Ottobre 2024 - Pagina 5 di 5 - Nigrizia
Mese: Ottobre 2024
Ambiente
03 Ottobre 2024
Le migrazioni climatiche scriveranno il futuro delle città africane
Nei prossimi 25 anni, milioni di persone si riverseranno verso le metropoli per trovare rifugio dalla crisi climatica. Indispensabili azioni mirate per prevenire il collasso sociale
Redazione
Ambiente
03 Ottobre 2024
Sud Sudan: il settore petrolifero in profonda crisi
Ad aggravare la situazione il ritiro dal paese di Petronas. Chi le subentrerà dovrà probabilmente anche risarcire le comunità danneggiate dal grave inquinamento ambientale provocato dai metodi di estrazione della multinazionale maleseLa guerra in Sudan e il blocco degli oleodotti per l’esportazione ha azzerato la produzione di greggio, su cui si basa l’intera economia del paese
Bruna Sironi (da Nairobi)
Angola
03 Ottobre 2024
Angola: l’opposizione chiede che Biden spinga per una svolta democratica
Al centro del primo e ultimo viaggio in Africa del presidente USA c’è invece lo sviluppo del Corridoio minerario di Lobito
Redazione
Economia
03 Ottobre 2024
Il decreto flussi punta le ong per mare e per terra
Il Consiglio dei ministri approva la norma sugli ingressi: più click day e permesso per chi denuncia il caporalato
Redazione
Nazioni Unite
03 Ottobre 2024
Africa Oggi podcast / L’ONU in cerca di riforma
L'analisi di Jean Leonard Touadi
Luca Delponte
Conflitti e Terrorismo
02 Ottobre 2024
I migranti africani in Libano, bloccati sotto le bombe israeliane
Anche andare via dal paese non è facile per molti migranti Gli studenti non sanno se restare, mentre le lavoratrici domestiche soffrono gli abusi di un sistema ingiusto
Mohamed Ali Belhaj
Politica e Società
02 Ottobre 2024
African Stream: censura o propaganda? Il caso Blinken divide
L'organizzazione panafricana bannata da tutti i social di Meta e da Google dopo che Anthony Blinken l'ha accusata di fare propaganda russa
Redazione
Alex Zanotelli
02 Ottobre 2024
Bene la giustizia su Salvini, ma senza cambiamento morale non servirà a nulla
Sono contento che il pm di Palermo abbia chiesto sei anni di reclusione per il ministro. Ma urge una rivoluzione, anche all’interno delle comunità cristiane, sempre più sorde agli appelli del papa e alla mercè dell'ultra destra Fermoposta / Ottobre 2024
Alex Zanotelli
Chiesa e Missione
02 Ottobre 2024
Rd Congo: ucciso il coordinatore di Radio Maria a Goma
Edmond Bahati Monja stava realizzando un’inchiesta sulle attività dei gruppi armati in Nord Kivu
Redazione
Kenya
02 Ottobre 2024
Kenya: approvata la mozione di sfiducia contro il vicepresidente
La svolta politica in atto che vede opposte le due più alte cariche dello stato, sancisce un radicale cambiamento delle dinamiche politiche del paese, in un momento di profonda crisi finanziaria e sociale La richiesta di impeachment per Gachagua passa in parlamento anche con i voti dell’opposizione
Michela Trevisan
Conflitti e Terrorismo
01 Ottobre 2024
La denuncia dell’ONU: l’M23 guadagna 300mila dollari al mese dal coltan della Rd Congo
La dirigente denuncia inoltre l'aumento delle violenze sessuali nel conflitto La capo della MONUSCO, Keita: «Il contrabbando di risorse va fermato»
Brando Ricci
Conflitti e Terrorismo
01 Ottobre 2024
Etiopia: in Tigray le milizie controllano oltre 550 scuole
Gli istituti scolastici trasformati in centri di addestramento militare
Redazione
Egitto
01 Ottobre 2024
Egitto: la condanna è finita ma Alaa Abdel Fattah resta in carcere
La madre, Laila Soueif, 68 anni, ha iniziato uno sciopero della fame L'attivista, fra i protagonisti della rivoluzione del 2011, non potrà uscire; pena prolungata fino al 2026
Alessandra Fabbretti
Conflitti e Terrorismo
01 Ottobre 2024
Il patto tra spie non basta per smuovere i negoziati tra Rd Congo e Rwanda
Per settimane i vertici dell’intelligence dei due paesi hanno lavorato a un accordo sul ritiro delle truppe rwandesi dall’est del Congo. Alla fine, però, le trattative sono nuovamente saltate. E sul terreno si è tornato a combattereLe accuse reciproche prevalgono sulla possibilità di arrivare a un compromesso. Kigali a processo alla Corte di giustizia di Arusha per il suo ruolo nel conflitto in Nord Kivu
Rocco Bellantone
Migrazioni
01 Ottobre 2024
Migranti: il “mai più morti” è un numero infinito
Nuovi naufragi al largo della Tunisia e delle isole Canarie a pochi giorni dalla ricorrenza del 3 ottobre, Giornata della memoria e dell’accoglienza
Redazione
Chiesa e Missione
01 Ottobre 2024
Tutti per la missione, una missione per tutti
L'editoriale di ottobre 2024
Fesmi - Federazione stampa missionaria italiana
Botswana
01 Ottobre 2024
Paese filo occidentale, ma sovrano
Lì dove può far sentire di più la sua voce, nell’ambito del commercio internazionale di pietre preziose, Gaborone si dimostra lontana dalle ascendenze russe eppure indipendente dall’Occidente, come dimostrano i recenti sviluppi in seno al Processo di KimberleyBotswana / La politica estera
Brando Ricci
Botswana
01 Ottobre 2024
Un diamante non è per sempre
Il paese è tra i più stabili del continente, grazie alle scoperte di grandi quantità di pietre preziose estratte dal sottosuolo. Ma una economia basata su un solo settore è molto a rischio. E già si vedono ombre all’orizzonte, come i vincoli imposti dall’UeBotswana / Lo stato dell’economia
Gianni Ballarini
Notizie
01 Ottobre 2024
Minoranza silenziosa
Costituzione e leggi tutelerebbero i loro diritti. Nella realtà non è così: a causa dei terreni espropriati, il 70% di questi afroindigeni vive sotto la soglia di povertà, la loro lingua è in pericolo di estinzione, e viene attuata una sistematica violazione delle pur minime garanzieNicaragua / Il caso della comunità Garifuna
Jairo Agudelo e Davide Riccardi
Notizie
01 Ottobre 2024
Stato di emergenza
I governi che si sono succeduti, in particolare quello di Moreno, non sono riusciti a migliorare le condizioni politiche ed economiche dei gruppi afro. La criminalità legata al narcotraffico, cresciuta con la presidenza Correa, sta peggiorando ancor più le loro condizioniEcuador / La sistematica esclusione degli afroecuadoriani
Jairo Agudelo e Davide Riccardi
Notizie
01 Ottobre 2024
Propaganda di regime
Chávez e poi Maduro avevano promesso visibilità e riconoscimento agli afrodiscendenti. Ma l’inclusione è ancora un’ipotesi, mentre continuano le disuguaglianze e le violenze che colpiscono queste comunità. Una crisi economica e politica ha poi generato una delle più grandi migrazioni di massa nella storia recente dell’America LatinaVenezuela / La politicizzazione dei gruppi afro
Jairo Agudelo e Davide Riccardi
Notizie
01 Ottobre 2024
È scoccata l’ora del cambiamento?
Il nuovo esecutivo progressista è il portavoce dei los nadies, gli emarginati, i “nessuno”, tra cui gli afrocolombiani. Molte riforme sono pensate per creare maggiore giustizia sociale. Ma si scontrano con un parlamento in mano alle opposizioniColombia / Il governo di Gustavo Petro
Jairo Agudelo e Davide Riccardi
Notizie
01 Ottobre 2024
Gli esclusi
Afrodiscendenti latinoamericani
Jairo Agudelo e Davide Riccardi