Mese: Settembre 2024

Notizie
23 Settembre 2024
Utopia elezioni
Per il giornalista, fra gli animatori della prima radio indipendente del paese, non si terrà il voto previsto per dicembre. Eppure, preparare i cittadini sudsudanesi a questo momento potrebbe essere comunque molto importate per far maturare il paese “più giovane del mondo”Sud Sudan / L’intervista a Waar Machuor, capo redattore di Radio Tamazuj

Egitto
23 Settembre 2024
Alta tensione tra Etiopia e Somalia
Il dispiegamento di militari egiziani in Somalia inasprisce le crisi politiche tra il governo centrale e alcuni stati federaliMogadiscio accusa Addis Abeba di una “spedizione non autorizzata di armi” al Puntland

Arte e Cultura
20 Settembre 2024
L’estraneità a cui appartengo
Il performer sudanese, cresciuto in Arabia Saudita e residente in Norvegia, impegnato nella difesa dei diritti Lgbt+, parla con Nigrizia della sua videoinstallazione presente alla Biennale di Venezia. Un lavoro che attraversa e sfida un’antica tradizione e che si iscrive in una traiettoria di ricerca visiva e identitaria Arte / Intervista ad Ahmed Umar

Italia
20 Settembre 2024
Tunisia: Italia ed Europa complici delle violenze sui migranti
Un'inchiesta di The Guardian ha raccolto testimonianze di migranti subsahariani che denunciano un trattamento brutale da parte delle forze di sicurezza tunisine. Intanto il regime di Saied intensifica la repressione delle opposizioniTrattamenti inumani verso i cittadini dell’Africa subsahariana nell'ambito della campagna per frenare le partenze

Italia
20 Settembre 2024
La denuncia di Mediterranea contro Piantedosi. Il racconto di Lo
Il ministro dell’Interno è stato segnalato al Tribunale penale internazionale per un post in cui rivendica la collaborazione con la Libia che respinge oltre 16mila persone. A testimoniare come il paese sia tutt’alto che porto sicuro, il giovane scrittore senegalese Ibrahima Lo e i suoi due libriFronti di mare e di terra contro i respingimenti in Libia e la violazione dei diritti umani

Ambiente
20 Settembre 2024
A rischio cedimento le vecchie dighe in Africa e non solo
Uno studio evidenzia i rischi legati alle piogge eccezionali e alla scarsa manutenzione delle strutture nelle zone di conflitto

Lesotho
19 Settembre 2024
Lesotho: torture e abusi durante l’Operazione Hard Fist
La denuncia di Amnesty International contro le forze di difesa del Lesotho, durante un'operazione lanciata per combattere la criminalità armata

Ambiente
19 Settembre 2024
La corsa all’energia solare in Africa
Società cinesi, europee e dei paesi del Golfo continuano a costruire mega impianti nel continente. Per guadagnarsi un “posto al sole” nel futuro i paesi africani devono assorbire know how e creare proprie industrieIl mercato africano nei prossimi decenni sarà centrale anche per il settore delle rinnovabili

Armi e Disarmo
19 Settembre 2024
Vendiamo armi in Africa grazie al sorriso
Per Roberto Cingolani, ad di Leonardo, nel continente c’è un livello di accettazione del nostro paese altissimo. «Fa breccia ovunque la nostra simpatia sociale». Crescono di quasi il 16% i ricavi del GruppoIl colosso militare italiano Leonardo / Rapporti stretti con la Nigeria

Italia
19 Settembre 2024
Migranti: la stretta securitaria stoppa soccorsi e dissenso
Ispezione straordinaria sulla Mare Jonio: si privi degli equipaggiamenti di salvataggio se vuole ripartireDal Ddl sicurezza ai fermi delle navi ong

Mozambico
19 Settembre 2024
Africa Oggi podcast / Tunisia e Mozambico, elezioni che interrogano l’Europa
Le analisi di Umberto Profazio, ricercatore dell'IISS e Luca Bussotti, sociologo e docente all'Università di Maputo

Conflitti e Terrorismo
18 Settembre 2024
Marocco: chiesto il processo contro un soldato israeliano per crimini di guerra a Gaza
Il tribunale di Rabat sta procedendo contro un militare che era presente nel paese per trascorrere le vacanze. Un’accusa resa possibile in base al codice di procedura penale che consente di perseguire qualsiasi cittadino marocchino o straniero, presente nel territorio nazionale, per reati terroristici commessi all'estero
Se dovesse proseguire il procedimento penale si tratterebbe del primo caso contro un militare di Tel Aviv

Italia
18 Settembre 2024
Sahara Occidentale: riconosciuto l’asilo a Mohamed Dihani
La sentenza respinge il diniego pronunciato dalla Commissione territoriale per la protezione internazionale, considerando il Marocco un paese non sicuro per l’uomo. Che diventa il primo attivista sahrawi a cui l’Italia concede lo status di rifugiato Il tribunale civile di Roma concede all’attivista sahrawi lo status di rifugiato politico

Notizie
18 Settembre 2024
Zambia: il parlamento contro Hichilema
Partito di governo, opposizioni e indipendenti insieme per la prima volta chiedono il rispetto delle regole democratiche

Ciad
18 Settembre 2024
L’ombra russa dietro ai legami tra Ungheria e Ciad
Impegni ufficiali sono la lotta al terrorismo e il contrasto alle migrazioni verso l’Europa. Ad occuparsene è il figlio del nazionalista Viktor Orban, “diventato uno dei principali canali di comunicazione tra Budapest e Mosca”Gaspar Orban responsabile del dispiegamento della prima missione militare ungherese in Africa

Conflitti e Terrorismo
17 Settembre 2024
Richiedenti asilo arruolati da Israele in cambio dei documenti
Lo rivela il quotidiano israeliano Haaretz. L'iniziativa potrebbe riguardare fino a 30mila persone, soprattutto africane

Economia
17 Settembre 2024
Mozambico: multinazionali al centro della campagna elettorale
E la questione riguarda anche l'Italia, molto presente con ENIIl Frelimo parla di responsabilità sociale. Mondlane (e non solo) guarda alla rinegoziazione dei grandi contratti

Economia
17 Settembre 2024
Tunisia: la protesta dilaga nelle strade della capitale
Migliaia hanno contestato Saied e le sua deriva autoritaria. Per il presidente sono tutte persone manovrate dall’esterno. E mentre il candidato Zammel, in carcere, è stato sommerso da capi d’imputazione, l’altro contendente Meghzaoui ha criticato i rapporti del despota con l’Unione Europea e con l’ItaliaContinua lo scontro tra Tribunale amministrativo e Alta autorità indipendente su a chi spetta decidere sulle candidature

Burkina Faso
17 Settembre 2024
L’Alleanza del Sahel progetta una forza militare congiunta
Annunciato anche un passaporto e una televisione in comune tra Burkina Faso, Niger e Mali

Conflitti e Terrorismo
17 Settembre 2024
Sudan e Sud Sudan puntano alla ripresa dell’export petrolifero
L’oleodotto che trasporta il greggio sudsudanese verso l’hub di Port Sudan è fermo da 7 mesi

Botswana
16 Settembre 2024
Botswana: l’ex presidente Khama torna dall’esilio e va dai giudici
L'ex capo di stato è un acerrimo nemico del presidente Masisi Accusato di 14 capi di imputazione, ha intanto ottenuto la sospensione di un mandato di cattura

Armi e Disarmo
16 Settembre 2024
Egitto: gli USA ripristinano gli aiuti militari al Cairo
Come riconoscimento per il ruolo egiziano nella mediazione tra Hamas e Israele per la prima volta da anni Washington sblocca 1,3 miliardi di dollari in aiuti militari al Cairo. In barba alle politiche restrittive fin qui mantenute dagli Stati Uniti per esigere il rispetto dei diritti umani nel paese. Ma le trattative restano in salita anche per le posizioni filo israeliane dei due statiCambiamento significativo nella politica estera americana. Ma la repressione di al-Sisi continua

Egitto
16 Settembre 2024
Migranti: chiusi 728 siti internet in mano a trafficanti
4.600 euro a persona per poter arrivare in Italia. Le “offerte” su siti libici ed egiziani intercettati dalla polizia di Palermo

Notizie
16 Settembre 2024
Sud Sudan: le elezioni rimandate di altri due anni
Il governo di transizione, in carica dal 2020, aveva già posticipato l’attesa votazione, inizialmente prevista nel 2023. I motivi sono gli stessi: i ritardi nel processo di implementazione di quanto stabilito negli accordi di pace del 2018Le prime elezioni dall’indipendenza, nel 2011, slittano al dicembre 2026

Egitto
16 Settembre 2024
Corno d’Africa: Etiopia sempre più isolata
L’Egitto rafforza i rapporti con Eritrea e Somalia. Al centro delle tensioni la diga etiope sul Nilo e gli accordi tra Addis Abeba e Somaliland

Guinea-Bissau
13 Settembre 2024
Guinea-Bissau: Embaló indisponibile a un secondo mandato
Oltre a porre il “veto” sulle candidature di tre delle figure più in vista del paese, tutti suoi nemici giurati, il presidente ha nominato la figlia, Suzana Teixeira Embaló, come sua consigliera specialeAncora da fissare la data del voto che dovrebbe tenersi entro la fine dell’anno

Conflitti e Terrorismo
13 Settembre 2024
Tunisia: le ragioni del corteggiamento di Saied all’Iran
Nonostante le (apparenti) distanze religiose, politicamente ed economicamente il riavvicinamento di Tunisi a Teheran ha lo scopo di opporsi all’ “imperialismo” occidentale. Posizione vicina a quella dell’ “Asse della resistenza in Medioriente"Come leggere la visita del presidente tunisino nell’ex Persia?

Migrazioni
13 Settembre 2024
Svezia: 30mila euro per i rimpatri volontari
La destra di governo svedese propone di aumentare l’indennità a chi decide di tornare nel paese d’origine

Notizie
13 Settembre 2024
Senegal: Faye scioglie l’Assemblea nazionale
Il partito al potere Pastef ha mandato a casa i deputati, al primo giorno legalmente valido per farlo. Il fine: terminare la coabitazione con la coalizione legata all’ex-presidente Macky Sall. E poter aver mano libera nell'attuare il proprio programma politicoElezioni legislative fissate al 17 novembre

Conflitti e Terrorismo
13 Settembre 2024
IS-Somalia, ingranaggio chiave nella rete finanziaria globale dello Stato islamico
Un nuovo allarme sulla crescente influenza della branca somala con sede nel Puntland è lanciato dall’International Crisis Group secondo cui l'IS-Somalia è in grado di finanziare operazioni terroristiche in altri paesi africaniIl leader Abdulqadir Mumin potrebbe essere diventato il nuovo capo del gruppo terrorista