Dicembre 2023 - Pagina 4 di 4 - Nigrizia
Mese: Dicembre 2023
Conflitti e Terrorismo
01 Dicembre 2023
Sud Sudan: la società civile denuncia rischi di destabilizzazione
Gli attivisti avvertono che il Paese sta entrando in un periodo critico in vista di elezioni previste tra 12 mesi
Redazione
Burkina Faso
01 Dicembre 2023
Verso una forza regionale alternativa alla Ecowas/Cedeao
Mali, Niger e Burkina Faso convergono
Redazione
Ambiente
01 Dicembre 2023
Legame “verde” tra Namibia e Germania
Il paese africano ha un grande potenziale per lo sviluppo dell'idrogeno verde. Sviluppo a cui è interessato BerlinoL'aria che tira / Dicembre 2023
Gianni Silvestrini, direttore scientifico di Kyoto Club
Cinema
01 Dicembre 2023
Svelando la partenza, il viaggio e l’arrivo
Cinema migrante
Simona Cella
Libri
01 Dicembre 2023
Polizia e migranti in città. Negoziare il confine nei contesti locali
Carocci editore, 2022, pp. 162, € 18,00Giulia Fabini
Jessica Cugini
Chiesa e Missione
01 Dicembre 2023
A nome loro. Testimone di vite carcerate
Emi, 2023, pp. 174, € 15,00Pierpaolo Monella (a cura di Rosangela Pesenti)
Giuseppe Cavallini
Cinema
01 Dicembre 2023
Sulla strada per l’Europa
Il regista nigeriano torna sul suo lavoro del 2017. La storia di un giovane musicista di Lagos che deve superare due mediterranei: il primo è presidiano dalla nonna che rappresenta la tradizione e la storiaGramna / Intervista con Alfie Nze
Simona Cella
Libri
01 Dicembre 2023
Non so come andrà a finire
OGzero, 2023, pp. 294, € 22,00Angelo Ferrari
Redazione
Cinema
01 Dicembre 2023
Ennesima frontiera
Non è una meta né la conclusione di un progetto l’approdo del migrante. È spesso ulteriore allontanamento e classificazione. È subire un futile esercizio di pietà, anche attraverso una telecameraL’arrivo, attesa e rebus
Simona Cella
Chiesa e Missione
01 Dicembre 2023
Papa Francesco, il coraggio della nonviolenza
la meridiana, 2023, pp. 150, € 16,50Sergio Paronetto (Prefazione del cardinale Matteo Maria Zuppi)
Redazione
Libri
01 Dicembre 2023
L’Africa. Gli stati, la politica, i conflitti
il Mulino, 2021, pp. 288, € 18,00Giovanni Carbone
Redazione
Cinema
01 Dicembre 2023
Dove si posa lo sguardo
Il taglio documentaristico sembra essere quello più adeguato, se si vogliono raccontare le rotte dei migranti. Mentre il cinema di finzione zoppica. Comunque l’occhio europeo tende a deformare il soggetto africanoIl viaggio, crudo e logorante
Simona Cella
Cinema
01 Dicembre 2023
Lo splendore dell’altrove
Quel che il migrante si lascia alle spalle non è un mondo inerte. Anzi pesa quanto il mondo che lo attrae e lo muove. Tra solitudini identitarie e costrizioni socialiLa partenza, ragioni e sogni
Simona Cella