Mese: Novembre 2024

Arte e Cultura
21 Novembre 2024
Do They Know It’s Poverty Porn? Ed Sheeran contro Band Aid
L'artista ha scritto sui social che non avrebbe voluto essere inserito nella nuova versione della canzone di beneficienza "Do The Know It's Christmas" di Band Aid

Economia
21 Novembre 2024
Sud Sudan. Kiirdom, il regno di Salva Kiir
La nuova piattaforma interattiva Atlas dell’organizzazione The Sentry documenta come i familiari di Kiir posseggano pacchetti azionari in ben 126 compagnie operanti in alcuni dei settori più redditizi e strategici dell’economia sudsudaneseUn certosino lavoro di raccolta e organizzazione di dati rivela l’estesa rete del controllo della famiglia del presidente su un impero finanziario occulto

Italia
21 Novembre 2024
Cronache di un razzismo ordinario e sistematico
Sesto libro bianco di Lunaria: venti storie che raccontano una realtà che le istituzioni faticano a riconoscere

Kenya
21 Novembre 2024
Kenya: in consistente aumento le violazioni dei diritti umani
Il rapporto della Commissione nazionale per i diritti umani è un duro atto d’accusa nei confronti delle politiche del presidente Ruto

Conflitti e Terrorismo
21 Novembre 2024
Africa Oggi podcast / Mali: l’oro della giunta golpista
Altri temi: veto della Russia al Consiglio di sicurezza ONU per il cessate il fuoco in Sudan. Nel paese è catastrofe umanitaria / Le missioni internazionali, quanti e dove sono i militari italiani all'estero

Migrazioni
20 Novembre 2024
Migranti: in Spagna sarà più facile la regolarizzazione
Nuovo regolamento approvato dal Consiglio dei ministri: crescono le tipologie dei permessi di soggiorno

Arte e Cultura
20 Novembre 2024
Autoritratto di un continente
Raccontare l’attualità e la storia di una terra ricca e complessa per abbattere stereotipi e semplificazioni di lungo corso. È la sfida che il giornalista britannico, cresciuto a Lagos, ha raccolto con il suo "L’Africa non è un paese". Qui ne parla ampliando il discorso ai temi del razzismo e dei complessi dei bianchi… Letteratura / Intervista a Dipo Faloyin

Chiesa e Missione
20 Novembre 2024
Kenya: la Chiesa cattolica attacca le politiche del governo
L’arcivescovo di Nairobi respinge le donazioni fatte dal presidente Ruto e dal governatore della capitale Sakaja

Algeria
20 Novembre 2024
Escalation di cyber attacchi in Africa
Tra i paesi più colpiti nell’ultimo mese Repubblica Centrafricana, Algeria, Niger, Ciad e Guinea-Bissau

Conflitti e Terrorismo
19 Novembre 2024
Mozambico: la diplomazia al lavoro per evitare il peggio
L'UE si divide su nuove risorse alle truppe rwandesi, che alla fine le ottengono. Ma Kigali non è vista come completamente affidabile Il presidente uscente Nyusi potrebbe avere un ruolo importante nelle mediazioni (e rimanere, di fatto, al potere...)

Notizie
19 Novembre 2024
Il Sudafrica fa i conti con il dramma della violenza di genere (senza populismi)
La società civile si aspetta che qualcosa cambi, dopo molte promesse non mantenute da parte del governo Il primo report nazionale sul tema mostra uno scenario fosco: un terzo delle donne ha subito violenza nella sua vita

Notizie
19 Novembre 2024
Diplomazia cyber
Le tecnologie più sofisticate al mondo per reprimere il dissenso sono diventate una leva di potere per il paese mediorientale, che vende le sue “eccellenze” e chiede in cambio voti a favore nei consessi internazionaliIsraele e Africa / Sorveglianza targata Tel Aviv

Notizie
19 Novembre 2024
Somaliland: l’oppositore Abdirahman Mohamed Abdullahi ottiene la presidenza
Sulle elezioni nello stato indipendente nel nord della Somalia pesano le tensioni regionali innescate dall’accordo di Hargeisa con l’Etiopia per concedere ad Addis Abeba uno sbocco al mare in cambio del riconoscimento della sua sovranità Sconfitto alle elezioni del 13 novembre il presidente in carica Muse Bihi Abdi che puntava a un secondo mandato

Arte e Cultura
19 Novembre 2024
Senza etichette, solo energia: Senhit e l’adrenalina di una vita in musica
"Mi esibisco in tutto il mondo, ma Bologna rimane la mia Itaca. Con Dangerous volevo lasciare qualcosa ai miei fan. Un sogno nel cassetto? Sanremo!" Dai musical a Flo Rida, dalla Germania fino all'Australia, passando per San Marino: tutte le vite artistiche di Senhit, cantante italo-eritrea ora impegnata in un tour mondiale con l'Eurovision e alla ribalta con un nuovo album, Dangerous

Notizie
18 Novembre 2024
Nigrizia congela il suo account su X
La testata giornalistica dei Missionari Comboniani non userà più la piattaforma social di Elon Musk, strumento di disinformazione e di propaganda politica

Conflitti e Terrorismo
18 Novembre 2024
I finanziamenti al partito di Dio
Il movimento libanese si appoggia su un sistema mafioso e opaco, radicato nella diaspora sciita, che usa anche il riciclaggio dei proventi delle reti di traffici illeciti per raggiungere i quartieri sciiti di BeirutHezbollah in Africa occidentale

Gabon
18 Novembre 2024
Gabon: gli elettori approvano la nuova Costituzione
Dovrebbe traghettare il paese verso nuove elezioni dopo il colpo di stato militare del 2023. Tra i punti salienti gli ampi poteri concessi al capo dello stato che sarà anche alla guida del governo e sarà eletto per un unico mandato di 7 anni Il referendum popolare concluso con un plebiscito a favore della nuova Carta fondamentale

Notizie
18 Novembre 2024
I bambini dell’Africa australe chiedono alla politica di investire sul loro futuro
5mila bambini di sette paesi invitano i governi a garantire i loro diritti, a partire da un’istruzione di qualità

Migrazioni
18 Novembre 2024
Tunisia: ong di sostegno ai migranti nel mirino di Saied
Arrestati e deferiti all’antiterrorismo i vertici dell’associazione “Enfants de la lune”

Notizie
16 Novembre 2024
Senegal: scontro Sonko-Sall alle elezioni legislative
Il duo Sonko-Faye punta a farla finita con la coabitazione e a dispiegare le ali di Pastef. Gli si oppone la ‘’campagna whatsapp’’ del redivivo Macky Sall, che con queste elezioni intravede un posto all’Assemblea nazionale e uno in prigioneDopo anni di ‘’guerre per procura’’ tra tribunali e manifestazioni, domani i due pesi massimi della politica senegalese si affrontano per la prima volta alle urne

Economia
15 Novembre 2024
Sudafrica: la guerra sporca del governo contro i minatori illegali
Critiche da parte della società civile: «sono vite umane, indifferenza preoccupante»A Stilfontein, non lontano da Johannesburg, le autorità li lasciano senza viveri per farli uscire da sottoterra

Egitto
15 Novembre 2024
Strategia della tensione
Il Cairo, in declino economicamente, cerca sponde con Somalia ed Eritrea per destabilizzare Addis Abeba, suo competitor nell’area soprattutto per la gestione del Nilo. Per questo finanzia, anche militarmente, Mogadiscio. A trarre profitto da questa situazione instabile pare essere la TurchiaCorno d’Africa / Rapporti incrinati tra Egitto, Somalia ed Etiopia

Kenya
15 Novembre 2024
Kenya. Appello dei vescovi: “Il governo agisca contro i femminicidi”
Oltre 100 i casi documentati di donne uccise solo negli ultimi quattro mesi

Arte e Cultura
15 Novembre 2024
Rifrange il pensiero fra Venezia e Lagos
Nel suo "La forma della luce", lo scrittore nigeriano indaga il rapporto fra la megalopoli del paese africano e il capoluogo veneto guidando il lettore fra immagini e riflessioni. Passaggi di un cammino interiore, ancor prima che estetico Letteratura/ fotografia. Intervista a Emmanuel Iduma

Algeria
14 Novembre 2024
Legami parcheggiati
Tel Aviv coltivava, da una ventina d’anni, solidi rapporti con molti governi africani. Ora, dopo la guerra a Gaza e in Libano, è cambiato lo scenario. Cooperazione logorata soprattutto sotto la spinta di paesi come Sudafrica e AlgeriaIsraele e Africa / Relazioni a rischio

Chiesa e Missione
14 Novembre 2024
Forum missionario: da Gaza a Castel Volturno. La missione dei fuorilegge
Si chiudono a Montesilvano le quattro giornate del Cantiere Missione, dedicato al dono e alla cura

Chiesa e Missione
14 Novembre 2024
Si è dimesso l’arcivescovo di Canterbury Justin Welby
Il capo della Chiesa anglicana accusato di aver coperto decenni di molestie sessuali compiute da un volontario

Botswana
14 Novembre 2024
Africa Oggi podcast / Brogli in Mozambico, al via la quarta tappa della rivolta
Altri temi: dal Botswana e Mauritius buone notizie per la democrazia: nei due paesi elezioni regolari e alternanza senza conflitti

Armi e Disarmo
14 Novembre 2024
Amnesty: sistemi di difesa francesi utilizzati nella guerra in Sudan
Il sistema Galix incorporato ai mezzi corazzati forniti dagli Emirati Arabi ai paramilitari, in violazione dell’embargo sulle armi

Conflitti e Terrorismo
13 Novembre 2024
“Il mondo non vuole vedere: un Mozambico debole fa comodo”
Lo studioso commenta la crisi post-elettorale e le proteste convocate dal leader Mondlane Parla il filosofo Ngoenha: «la comunità internazionale interverrà solo se verranno toccati i suoi interessi»