Luglio 2024 - Pagina 2 di 5 - Nigrizia
Mese: Luglio 2024
Notizie
23 Luglio 2024
Senegal: Faye guarda a Teheran e L’Avana
Il capo dello stato è alle prese con la rinegoziazione di prestiti e contratti energetici e con la spaccatura all’interno della CEDEAO. All’ombra dei dossier caldi guarda però con attenzione a Iran e Cuba, con cui sono stati riavviati i rapporti commercialiLe prime mosse in politica estera del neo presidente
Rocco Bellantone
Arte e Cultura
22 Luglio 2024
La musica senza Toumani Diabaté
È venuto a mancare uno tra i più noti musicisti africani nel mondo. Il virtuoso della kora aveva 58 anni
Roberto Valussi
Economia
22 Luglio 2024
Nigeria: un flop l’esenzione tributaria per le grandi imprese
Da 20 anni una legge consente alle aziende che dimostrano di intraprendere un’attività pionieristica nel loro settore di non pagare tributi. Tra queste c’è anche il gruppo guidato dal miliardario Aliko Dangote. Negli ultimi cinque anni persi quasi 10 milioni di dollari di entrate Il “disordinato” regime fiscale nel paese sta provocando danni all’economia e alle famiglie
Antonella Sinopoli
Economia
22 Luglio 2024
Tunisia: il “populista” Saied conferma la sua candidatura alla presidenza
L’annuncio è arrivato ufficialmente via Facebook. Il voto del 6 ottobre resta comunque una formalità. Il presidente ha fatto arrestare molti avversari pericolosi. Ha azzerato ogni rapporto con i corpi intermedi, specialmente con il mondo dei media. A lui interessa solo il rapporto diretto con il popolo. La Tunisia è sempre più una democratura La beffa è che annuncia la fine della personalizzazione del potere nel paese
Redazione
Conflitti e Terrorismo
22 Luglio 2024
Rd Congo: il governatore del Sud Kivu sospende le attività minerarie
Ha ordinato alle aziende e agli operatori di abbandonare i siti minerari. Troppo il caos creato dagli operatori e dall’attività dei gruppi criminali. Migliaia di residenti di questa provincia ricca di oro e coltan dipendono dall'attività mineraria. Oltre 120 gruppi criminali si contendono l’areaIl governo cerca di ricontrattare gli accordi con le aziende cinesi
Redazione
Conflitti e Terrorismo
22 Luglio 2024
Sudan: arrivato a Port Sudan il nuovo ambasciatore iraniano
Nuovo passo avanti nel riavvicinamento tra i due paesi in un momento di accesa tensione tra Israele e milizie houthi dello Yemen
Redazione
Eswatini (ex Swaziland)
19 Luglio 2024
Eswatini: decenni di carcere per i due deputati protagonisti delle proteste del 2021
La richiesta di cambiamento avanzata dai due parlamentari aveva ispirato un movimento Mduduzi Bacede Mabuza e Mthandeni Dube sono stati condannati rispettivamente a 25 e 18 anni di detenzione
Brando Ricci
Notizie
19 Luglio 2024
Il sostegno alla democrazia indebolito dalla cattiva politica
Africa Insights 2024 di Afrobarometer
Redazione
Mozambico
19 Luglio 2024
Mozambico: il partito che sostiene Venâncio Mondlane escluso dalle elezioni
È l'aspirante alla presidenza più temuto dal FRELIMO. E ora la strada per lui si complica...La sua candidatura resta in piedi, in teoria, ma ora si aprono scenari difficili da definire
Luca Bussotti
Antonella Sinopoli
19 Luglio 2024
Tre donne raccontano il loro Sudan, amaro e diviso
In "A Mouth Full of Salt", non ancora tradotto in italiano, la scrittrice sudanese Reem Gaafat ripercorre la storia recente del paese da una prospettiva femminile, facendo luce su decenni di abusi Pepite d'Africa / Luglio 2024
Antonella Sinopoli
Economia
18 Luglio 2024
AGOA: gli USA hanno importato beni per 9,7 miliardi di dollari dall’Africa subsahariana
È il programma che consente ai paesi a sud del Sahara di esportare negli Stati Uniti senza pagare dazi doganali. Nigeria e Sudafrica sono quelle che ne hanno tratto i maggiori benefici nel 2023. Il caso Pretoria con rapporti traballanti con Washington. Sedici le nazioni escluseRapporto biennale 2024 sull’attuazione dell’African Growth and Opportunity Act
giba
Arte e Cultura
18 Luglio 2024
Wole Soyinka, gigante della parola e dei diritti
«Non avrei mai immaginato di vivere fino ad oggi». Il drammaturgo, commediografo, saggista e poeta nigeriano ha commentato così il suo compleanno, con la forza e la semplicità che da sempre lo contraddistinguono. Un’occasione per il mondo intero di celebrare la sua ricca vita e le sue opere Il primo africano nero premio Nobel per la letteratura ha da poco passato la soglia dei 90 anni
John White
Economia
18 Luglio 2024
Mozambico: servizi pubblici al collasso
E il sistema burocratico, mai aggiornato, rende tutto più difficile A Maputo scuole chiuse per mancanza d'acqua, trasporti fantasma, sanità senza materiali
Luca Bussotti (da Maputo)
Conflitti e Terrorismo
18 Luglio 2024
Somalia: si moltiplicano gli appelli per il ripristino dell’embargo sulle armi
A sette mesi dalla rimozione del divieto i traffici illeciti appaiono fuori controllo. Preoccupa anche la corsa al riarmo delle milizie claniche
Redazione
Cinema
17 Luglio 2024
“Nei miei film crepe e luci del Senegal”
Il regista Dia è fra i protagonisti della recente nouvelle vague senegalese. Nel suo ultimo lavoro, Demba, l’autore ha affrontato anche il tema della depressione, fra i grandi rimossi della settima arte africanaCinema / Intervista a Mamadou Dia
Simona Cella
Notizie
17 Luglio 2024
Diritti LGBTQ+ in Africa, tra repressione e aperture
In 31 stati su 54 l’omosessualità è punita con il carcere e in certi casi addirittura con la pena di morte. Altre 23 nazioni hanno invece depenalizzato il sesso consensuale tra adulti dello stesso sesso. I più recenti ad aggiungersi alla lista sono stati Maurizio, Botswana, Gabon e AngolaLa comunità non eterosessuale è perseguita in gran parte del continente, ma non mancano i paesi virtuosi
Antonella Sinopoli
Conflitti e Terrorismo
17 Luglio 2024
Marocco: accordo miliardario con Israele per un satellite spia militare
Un progetto che verrà portato a termine in 5 anni. Prosegue la normalizzazione dei rapporti tra Rabat e Tel Aviv nonostante le proteste nel paese. Sta facendo notizia il rifiuto di alcuni presidi universitari di consegnare l’attestato di laurea agli studenti che si presentano con la kefiah pro-palestinesi. La giustificazione: è un atto politicoL’intesa arriva dopo lo scandalo spyware Pegasus usato dal governo marocchino per hackerare i telefoni di giornalisti e politici (anche europei)
Giba
Notizie
17 Luglio 2024
Costa d’Avorio: iniziata la campagna vaccinale anti-malaria
Il paese è il primo a utilizzare il nuovo vaccino R21/Matrix-M che sarà iniettato a 250mila bambini sotto i due anni
Redazione
Kenya
17 Luglio 2024
Kenya: continuano le proteste antigovernative della Gen Z
I giovani manifestanti ora chiedono le dimissioni del presidente Ruto
Redazione
Arte e Cultura
17 Luglio 2024
Neema Fest: note di cambiamento in Italia
La superstar congolese Fally Ipupa sarà il nome di punta della quarta edizione del più importante evento musicale in Italia dedicato alla scena afrodiscendente nazionale e alla musica africana contemporanea
Redazione
Congo (Rep. dem.)
16 Luglio 2024
Elezioni: si scrive Rwanda, si legge Paul Kagame
L'oppositrice Ingabire: «Non è popolarità ma solo la mancanza più totale di competizione»Il voto di ieri ha riconfermato il presidente per la quarta volta con oltre il 99% dei voti, stando ai risultati provvisori
Brando Ricci
Notizie
16 Luglio 2024
Mondiali di calcio: sempre in panchina l’Africa orientale
Nessun paese di quest’area geografica si è mai qualificato per la competizione più importante a livello mondiale. Tante le ragioni: faide interne alle federazioni, pesanti ingerenze governative, eredità coloniale e carenze strutturali dei vari movimentiIl primo step della rinascita è partecipare stabilmente alla Coppa d’Africa
Vincenzo Lacerenza
Conflitti e Terrorismo
16 Luglio 2024
Somalia: al-Shabaab sempre più forte attende l’addio di ATMIS
Il gruppo legato ad al-Qaeda sta ampliando la sua influenza e strigendo alleanze in tutta l'Africa orientale La missione dell'UA dovrebbe lasciare a dicembre in modo definitivo
Redazione
Angola
16 Luglio 2024
Ricca di terre (rare)
La miniera di Longonjo sta attirando l’interesse di governi e società straniere. Per esempio, quelle britanniche. Mentre gli Stati Uniti sono interessati a interferire sul controllo che la Cina esercita sulla catena di approvvigionamento dei minerali critici estratti in Rd CongoAngola / Non solo petrolio e diamanti
Rocco Bellantone
Arte e Cultura
16 Luglio 2024
African Summer School. Due rinascimenti si incontrano a Firenze
Un campus residenziale di 4 giorni per destrutturare stereotipi sull’Africa e saper riconoscere il dinamismo di un continente in forte evoluzione
Roberto Valussi
Gambia
16 Luglio 2024
Gambia: le mutilazioni genitali femminili restano vietate
Il parlamento ha respinto il disegno di legge che prevedeva la revoca del divieto
Redazione
Conflitti e Terrorismo
15 Luglio 2024
Niger: cacciati gli occidentali arrivano i turchi con i mercenari siriani
Sarebbero 1.100 i militari utilizzati da Ankara nel paese. Formalmente a difesa dei suoi interessi. In realtà sono mandati sul fronte a combattere i jihadisti. Al momento, è la presenza militare straniera più consistente. Il patto con i russiNuovi scenari dopo l’addio di Francia, Stati Uniti, Europa e Germania
Mohamed Ali Belhaj
Notizie
15 Luglio 2024
Zimbabwe: il cammino verso la riconciliazione voluta da Mnangagwa non convince
Il capo dello stato era ministro della sicurezza nazionale all'epoca dei fatti Il presidente ha lanciato un'iniziativa per curare le ferite causate dal Gukurahundi, durante il quale, negli anni '80, vennero uccise migliaia di persone
Redazione
Economia
15 Luglio 2024
Sudafrica: la J&J taglia il prezzo del farmaco contro la Tbc
La Johnson & Johnson ha deciso di non far valere il suo brevetto su Sirturo, il medicinale essenziale per la lotta alla tubercolosi. Si apre il mercato dei “generici”. La Commissione sudafricana per la concorrenza ha così deciso di stoppare la denuncia contro l’azienda riguardante «accuse di abuso di posizione dominante»La tubercolosi rimane tra le principali cause di morte nel paese
Redazione
Conflitti e Terrorismo
15 Luglio 2024
Tunisia: continua senza sosta la repressione politica di Saied
Il presidente, così apprezzato da Meloni, sta mettendo in difficoltà le opposizioni, anche grazie allo strumento giudiziario. Inflitti altri 3 anni al leader storico di Ennadha, Ghannouchi. In carcere da sabato anche il presidente del partito, Ajmi Lourimi. Già in manette Lotfi Mraihi, leader del Partito dell'unione popolare repubblicana, che voleva candidarsi alle presidenziali del 6 ottobre. La lista si allunga ogni giornoI partiti di opposizione promuovono il boicottaggio elettorale
Redazione