Aprile 2024 - Pagina 2 di 4 - Nigrizia
Mese: Aprile 2024
Notizie
19 Aprile 2024
Nestlé: zuccheri aggiunti nei prodotti per bambini venduti nei paesi africani
Un'indagine di Public Eye ha riscontrato oltre 6 grammi di zuccheri aggiunti a porzione nei prodotti venduti in paesi a medio e basso reddito
Redazione
Ambiente
19 Aprile 2024
Il futuro è oggi. Si vince o si perde tutti insieme
Il tempo che viviamo è il tempo della cura. Dobbiamo mobilitarci facendo la nostra parte per la salvaguardia del Creato. La passività è l’atteggiamento più sbagliatoVerso Arena 2024 / 3 Ecologia integrale e nuovi stili di vita
Federico Sartori e Marta Bobbio
Burkina Faso
19 Aprile 2024
Burkina Faso: espulsi tre diplomatici francesi accusati di “attività sovversive”
Continua l’opera di allontanamento dall’ex potenza coloniale, sulla scia di Mali e Niger
Redazione
Ambiente
18 Aprile 2024
L’UNESCO complice delle violazioni dei diritti dei popoli indigeni
Il nuovo report analizza sei siti considerati patrimonio dell’umanità, dimostrando come l’agenzia dell’ONU non solo non si sia opposta agli abusi contro le popolazioni native, ma anzi come in più di un’occasione le sue disposizioni di conservazione li abbiano originati. In Africa i casi di Congo, Tanzania ed Rd CongoJ'accuse di Survival International nella Giornata internazionale del patrimonio mondiale
Bruna Sironi (da Nairobi)
Ambiente
18 Aprile 2024
Nigeria: Shell bonifichi le sue infrastrutture petrolifere prima di venderle
A chiederlo sono decine di organizzazioni preoccupate per i danni ambientali e alle popolazioni locali
Nigeria: Shell bonifichi le sue infrastrutture petrolifere prima di venderle
Notizie
18 Aprile 2024
Africa Oggi podcast / Meloni: la gestione migranti nelle mani di Saied
Altri temi: un anno di guerra senza fine in Sudan / Nuove ambasciate ucraìne in Africa
Luca Delponte
Migrazioni
18 Aprile 2024
500 vite rinchiuse nei CPR tra psicofarmaci e violazione dei diritti
Dossier del Tavolo Asilo e Immigrazione su ispezione negli otto Centri di permanenza e rimpatrio
Redazione
Arena di Pace 2024
17 Aprile 2024
La sicurezza passa dai diritti, non dalle armi. Proteggiamo la legge 185
La Camera sta discutendo un progetto di norma che rischia di indebolire questo importante presidio di democrazia e pace Il 17 aprile a Roma le 80 realtà promotrici della campagna a difesa della misura che permette di monitorare l'export di armamenti
Redazione
Migrazioni
17 Aprile 2024
Meloni da Saied per fermare i migranti
La presidente del Consiglio in Tunisia per la quarta volta in meno di un anno. Tra accordi e appelli, danaro e motovedette
Redazione
Angola
17 Aprile 2024
IntrAfrica podcast / Angola – Isabel Dos Santos, la latitante più ricca d’Africa
Intervista a Paolo Biondani sulle indagini dei Luanda Leaks e sulla parabola infelice della figlia del ex-Presidente angolano
Brando Ricci
Congo (Rep. dem.)
17 Aprile 2024
Cresce la presenza diplomatica dell’Ucraina in Africa
Kiev cerca di ritagliarsi nuovi spazi di influenza nel continente. L’obbiettivo è duplice: “contrastare” la presenza della Russia e consolidare i commerci bilaterali Nuove ambasciate aperte in Ghana, Costa d’Avorio, Rd Congo e Mozambico
Antonella Sinopoli (da Accra)
Arte e Cultura
17 Aprile 2024
Tiken Jah Fakoly si riscopre in acustico
Con il suo ultimo lavoro l’artista ivoriano, da anni residente in Mali anche per motivi politici, dà nuova voce a 13 cavalli di battaglia della sua carriera. Un percorso che lo ha portato alla vetta della scena reggae continentale Musica / L’album
Marcello Lorrai
Chiesa e Missione
17 Aprile 2024
Sud Sudan: sospeso dal sacerdozio il prete coinvolto nell’attentato al vescovo di Rumbek
La decisione della Conferenza episcopale avvalla le sentenze di colpevolezza nell’attentato a mons. Christian Carlassare pronunciate prima dell’assoluzione della Corte suprema
Bruna Sironi (da Nairobi)
Conflitti e Terrorismo
17 Aprile 2024
L’inviato delle Nazioni Unite in Libia lascia l’incarico
Abdoulaye Bathily accusa i leader libici e gli alleati stranieri di voler mantenere lo status quo
Redazione
Economia
16 Aprile 2024
Ghana: niente accordo sul debito con Banca mondiale e FMI
Fallito l’obiettivo di ristrutturare 13 miliardi di obbligazioni
Redazione
Angola
16 Aprile 2024
La ferrovia dei minerali
Questa infrastruttura cambierà le rotte commerciali dell’Africa Australe. Verrà utilizzata soprattutto per il trasporto di materie prime critiche e minerali strategici. Gli interessi americani, europei e cinesiAngola-Rd Congo-Zambia / Il Corridoio di Lobito
Luca Bussotti
Conflitti e Terrorismo
16 Aprile 2024
Senegal: oltre 10 quintali di cocaina sequestrati al confine con il Mali
Il carico, per un valore stimato di 162 milioni di dollari, era nascosto nel doppiofondo di un camion
Redazione
Mozambico
15 Aprile 2024
Mozambico: la Renamo verso la scissione
La nuova Venâncio Mondlane, molto popolare, non può che cercare casa altrove Il Consiglio nazionale conferma la linea di arroccamento su se stessi voluta dal presidente Ossufo Momade
Luca Bussotti
Conflitti e Terrorismo
15 Aprile 2024
Sudan. Un anno di guerra, un paese diviso e isolato
Il devastante conflitto non è mai stato al centro degli interessi della diplomazia internazionale, offuscato dalle guerre in Ucraìna e a Gaza. Eppure ha provocato la più grande crisi umanitaria in atto oggi nel mondo. Le agenzie parlano di una “catastrofe imminente” per la popolazione, di fatto tagliata fuori dagli aiuti internazionali anche per la tendenza a utilizzare la fame come arma di guerra I due belligeranti assenti dalla conferenza di Parigi sulla crisi umanitaria
Bruna Sironi (da Nairobi)
Conflitti e Terrorismo
15 Aprile 2024
L’Eritrea annuncia l’avvenuta demarcazione del confine con l’Etiopia
La frontiera è stata per decenni oggetto di contesa tra i due paesi
Redazione
Burundi
15 Aprile 2024
Burundi: monito dei vescovi al governo in vista delle elezioni del 2025
La Conferenza episcopale denuncia gli eccessi autoritari del potere, la volontà di instaurare un sistema monopartitico, la giustizia subordinata alla politica e l'impoverimento della popolazione
Redazione
Kenya
12 Aprile 2024
Kenya: vietato ammalarsi. La sanità in crisi profonda
Quattro settimane di scioperi ad oltranza di medici, paramedici, funzionari, nutrizionisti e tecnici di farmacia, stanno mettendo a dura prova il già disastrato sistema sanitario nazionale. E ora minaccia di incrociare le braccia anche il personale del settore privato. Finora il governo ha optato per la linea dura. “Non ci sono i soldi per soddisfare le richieste salariali”, la secca risposta del presidente Ruto Situazione disperata negli ospedali pubblici dopo un mese di scioperi
Bruna Sironi (da Nairobi)
Antonella Sinopoli
12 Aprile 2024
Dulcie September non è stata dimenticata
Una graphic novel ricostruisce il lavoro investigativo dell’attivista sudafricana anti-apartheid, uccisa a Parigi nel 1988 in circostanze mai chiarite mentre indagava su un traffico d’armi fra Parigi e PretoriaPepite d'Africa / Aprile 2024
Antonella Sinopoli
Conflitti e Terrorismo
12 Aprile 2024
Niger, arrivano i militari russi. E quelli americani sono ancora lì
Continua a stringersi la relazione militare tra Mosca e Niamey, mentre 1,000 soldati statunitensi permangono sul suolo nigerino, nonostante l’ordine di sfratto del mese scorso
Redazione
Conflitti e Terrorismo
12 Aprile 2024
Nigeria: 10 anni dopo Chibok, dilaga la piaga dei rapimenti
Oltre 4.700 le persone sequestrate da gruppi armati negli ultimi dieci mesi
Redazione
Chiesa e Missione
12 Aprile 2024
In Africa la Chiesa in dialogo con le altre fedi
In Kenya un seminario per promuovere lo scambio interreligioso e contro i fondamentalismi
Redazione
Conflitti e Terrorismo
11 Aprile 2024
Mali: stop alla politica e bavaglio ai media, in 24 ore
Il giorno dopo aver sospeso tutte le attività politiche, la giunta militare intima ai media di non trattare soggetti politici
Redazione
Ambiente
11 Aprile 2024
Le foreste della Rd Congo abbattute per il legname
Un traffico illecito di cui beneficiano le principali economie della Comunità dell’Africa orientale, in violazione dei loro impegni ambientali. Un florido commercio agevolato da funzionari e leader politici di tutta la regioneLe fasi e i percorsi del contrabbando di legno pregiato attraverso il Kenya e l'Uganda
Antonella Sinopoli (da Accra)
Etiopia
11 Aprile 2024
Etiopia: sequestrato e ucciso un leader dell’opposizione oromo
La Commissione etiopica per i diritti umani chiede un’indagine tempestiva, imparziale e completa
Redazione
Migrazioni
11 Aprile 2024
Migranti: l’Europa vota il Patto Fortezza
Luci e ombre dell’accordo europeo su migrazione e asilo. L’obiettivo era arrivare prima delle europee
Jessica Cugini