Mese: Febbraio 2024

Burkina Faso
09 Febbraio 2024
Niger: allarme debito
Voltare le spalle alla Comunità economica dell’Africa occidentale può rivelarsi più complicato del previstoRichiamo dell’Unione economica e monetaria dell’Africa occidentale

Ambiente
09 Febbraio 2024
L’Egitto intenzionato a vendere parte della costa nord agli Emirati
L’intesa per la cessione di Ras El-Hekma comporterà l’iniezione di circa 22 miliardi di dollari

Guinea-Bissau
09 Febbraio 2024
Democrazia all’angolo
Il presidente Embaló non tollera voci dissonanti e continua a proporsi come normalizzatore autoritario della vita politica. Tuttavia non controlla il parlamento e un secondo mandato presidenziale non è scontatoGuinea-Bissau

Conflitti e Terrorismo
08 Febbraio 2024
Sudan: aumenta la frattura interna all’esercito
Arrestati alcuni ufficiali in contrasto con i vertici militari. Dietro alla vicenda l’ombra dell’ex regime islamista

Notizie
08 Febbraio 2024
Zimbabwe a un passo dall’abolire la pena di morte
Resta il nodo delle carceri, ma il provvedimento è stato accolto con soddisfazione Manca solo un voto del Parlamento, dall'esito quasi scontato. In Africa sempre più paesi abbandonano la pena capitale

Chiesa e Missione
08 Febbraio 2024
Rd Congo: via la MONUSCO, Russia e Cina sempre più vicine
Il sacerdote denuncia il «populismo all’africana» di Tshisekedi, la cui strategia di puntare sulla lotta al nemico interno - la milizia filo rwandese M23 - nasconderebbe «una mossa di distrazione di massa per non affrontare altri drammi». Con la complicità silente dell’Occidente e sempre più anche di Mosca e Pechino, tutti interessati alle ricchezze del sottosuolo La testimonianza di don Davide Marcheselli, prete diocesano in Sud Kivu

Notizie
08 Febbraio 2024
Senegal: gli USA ritengono non legittimo il rinvio del voto
Presa di posizione del Dipartimento di stato americano

Arte e Cultura
08 Febbraio 2024
La corsa agli Oscar delle eroine africane
Due registe maghrebine, Marocco e Tunisia, hanno superato la prima selezione degli Academy Awards 2024 per il miglior film straniero. Ma altri 9 paesi, dalla Namibia all’Egitto, dal Senegal al Burkina Faso, hanno candidato opere “al femminile”Cinema / Donne protagoniste

Cina
08 Febbraio 2024
Africa Oggi podcast / Inversione di rotta, la Cina in Africa vende più di quanto compra
Altri temi: elezioni rinviate in Senegal - Disparità di genere in Africa

Conflitti e Terrorismo
07 Febbraio 2024
IntrAfrica podcast / Sudan: frammenti di guerra e pace
Intervista a Sara de Simone, esperta di Sudan, su cause, andamento e prospettive dopo dieci mesi di guerra targati al-Burhan-Hemetti.

Conflitti e Terrorismo
07 Febbraio 2024
La vergognosa classifica dei morti
Siamo più propensi all’indignazione quando la violenza colpisce un monumento, che quando distrugge vite lontane dalla nostraIo non sono razzista ma... / Febbraio 2024

Conflitti e Terrorismo
07 Febbraio 2024
Uganda: la giudice Sebutinde eletta vicepresidente dell’ICJ
Lo scorso 26 gennaio la giudice della Corte internazionale di giustizia è stata l'unica a votare contro tutte le disposizioni proposte dal Sudafrica contro Israele. Mettendo in imbarazzo Kampala

Angola
07 Febbraio 2024
L’Angola punta sui diamanti, fra incertezze e la “zavorra” russa
Il paese negozia l'uscita di scena della russa Alrosa, colpita dalle sanzioni. Il contesto è segnato anche da un drastico calo nella domanda di gemme Luanda ha firmato un accordo che sancisce il ritorno nel paese su larga scala del gigante De Beers

Armi e Disarmo
07 Febbraio 2024
Nigeria: apre la fabbrica di droni più importante d’Africa
TerraHaptix è una startup di robotica nata dall’idea di due ventenni e finanziata da un fondo di venture capital. Produrrà il più alto numero, in Africa, di aeromobili senza piloti: circa 10mila. Saranno venduti alle industrie che si occupano di settori chiave come la difesaUn settore in forte espansione

Conflitti e Terrorismo
07 Febbraio 2024
Somalia: al-Shabaab, genesi e ideologia del gruppo jihadista
Difficilmente i terroristi, ormai profondamente radicati in ampie zone del territorio, potranno essere sconfitti solo con operazioni militariDa 17 anni il movimento legato ad al-Qaida terrorizza l’Africa orientale

Migrazioni
07 Febbraio 2024
Migranti: oltre 28mila persone allontanate ai confini d’Europa
Il rapporto denuncia la mancanza di vie legali sicure per permettere a persone che hanno diritto alla protezione di arrivare in Europa. Che invece, a ogni passaggio di confine, vengono respinti con metodi disumani, diventando oggetto di abusi e violenze di ogni tipoRapporto Protecting Rights at Borders / Respinti alle frontiere europee: una crisi continuamente ignorata

Migrazioni
06 Febbraio 2024
Uso delle tecnologie nel controllo dei migranti: diritti a rischio
Un nuovo report di Amnesty International solleva allarme sui rischi delle tecnologie digitali nei sistemi di gestione dei rifugiati e dei migranti, evidenziando discriminazioni e violazioni dei diritti umani

Notizie
06 Febbraio 2024
Zimbabwe: i protestanti contestano le elezioni suppletive
Il Consiglio delle Chiese chiede di “ripristinare l’integrità del voto”

Notizie
06 Febbraio 2024
Senegal: le presidenziali si terranno il 15 dicembre
Voto del parlamento, tensione nel paese

Conflitti e Terrorismo
06 Febbraio 2024
La scelta etica dell’ospedale Bambino Gesù di Roma
In un'economia condizionata dalle spese militari non è facile rinunciare a una donazione di un milione e mezzo di euro arrivata da Leonardo, la principale industria bellica italiana
Giufà / Febbraio 2024

Armi e Disarmo
06 Febbraio 2024
Il governo vuole cancellare la lista delle “banche armate”
Il disegno di legge, già approvato in commissione Esteri e Difesa del Senato, intende limitare l’applicazione dei divieti sulle esportazioni di armamenti, riduce l’informazione al parlamento e alla società civile, ed elimina dalla Relazione governativa annuale tutta la documentazione sulle operazioni svolte dagli istituti di credito nell’import-export di armiLa Campagna, promossa dalle riviste Missione Oggi, Mosaico di Pace e Nigrizia, invita a mobilitarsi e a scrivere al proprio istituto di credito

Arena di Pace 2024
05 Febbraio 2024
Il cammino verso l’Arena di Pace
Una prima parte di studio si è svolta nell'ambito dei tavoli tematici su vari temi, da pace e disarmo a ecologia integrale fino alle migrazioniSabato 18 maggio, papa Francesco sarà a Verona e prenderà parte ad ARENA 2024, dove dialogherà con società civile e movimenti popolari presenti in Italia

Notizie
05 Febbraio 2024
Imprevedibile Coppa d’Africa
Il massimo torneo calcistico continentale è stato un susseguirsi di inattesi colpi di scena iniziati con le eliminazioni di Algeria, Tunisia e Ghana, e poi di Senegal, Egitto e Marocco. A brillare le stelle minori: Mauritania, Namibia, Capo Verde ed Rd Congo, approdata in semifinale con i padroni di casa della Costa d’Avorio, Sudafrica e Nigeria Pronostici stravolti: le grandi favorite eliminate dalle outsider

Namibia
05 Febbraio 2024
Namibia: morto il presidente in carica Hage Geingob
A 82 anni, se ne va lo storico leader dell’indipendenza e attivista contro l’apartheid

Ambiente
05 Febbraio 2024
Survival: contro i baka del Congo in atto un «genocidio verde»
Espropriati delle terre ancestrali e delle risorse, abusati e umiliati. I pigmei che da tempo immemore vivono nelle foreste del parco nazionale Odzala-Kokoua sono vittime da almeno un decennio di gravi violazioni dei diritti umani in nome della conservazione ambientaleSotto accusa l’organizzazione di tutela ambientale African Parks, legata al principe Harry

Ambiente
05 Febbraio 2024
EACOP: 28 compagnie assicurative abbandonano il progetto petrolifero
Continua la campagna di pressione degli ambientalisti contro l’oleodotto tra Uganda e Tanzania

Notizie
05 Febbraio 2024
Senegal: Macky Sall rinvia le presidenziali
Fissate per il 25 febbraio e cancellate con un decreto

Economia
02 Febbraio 2024
Sudafrica: tre grandi banche negano le accuse sui fondi a Hamas
Le banche smentiscono anche dopo le richieste del rabbino capo del paese africano Goldstein, Lapidario il ministro delle finanze Godongwana: «Accuse sono un mito»Secondo un'indagine del Jerusalem Post conti di base in tre grandi istituti sarebbero serviti a finanziare una fondazione legata al partito-milizia

Angola
02 Febbraio 2024
CinAfrica: cresce (di poco) lo scambio bilaterale. Calano le importazioni cinesi
Raggiunta la cifra record di 282 miliardi di dollari

Ambiente
02 Febbraio 2024
Nelle grandi città l’espansione umana minaccia le fonti idriche
Crescita demografica, urbanizzazione e deforestazione rendono sempre più difficile l’accesso all’acqua. Nelle capitali di Sierra Leone, Costa d’Avorio e Ghana la costante crescita della popolazione sta decimando i grandi parchi urbani, cruciali per l’approvvigionamento idrico e l’abbattimento dei livelli di CO²In Africa occidentale i casi di Freetown, Abidjan e Accra