Mese: Febbraio 2024

Armi e Disarmo
02 Febbraio 2024
UE: tagli a ricerca e sanità per finanziare armi e respingimenti
Siglato a Bruxelles l’accordo di revisione del bilancio europeo pluriennale

Burkina Faso
02 Febbraio 2024
Il caso degli agenti segreti francesi arrestati in Burkina Faso
Da due mesi quattro membri del DGSE sono in stato di fermo a Ouagadougou con l’accusa di spionaggio. Per il loro rilascio la giunta militare di Ibrahim Traoré chiede in cambio la consegna di due figure molto vicine all’ex presidente Blaise Compaoré, condannato all’ergastolo per l’uccisione di Thomas Sankara nel 1987Le trattative per il rilascio restano in una fase di stallo

Conflitti e Terrorismo
01 Febbraio 2024
In Sudan un conflitto sempre più internazionale
Il lavoro di inchiesta del gruppo di esperti dell’ONU rivela che nel paese si stanno di fatto combattendo tre guerre. Quella dell’esercito contro le forze paramilitari, quella tra Iran ed Emirati Arabi e una terza che vede sul terreno Ucraìna e Russia. Con un aumento della diffusione e della potenza degli armamenti in campo
Coinvolte attivamente Kiev, Mosca, Teheran e Abu Dhabi. In Darfur massacrate tra 10 e 15mila persone

Conflitti e Terrorismo
01 Febbraio 2024
L’Italia teme i possibili sottomarini nucleari russi nell’est della Libia
La notizia è uscita su TheTimes: Mosca tratta con l’uomo forte di Bengasi la possibilità di installare sottomarini nucleari in una base che spera di stabilire nella Libia orientale. Una eventuale minaccia per il lato sud dell’Europa. Intanto il Cremlino vuole costruire la sua prima base militare in CentrafricaLa proposta sarebbe stata fatta dal viceministro della difesa russo al generale Haftar

Burundi
01 Febbraio 2024
I vescovi di Rd Congo, Rwanda e Burundi insieme per la pace
Le Conferenze episcopali dell’Africa centrale preoccupate per le crescenti tensioni nella regione dei Grandi Laghi

Nigeria
01 Febbraio 2024
Nigeria: Youtube chiude il canale di T.B. Joshua
L’impero mediatico di una delle icone tele-evangeliche africane dovrà fare a meno del suo veicolo mediaticoIl canale youtube di Emmanuel TV sospeso per la seconda volta in tre anni

Congo (Rep. dem.)
01 Febbraio 2024
Sulla Rd Congo sventola bandiera bianca
L'editoriale di febbraio 2024

Cooperazione
01 Febbraio 2024
Africa Oggi podcast / Piano Mattei, una zuppa con quello che c’è
Ascolta l'analisi di Brando Ricci, giornalista di Nigrizia che ha seguito il vertice Italia-Africa, il 28 e 29 gennaio a Roma

Conflitti e Terrorismo
01 Febbraio 2024
Sudafrica e Palestina due vittime dell’apartheid
Nelson Mandela sarebbe fiero del coraggio del suo paese nel venire in soccorso dei palestinesi portando Israele alla Corte internazionale di giustizia con l'accusa di genocidio
Al Kantara / Febbraio 2024

Notizie
01 Febbraio 2024
Nella giusta direzione, ma fare di più è possibile
Per il 56% degli intervistati l’operato degli esecutivi africani è da valutare positivamente. Si fa meglio che in qualsiasi altro campo. La richiesta però è quella di un impegno ancora maggioreLe scelte dei governi

Economia
01 Febbraio 2024
Disoccupate e senza terra
Per le donna l’accesso al mercato del lavoro è una corsa a ostacoli. E se la proprietà fondiaria è una sorta di tabù, anche il possesso di cellulari, computer, automobili penalizza l’universo femminileDisuguaglianza economica

Notizie
01 Febbraio 2024
Partecipazione e leadership, un gradino più sotto
Per il 75% degli intervistati devono avere le stesse possibilità degli uomini di accedere a incarichi di potere. Ma pesano i rischi di subire violenze o di avere problemi all'interno delle famiglieQuestione politica

Notizie
01 Febbraio 2024
Vdg, il diritto più urgente
Dalle migliaia di interviste eseguite da Afrobarometro nel periodo 2021-2023 in 39 stati africani emerge nettamente la priorità di combattere la violenza sulle donne. Che 4 cittadini africani su 10 considerano abbastanza o molto comuneViolenza di genere

Dossier
01 Febbraio 2024
Perché Afrobarometro
Africa-indagine / La disuguaglianza è donna

Conflitti e Terrorismo
01 Febbraio 2024
Miniere d’oro per i jihadisti
Secondo alcuni analisti, nelle regioni confinanti e porose con il Mali è probabile che l’estrazione del metallo prezioso venga usata come fonte di finanziamento dei gruppi terroristici. Estrazione che, invece, non crea ricchezza sul territorioSenegal. L’attività illegale minaccia pesantemente l’ambiente / Dossier febbraio 2024

Dossier
01 Febbraio 2024
Il prezzo della crescita
Si è confermato la seconda economia nell’Africa occidentale. Sono aumentati il Pil e il reddito pro-capite. Migliorate le infrastrutture. Ma restano delle criticità a partire dal livello della disoccupazione giovanile, dell’inflazione e dell’indebitamentoSenegal. Investimenti / Dossier febbraio 2024

Dossier
01 Febbraio 2024
Non c’è più religione (o quasi)
Il potere delle confraternite islamiche è ancora ben presente nella società civile. Ma gli elettori scelgono sempre meno l’indirizzo politico in base alle simpatie religioseSenegal. Cambiamenti in corso / Dossier febbraio 2024

Dossier
01 Febbraio 2024
Tentata fuga
Giovani senza speranza. Università chiuse. Lavoro sempre meno. Pesca saccheggiata dalle navi straniere. Urne disertate. Unica alternativa è emigrare. Ma il viaggio verso la Spagna diventa sempre più pericolosoSenegal. Rotta da invertire / Dossier febbraio 2024

Dossier
01 Febbraio 2024
Un outsider incendiario
La parabola politica di Ousmane Sonko è la manifestazione di un movimento sociale nato dal risentimento di una parte di popolazione contro le istituzioni e le diseguaglianze socialiSenegal. Braccio di ferro / Dossier febbraio 2024

Dossier
01 Febbraio 2024
Liste d’attesa
Il tergiversare di Macky Sall sul terzo mandato ha contribuito ad aumentare la tensione politica e sociale degli ultimi anni. Le opposizioni sono divise, con il principale avversario del presidente fuori dai giochi. Non c’è un vero favorito alla successioneSenegal, urne imprevedibili / Dossier febbraio 2024