuro candidato alla presidenza di un altrettanto misterioso nuovo partito che cerca di spezzare la consolidata alternanza al potere delle due principali formazioni politiche Fa discutere l'insolita campagna promozionale del neonato movimento The New Force

Conflitti e Terrorismo
15 Dicembre 2023
I giornalisti egiziani si mobilitano per Gaza
Attivisti e reporter si dicono preoccupati per l'eventualità di un’evacuazione di massa di sfollati verso l'Egitto per «favorire la costruzione di nuovi insediamenti israeliani nella Striscia». Contestata anche la politica del presidente al-Sisi nei confronti di Tel AvivSit-in di protesta e iniziative di solidarietà con il popolo palestinese

Politica e Società
15 Dicembre 2023
Senegal, nuovo colpo di scena giudiziario: Sonko forse candidabile
Per il leader dell’opposizione senegalese, una vittoria giudiziaria netta a pochi giorni dalla data di scadenza per candidarsi alle elezioni

Migrazioni
15 Dicembre 2023
I PM di Milano sequestrano il CPR di via Corelli
Migranti: indagine sull’ente gestore del Centro di permanenza per i rimpatri meneghino

Ambiente
15 Dicembre 2023
Tanzania: l’Europa condanna gli sfratti forzati dei maasai di Ngorongoro
Per il parlamento UE i diritti delle popolazioni native sono parte non negoziabile di ogni iniziativa di conservazione

Ambiente
14 Dicembre 2023
COP28. L’Africa ancora a mani vuote
Fissata al 2050 la fine dell’era dei combustibili fossili. Troppo tardi per gli africani che portano a casa la promessa di operatività del fondo per compensare i danni provocati dagli effetti della crisi climatica, affidato alla Banca Mondiale. Una cassa basata su contributi volontari che faticherà a riempirsi, fanno notare gli attivisti per il clima, mentre la devastazione ambientale continuerà a colpire e ad aggravare le già drammatiche crisi in atto Ancora troppo lenti e incerti i passi avanti per frenare il surriscaldamento del pianeta e i danni causati ai paesi del Sud Globale

Migrazioni
14 Dicembre 2023
Decreto flussi 2023: flop e previsioni
Al 26 novembre, risultavano 600mila domande precompilate, a fronte di 136mila posti

Ambiente
14 Dicembre 2023
Siccità in Zimbabwe: nel parco di Hwange sono morti almeno 100 elefanti
La mancanza d'acqua provocata da El Niño e dalla crisi climatica prosciuga le fonti d'acqua che servono ai pachidermi

Egitto
14 Dicembre 2023
Von der Leyen: «Presto un patto sui migranti con l’Egitto»
Partenariati allargati Europa-Africa sulla "gestione" delle migrazioni. L’annuncio della presidente della Commissione UE

Economia
14 Dicembre 2023
La Somalia ottiene una riduzione del debito di 4,5 miliardi di dollari
Il traguardo raggiunto grazie al completamento del Heavily Indebted Poor Countries Initiative di FMI e BM

Congo (Rep. dem.)
13 Dicembre 2023
Acifra – Rd Congo: numeri di un gigante al voto
A una settimana dalle presidenziali, diamo le prime pennellate di un paese dalla situazione a dir poco intricata

Ambiente
13 Dicembre 2023
Il Sudafrica (ri)prova la strada del nucleare
Pretoria procederà ora con una gara di appalto per la realizzazione di un impianto. Nel 2017 la giustizia sudafricana aveva bloccato un controverso accordo sul nucleare con la RussiaIl governo ha annunciato l'intenzione di produrre 2.500 MW da questa fonte di energia. Al momento nel paese c'è solo una centrale a mezzo servizio

Kenya
13 Dicembre 2023
Rimozione dei visti: l’Africa verso un futuro senza frontiere
Rwanda, Benin, Gambia e Seychelles i paesi che per ora consentono il libero ingresso da tutta l'Africa. Da gennaio 2024, il Kenya diventerà il primo paese completamente senza visto per tutto il mondo Pubblicati i dati dell'Africa Visa Openness Index 2023 che mostra le nuove aperture nelle politiche dei visti dei paesi africani

Eswatini (ex Swaziland)
13 Dicembre 2023
Eswatini, le urne fasulle del re
Società civile e partiti non riconoscono le elezioni parlamentari farsa che si sono tenute lo scorso settembre. Le proteste del 2021 contro il regime, stroncate dalla polizia, lasciarono sulle strade decine di morti “Democrazia monarchica”

Notizie
13 Dicembre 2023
Somalia: il figlio del presidente ricercato per omicidio stradale in Turchia
Su Mohammed Hassan Mohamud pende un mandato di arresto internazionale per l’uccisione di un corriere motociclista a Istanbul

Libia
12 Dicembre 2023
Migrazioni: Frontex di nuovo sotto accusa
Pubblicati i dati degli attraversamenti irregolari del 2023, mentre una nuova indagine la accusa di collaborare con la milizia libica di Tareq Bin Zeyad, gestita da Saddam Haftar

Economia
12 Dicembre 2023
L’Africa si prepara all’era dell’intelligenza artificiale
Gli investimenti nel mercato dei data center supereranno i 3 miliardi di dollari entro il 2025. La sfida è cogliere un’opportunità unica per il continente di entrare nella Quarta rivoluzione industriale e guidarla su larga scala. Ma anche regolamentare un mercato dai contorni ancora in gran parte opachi. Il caso del Kenya Sudafrica, Nigeria, Kenya, Egitto e Marocco i paesi che più hanno puntato sullo sviluppo di questo settore

Chiesa e Missione
12 Dicembre 2023
Etiopia: licenziato e arrestato il ministro della Pace, critico verso premier e governo
Cristiani ortodossi e civili sotto attacco in Amhara e Oromia

Economia
12 Dicembre 2023
Africa: la Banca mondiale investe nel settore elettrico
600 milioni di persone sono senza accesso alle reti

Economia
12 Dicembre 2023
“Migrazioni? Un matrimonio d’interesse”
Rovesciando gli schemi, l’ultimo lavoro di Allievi delinea un percorso ragionevole per superare le semplificazioni ideologiche e fare dell’immigrazione una risorsa. E suggerisce di non isolare un fenomeno che invece s’intreccia con vari ambiti della nostra società I migranti e noi / Intervista con il sociologo Stefano Allievi

Ambiente
11 Dicembre 2023
Discariche in Africa: da rischio ambientale a opportunità energetica
Uno studio mostra come una migliore gestione dei rifiuti nell'Africa subsahariana potrebbe generare una notevole fonte di energia rinnovabile e di introiti

Algeria
11 Dicembre 2023
Algeria: non si allenta la morsa della repressione
Mary Lawlor chiede al governo la liberazione di tutti i difensori dei diritti umani detenuti, la fine della capillare repressione e la modifica delle leggi sul terrorismo, in base alle quali vengono spesso arrestati e condannatiConclusa la missione nel paese della Relatrice speciale ONU per i difensori dei diritti umani

Conflitti e Terrorismo
11 Dicembre 2023
Sudan. IGAD: Hemeti e al-Burhan disposti ad un incontro, il primo dall’inizio del conflitto
L’impegno strappato ai vertici delle due parti belligeranti dal blocco regionale. Ma l'esercito fa subito marcia indietro