Maggio 2024 - Pagina 2 di 5 - Nigrizia
Mese: Maggio 2024
Chiesa e Missione
23 Maggio 2024
Zambia: il vescovo di Kabwe incontra Lungu, irrompe la polizia
Il ministro degli Interni chiede scusa per l’irruzione nella diocesi durante un incontro tra mons. Mulenga e l’ex presidente
Redazione
Economia
23 Maggio 2024
8,2 miliardi di euro: i soldi inviati a casa dagli immigrati
Fondazione Moressa analizza i dati di Banca d’Italia per il 2023. Le rimesse sostegno vero ai paesi d’origine
Redazione
Congo (Rep. dem.)
23 Maggio 2024
Africa Oggi podcast / Lo strano golpe in Rd Congo
Altri temi: la visita di stato del presidente del Kenya negli USA e il traffico di oro in Africa occidentale
Luca Delponte
Burkina Faso
22 Maggio 2024
Conflitti: personale sanitario sempre più sotto attacco
Nel 2023, gli attacchi alle strutture sanitarie sono aumentati del 25%, raggiungendo il massimo storico. Drammatica la situazione in Sudan, Rd Congo e Burkina Faso
Redazione
Ambiente
22 Maggio 2024
L’appello dei leader dell’Africa meridionale: 5,5 miliardi contro la siccità
Il fenomeno, indotto dal Niño, ha portato Zimbabwe, Malawi e Zambia a dichiarare emergenza nazionale La chiamata della SADC mentre sono circa 61 milioni le persone colpite
Redazione
Notizie
22 Maggio 2024
Bolloré alla conquista delle tv africane
Dopo essersi garantito una posizione dominante nell’Africa francofona, il “Murdoch d’oltralpe” punta al mercato di lingua inglese e portoghese. Un’espansione che alimenta il timore di utilizzo dei media per la diffusione di contenuti politici (di estrema destra) creati ad hoc Il gruppo del magnate francese verso l’acquisizione della sudafricana MultiChoice
Antonella Sinopoli
Marocco
22 Maggio 2024
Deportazioni di migranti con fondi UE
Inchiesta giornalistica: in Tunisia, Marocco e Mauritania finanziamenti europei utilizzati per abbandonare persone nel deserto
Redazione
Alex Zanotelli
22 Maggio 2024
Insieme, verso l’Arena di Pace 2026
Davanti alla grave situazione mondiale, la speranza di cambiamento può nascere solo dal basso
Alex Zanotelli
News
21 Maggio 2024
Niger: il viavai militare
Fissata al 15 settembre la data di partenza per le truppe americane. Mentre si scopre che anche un gruppo paramilitare privato turco è presente in Niger, per proteggere le attività economiche di AnkaraSi infittisce il movimento di soldati di diverse nazionalità nel paese saheliano
Redazione
Conflitti e Terrorismo
21 Maggio 2024
Rd Congo, la sicurezza in mano alle compagnie private
Il tentato golpe del 19 maggio conferma il caos che imperversa nel paese. Nel Nord Kivu il presidente Félix Tshisekedi si affida alle agenzie di contractor straniere per non perdere anche GomaA supporto dell’esercito anche società di sicurezza bulgare e rumene
Rocco Bellantone
Arte e Cultura
21 Maggio 2024
Aziza Brahim canta il tempo sahrawi
Il suo sesto album Mawja, Onda, torna a sonorità tradizionali e riconnette l’artista nativa del Sahara Occidentale con le storie e i ritmi della sua famiglia. E con la lotta delle donne e delle genti di questa terra di conflittoMusica / L’album
Nadia Addezio
Notizie
21 Maggio 2024
Sudafrica: Zuma estromesso dalla corsa elettorale
La Corte Costituzionale ha stabilito che l'ex presidente non possa candidarsi alle elezioni generali del 29 maggio
Redazione
Mozambico
20 Maggio 2024
Mozambico: Ossufo Momade è il candidato presidenziale della Renamo
A sei anni dalla morte del suo leader storico, Afonso Dhlakama, il principale partito di opposizione non ha ancora trovato un assetto tale da competere in modo serio col Frelimo per il governo del paeseVittoria scontata al congresso del partito dopo l’esclusione del principale rivale Venâncio Mondlane
Luca Bussotti
Antonella Sinopoli
20 Maggio 2024
I dieci anni delle Amazzoni della musica
È la determinazione la cifra stilistica de Les Amazones d’Afrique, il collettivo di musiciste nato in Mali nel 2014. Rieccheggia nel loro stile e ne guida la lotta per i diritti delle donnePepite d'Africa / Maggio 2024
Antonella Sinopoli
Congo (Rep. dem.)
20 Maggio 2024
Rd Congo: sventato un tentativo di colpo di stato
Attaccato il palazzo presidenziale e l’abitazione del parlamentare Vital Kamerhe
Redazione
Arena di Pace 2024
17 Maggio 2024
Arena di pace, epicentro del cambiamento
Il 17 e 18 maggio l’anfiteatro della città scaligera ospiterà l’incontro di Papa Francesco con i movimenti popolari, che hanno aderito a centinaia. Il dialogo col Santo Padre vuole essere il primo passo di un processo di trasformazione della società, assediata da guerra e individualismoL’assemblea di Verona
Brando Ricci
Notizie
17 Maggio 2024
Dal tavolo di mediazione in Kenya l’impegno per la pace in Sud Sudan
Gruppi armati e governo firmano una “dichiarazione di impegno” per porre fine alle ostilità
Redazione
Migrazioni
17 Maggio 2024
Migranti: 15 paesi europei premono per l’espulsione in paesi terzi
Una lettera alla Commissione europea per incentivare esternalizzazione delle frontiere e rimpatri
Redazione
Benin
17 Maggio 2024
Benin: ripreso temporaneamente l’export di greggio dal Niger
L’intervento della compagnia petrolifera cinese allenta le tensioni
Redazione
Ambiente
17 Maggio 2024
Eni fa un buco nell’olio
Come biocarburante, Eni scommette in Kenya e Congo sulla coltivazione del ricino, presentata come resistente alla siccità e adatta alla coltivazione su terreni di scarsa qualità. È un flop. Scarsa la produzione e misere le paghe agli agricoltori locali che si vedono pureLa strategia della multinazionale / La politica degli agri-hub
Luca Manes (Re: Common)
Arena di Pace 2024
16 Maggio 2024
Africa Oggi podcast / Le risposte sulla pace di papa Francesco
Il pontefice protagonista dell'Arena di Pace del 18 maggio a Verona
Luca Delponte
Ambiente
16 Maggio 2024
Kenya: la Northern Rangeland Trust e il controverso progetto NKRCP
Dopo il caso delle comunità ogiek nella foresta Mau, un altro progetto per il commercio dei crediti di carbonio è contestato dalle popolazioni locali che lamentano la perdita di sovranità su vasti territori consegnati alla gestione di compagnie straniere Il business dei crediti di carbonio ancora sotto accusa
Bruna Sironi (da Nairobi)
Chiesa e Missione
16 Maggio 2024
Madagascar, i vescovi: “No alla castrazione per chi stupra un minore”
La Conferenza episcopale denuncia la legge approvata dal parlamento e sostenuta dal presidente Rajoelina
Redazione
Conflitti e Terrorismo
16 Maggio 2024
La Rd Congo chiede un embargo sulle esportazioni di minerali dal Rwanda
Kinshasa torna a denunciare il saccheggio delle sue risorse da parte di Kigali
Redazione
Migrazioni
16 Maggio 2024
Migrazioni: nasce Freedom of movement solidarity network
Presentata l’alleanza delle ong di terra e di mare. A fine mese a Rebbio il manifesto comune per la libertà di movimento
Redazione
Politica e Società
15 Maggio 2024
IntrAfrica podcast / Sudafrica: la crisi dei 30 anni della nazione arcobaleno
Intervista al politologo Rocco Ronza, su cosa è in gioco alle elezioni presidenziali del 29 maggio
Brando Ricci
Economia
15 Maggio 2024
Guinea-Bissau: arresti eccellenti per droga all’aeroporto di Lisbona
Il presidente Embalò aveva invocato la tolleranza zero, ma i risultati stentano ad arrivare Prima il procuratore-generale aggiunto, Mancanha, ora il deputato ed ex presidente della Federcalcio, Delgado
Luca Bussotti
Ghana
15 Maggio 2024
Stevie Wonder è diventato cittadino ghanese
Il cantante statunitense ha iniziato ad avvicinarsi al paese dell'Africa occidentale più di cinquant'anni fa. Da anni punta ad attrarre la diaspora africana
Redazione
Conflitti e Terrorismo
15 Maggio 2024
Mozambico: preoccupa il ritiro del contingente SADC da Cabo Delgado
Pochi giorni fa nuovo attacco terroristico nel distretto di Macomia
Redazione
Etiopia
15 Maggio 2024
Sempre più migranti sulla rotta della morte
Per l’Organizzazione internazionale per le migrazioni la tratta che attraversa lo stretto di Bab el-Mandeb e prosegue in territorio yemenita verso il confine saudita è la più pericolosa al mondo. In molti restano intrappolati in un inferno di morte, stenti, abusi e violenze Nel 2023 sono state 97.210 le persone arrivate nello Yemen. Per lo più provenienti da Etiopia e Somalia
Antonella Sinopoli