Approfondimenti sui temi dell’acqua
Il dossier pubblicato da Nigrizia nel numero di dicembre si occupa del valore dell’acqua in Africa e del processo globale di privatizzazione.
L’acqua sta diventando una risorsa sempre più rara e preziosa, destinata ad essere, in un futuro molto prossimo, un bene più importante del petrolio per l’economia mondiale.
Del valore dell’acqua in Africa e del processo globale di privatizzazione si occupa il dossier pubblicato da Nigrizia nel numero di dicembre, al quale affianchiamo una serie di approfondimenti contenuti nell’archivio storico del sito.
Giochi d’acqua
Dossier dicembre 2005
Sete di “res pubblica”
Rosario Lembo, segretario del Comitato italiano per un contratto mondiale dell’acqua
“Decolonizziamoci”
Colloquio con Wangari Maathai (Premio Nobel per la pace 2005)
L’acqua è un diritto di tutti
L’appello di Alex Zanotelli
Il Parlamento europeo sancisce il diritto all’acqua
«Non liberalizzate l’acqua!»
Lettera aperta ai parlamentari europei
Una politica per l’acqua
Nel veronese una proposta concreta
Zanotelli a Veltroni sulla questione dell’acqua
Botta e risposta tra padre Alex e il sindaco di Roma
Acqua e petrolio
Libri presentati da Nigrizia nel 2005
Altri approfondimenti nel sito, dall’archivio storico di Nigrizia (annate 1996-2002), digitando la parola “acqua” nel motore di ricerca interno (in alto a sinistra).